Writer Officina

Writer Officina è un Portale aperto a tutti gli scrittori ribelli che hanno pubblicato il loro libro e vogliono farlo conoscere nel mondo infinito della rete. Il testo si presenterà formattato, pronto per essere inserito in tutti i Social Network, con una grafica personalizzata come in questo esempio .
È disponibile anche un servizio di interviste personalizzate e di recensioni .

Dal 1 luglio 2020, romanzi letti volte
I dati per entrare a far parte degli Autori di Writer Officina sono:

Titolo del libro
Nome Autore
Genere Letterario
Indirizzo email
Link alla pagina di vendita Amazon o altri Editori
Un estratto del romanzo di almeno 8.000 caratteri
N.B. Per "estratto" si intende una parte del testo

Writer Officina è completamente gratuita e non ha alcun scopo di lucro. Tutti i testi inseriti sono e resteranno di esclusiva proprietà dei rispettivi autori, che potranno decidere in ogni momento di cancellarli dal database.

Writer Officina non può essere ritenuta in alcun modo responsabile dei contenuti, ma si riserva di valutare che il romanzo pubblicato non sia contrario alle leggi vigenti.

Biblioteca Writer Officina

Gruppo FB

Inserisci il tuo romanzo
Home
Blog
Biblioteca New
Biblioteca All
Biblioteca Top
Autori
Recensioni
Inser. Romanzi
@ contatti
Policy Privacy
Autori di Writer Officina

Gustavo Vitali

Sono nato a Milano il 4 agosto. Non dico l'anno perché al riguardo sono un tantino ritrosetto. Da quarant'anni vivo nella bergamasca dove mi sono sposato con due figli, Federico e Claudio.
Istruzione: liceo scientifico e scienze politiche. Nessuna lode particolare: “È un ragazzo intelligente, ma non si applica abbastanza!” l'invariabile, ancorché poco appagante, giudizio dei miei insegnanti. Cosicché anni dopo la tesi di laurea è finita in soffitta, complice l'attività di famiglia, poi mia, dalla quale sono stato risucchiato. Ho anche fondato e diretto per una dozzina d'anni una rivista di settore,
Passioni: il volo in parapendio ultima in ordine di tempo, cosa che mi ha portato a ricoprire da anni il ruolo di ufficio stampa nella FIVL (Associazione Nazionale Italiana Volo Libero – parapendio e deltaplano).
Ovvio che non è stata la passione per il volo a spingermi a scrivere “Il Signore di Notte”, un giallo ambientato nella Venezia dei dogi! Lo è stata, invece, quella per la storia, da sempre. Ricordo che da ragazzino preferivo i sussidiari ai fumetti e leggevo la storia antica come fosse un romanzo d'avventura. Il vizio è rimasto in giovinezza e poi oltre, fino a oggi. Però come sia sorto l'interesse per la storia dell'antica Serenissima in particolare non saprei dire. Fatto sta che ho cominciato a leggere autori come Alvise Zorzi e altri storici che si sono occupati della sua storia lunga undici, forse tredici secoli.
Quindi sono un lettore a senso unico: storia e ancora storia con qualche deviazione per la letteratura gialla. Classici quanto basta: I Promessi Sposi e I Miserabili (in francese!) me li hanno fatti ingozzare al liceo insieme a qualche cantico della Divina Commedia da recitare poi a memoria. Scampato all'Orlando Furioso. Poi ho affrontato Addio alle Armi, ma ho resistito solo fino a metà del libro, ancora meno Guerra e Pace. Divorati Granzotto, Spinosa, Mark Smith e altri.
Congiunto alla passione per la storia, il vizio di non saper trattenere la penna dalla carta o i ditini dalla Olivetti Lettera 32 ai tempi, poi dalla tastiera fin dagli anni '70, quando i personal computer costavano un botto.
Ecco perché “Il Signore di Notte” è insieme un racconto giallo con brevi riferimenti storici, una trama inventata, ma i personaggi sono vissuti davvero nel 1605, l'epoca dove l'ho ambientato.

Writer Officina: Qual è stato il momento in cui ti sei accorto di aver sviluppato la passione per la letteratura?

Gustavo Vitali : Non c'è stato un momento particolare, perché, come detto poc'anzi, leggo quasi esclusivamente libri di storia fin da ragazzo e la passione per la storia e per i libri di storia mi è sempre stata congenita.

Writer Officina: C'è un libro che, dopo averlo letto, ti ha lasciato addosso la voglia di seguire questa strada?

Gustavo Vitali : No, nessun libro in particolare. Sicuramente hanno influito i libri di Granzotto, quello su Annibale in particolare, e ancora di più La Repubblica del Leone e La Vita Quotidiana a Venezia nel Secolo di Tiziano di Alvise Zorzi, per quanto riguarda la storia dell'antica Serenissima.

Writer Officina: Dopo aver scritto il tuo primo libro, lo hai proposto a un Editore? E con quali risultati?

Gustavo Vitali : No. Un editore non l'ho mai neppure cercato. In compenso ho avuto due proposte che ho entrambe rifiutato.

Writer Officina: Ritieni che pubblicare su Amazon KDP possa essere una buona opportunità per uno scrittore emergente?

Gustavo Vitali : Penso di sì,a patto di sostenere la pubblicazione con varie iniziative a partire dai social e dai contatti con i media. Per quanto mi riguarda ho ottenuto buoni risultati.

Writer Officina: A quale dei tuoi libri sei più affezionato? Puoi raccontarci di cosa tratta?

Gustavo Vitali : Per ora ne ho scritto uno solo, Il Signore di Notte, un giallo nella Venezia del 1605.
Si tratta delle vicissitudini di un magistrato alla caccia di un assassino tra uno e più omicidi. Un particolare è che i personaggi principali del libro sono realmente vissuti all'epoca e incastrati in una storia di fantasia. Sono molto affezionato a questo libro in quanto è costato molto lavoro di documentazione e ricerche sul campo, oltre che presso l'Archivio di Stato di Venezia e varie biblioteche.

Writer Officina: Quale tecnica usi per scrivere? Prepari uno schema iniziale, prendi appunti, oppure scrivi d'istinto?

Gustavo Vitali : Uno schema prefissato direi di no. Però qualche nota al riguardo mi è servita. Sicuramente nel libro di cui sopra ho dovuto prendere innumerevoli appunti dalla consultazione di testi e documenti. Poi la storia l'ho scritta quasi d'istinto aggiustandola addosso ai vari personaggi recuperati dal reale. Di certo le descrizioni di questi ultimi e i rispettivi caratteri sono stati scritti d'istinto.

Writer Officina: In questo periodo stai scrivendo un nuovo libro? È dello stesso genere di quello che hai già pubblicato, oppure un'idea completamente diversa?

Gustavo Vitali : Ho in ballo due idee: una è ancora un giallo storico che riguarda l'antica Venezia. In particolare la storia vera di una galea che nel 1509, richiamata d'urgenza in patria durante la guerra della Lega di Cambrai, navigò da Southampton in Inghilterra fino a Otranto in Puglia in un solo mese, un vero record per quei tempi e quelle navi.
L'altra è un altro giallo ambientato nell'estate del 1945. Uno scrittore si trova suo malgrado a indagare sulla morte di una donna coinvolta in una relazione omosessuale con una ragazza più giovane a sua volta scomparsa. Ci saranno vari personaggi come il partigiano vendicativo che vorrebbe continuare la guerra civile e sogna un'Italia comunista, il fascista che teme ritorsioni per il suo passato e altri ancora. In questo caso trama e personaggi saranno entrambi di fantasia.

Writer Officina: Perché hai scelto il thriller piuttosto che un altro genere?

Gustavo Vitali : Perché, oltre ai libri di storia, sono anche attratto dalla letteratura gialla, sebbene abbondantemente sostituita da serie TV e quant'altro.

Writer Officina: Hai fatto dei corsi?

Gustavo Vitali : No.

Writer Officina: Quali sono le difficoltà che hai incontrato?

Gustavo Vitali : Come già detto, ho speso molto tempo in ricerche sul campo per trovare i luoghi dove i personaggi erano vissuti nel 1605. Altro tempo è stato impiegato a documentarmi e leggere libri e documenti vari. La bibliografia in coda al volume consta di ben cinque pagine. In pratica potrei dire di aver impiegato più giorni a leggere che non a scrivere.

Writer Officina: Cosa vorresti che le persone dicessero del tuo romanzo?

Gustavo Vitali : Tutto il meglio possibile e nelle recensioni qualcuno lo ha anche detto.

Writer Officina: Che consigli daresti , basati sulla tua esperienza, a chi come te voglia intraprendere la via della scrittura?

Gustavo Vitali : Avendo scritto un solo libro, non mi reputo all'altezza di dare consigli. Magari riceverli, questo sì!

Tutti i miei Libri
Profilo Facebook
Contatto
 
1439 visualizzazioni