Writer Officina

Writer Officina è un Portale aperto a tutti gli scrittori ribelli che hanno pubblicato il loro libro e vogliono farlo conoscere nel mondo infinito della rete. Il testo si presenterà formattato, pronto per essere inserito in tutti i Social Network, con una grafica personalizzata come in questo esempio .
È disponibile anche un servizio di interviste personalizzate e di recensioni .

Dal 1 luglio 2020, romanzi letti volte
I dati per entrare a far parte degli Autori di Writer Officina sono:

Titolo del libro
Nome Autore
Genere Letterario
Indirizzo email
Link alla pagina di vendita Amazon o altri Editori
Un estratto del romanzo di almeno 8.000 caratteri
N.B. Per "estratto" si intende una parte del testo

Writer Officina è completamente gratuita e non ha alcun scopo di lucro. Tutti i testi inseriti sono e resteranno di esclusiva proprietà dei rispettivi autori, che potranno decidere in ogni momento di cancellarli dal database.

Writer Officina non può essere ritenuta in alcun modo responsabile dei contenuti, ma si riserva di valutare che il romanzo pubblicato non sia contrario alle leggi vigenti.

Biblioteca Writer Officina

Gruppo FB

Inserisci il tuo romanzo
Home
Blog
Biblioteca New
Biblioteca All
Biblioteca Top
Autori
Recensioni
Inser. Romanzi
@ contatti
Policy Privacy
Autori di Writer Officina

Matteo Di Gennaro

Alla mia attività da scrittore affianco quella da Ghostwriter aiutando i miei clienti a dare concretezza alle loro idee; solitamente il mio è un aiuto, in quanto spingo molto perché siano loro stessi gli artefici della storia. In alcuni casi però, per oggettiva mancanza di tempo o poca dimestichezza nello scrivere (a ognuno il suo) prendo in mano la situazione, mantenendo sempre un costante rapporto di coinvolgimento. Personalmente sono un inguaribile sognatore, un viandante affamato di risposte che non siano scontate o di comodo; mi nutro di storie ancestrali e riflessioni istintive sulla vita; sorgono spontanee e accompagnano da sempre la mia vita. Negli ultimi dieci anni mi sono dedicato allo studio delle filosofie orientali, che hanno cambiato radicalmente ciò che era il mio pensiero, proiettandolo “oltre confine”, ossia in continua esplorazione. In un certo senso, passati gli anni irrequieti della gioventù è avvenuto un distacco totale da quelle che erano le mie sicurezze, da quei valori che in fondo non mi facevano stare bene. L'ignoto è freddo e imprevedibile, denso di trappole e paure, ma se lo percorreremo con ardore, alla fine del viaggio, ci forgeremo in persone nuove ritornando così finalmente a casa.

Writer Officina: Qual è stato il momento in cui ti sei accorto di aver sviluppato la passione per la letteratura?

Matteo Di Gennaro: Fin da piccolo mi portavo appresso sempre un foglio e una matita; i pensieri che mi passano oggi come allora per la testa sono tanti e scrivere è per me un bisogno innato; come un computer saturo che deve scaricare i dati per non andare in tilt. Verso i 35 anni ho deciso di raccogliere tutti quei foglietti e costruirci un libro, ed è così che è nata “Frammenti di Vita”: una raccolta di poesie a cui sono profondamente legato, anche perché pubblicato dalla storica Casa Editrice Battei di Parma. Soprattutto però, sono stati gli anni di studio Zen che mi hanno dato la consapevolezza di ciò che sono dando finalmente un senso alla mia irrequietudine.

Writer Officina: C'è un libro che, dopo averlo letto, ti ha lasciato addosso la voglia di seguire questa strada?

Matteo Di Gennaro: Sì! Il Romanzo “Radici”; Alex Haley è riuscito a descrivere con toccante umanità la ferocia della schiavitù donandomi emozioni che ancora oggi vivono dentro di me. Terminata la lettura del romanzo ricordo che alzando gli occhi al cielo mi dissi: “Ecco ciò che voglio fare nella vita: donare emozioni alle persone, spingerle a riflettere, e a vivere attraverso la forza delle parole realtà a loro sconosciute.”

Writer Officina: Dopo aver scritto il tuo primo libro, lo hai proposto a un Editore? E con quali risultati?

Matteo Di Gennaro: Negli ultimi tre anni ho scritto tre romanzi e un racconto; nella mia iniziale ingenuità credevo che bastasse proporre un manoscritto di qualità per avere il riscontro dalle Case Editrici di medio-alto livello, ma ho capito che non è così. Continuo però a lavorare sodo senza scendere a compromessi, consapevole della validità del mio lavoro: cerco chi investa su di me e sulle mie storie, non chi vuole solo sfruttare la grandezza del mio sogno.


Writer Officina: Ritieni che pubblicare su Amazon KDP possa essere una buona opportunità per uno scrittore emergente?

Matteo Di Gennaro: Direi proprio di sì! Ho appena pubblicato su Amazon Kindle l'Ebook “LA CASA MALATA - IL MALE AVANZA”, investendo tempo e risorse. Rimango dell'idea che uno scrittore dovrebbe pensare solo a scrivere, lasciando il resto alla Casa Editrice, ma se nessuno ti conosce in un qualche modo devi ingegnarti perché come amo sempre dire: “I sogni non si aspettano, ma si vanno a prendere!”

Writer Officina: Quale tecnica usi per scrivere? Prepari uno schema iniziale, prendi appunti, oppure scrivi d'istinto?

Matteo Di Gennaro: La Visione (come amo definirla) arriva all'improvviso: mentre guardo un film, nuoto oppure cammino; a quel punto scrivo di getto senza soffermarmi più di tanto seguendo l'istinto. Successivamente costruisco lo scheletro della storia: personaggi, ambientazione e logica temporale, poi segue lo studio delle realtà professionali dei protagonisti, del contesto geografico, usi e costumi, tipo di alimentazione, perfino il tabacco e i liquori; nulla è lasciato al caso. Inizia di seguito la prima stesura in cui la creatività emerge in tutto il suo splendore, dopodichè, nella seconda stesura apporto le migliorie di stile e grammatica, elimino i refusi e, in alcuni punti rivedo il testo, tagliando ciò che ritengo futile sostituendolo con nuove idee. Alla base deve esserci metodo, disciplina e sacrificio; non basta il solo talento.

Writer Officina: In questo periodo stai scrivendo un nuovo libro? È dello stesso genere di quello che hai già pubblicato, oppure un'idea completamente diversa?

Matteo Di Gennaro: Sono in un momento parecchio intenso: sto ultimando un romanzo come Ghostwriter, oltre a sponsorizzare il mio racconto LA CASA MALATA - IL MALE AVANZA. Inoltre continuo a tenere aperti i canali con Case Editrici di spessore: i tempi sono lunghi e bisogna armarsi di pazienza, ma sono convinto che i frutti del duro lavoro presto arriveranno. Il tempo per la mia nuova creatura però me lo sono ritagliato: ho creato lo scheletro e mi sto documentando per arrivare pronto alla prima stesura.
Bene! L'intervista è giunta ormai al termine. Grazie a Writer Officina per avermi dato l'occasione di farmi conoscere. È per me un onore fare parte di questo gruppo e mi auguro di avervi fatto trascorrere minuti piacevoli. Un abbraccio a tutti. Matteo.

Tutti i miei Libri
Profilo Facebook
Contatto
 
2065 visualizzazioni