|
Writer Officina
|
|
|
|
|
Blog
|
|
Biblioteca New
|
|
Biblioteca All
|
|
Biblioteca Top
|
|
Autori
|
|
Recensioni
|
|
Inser. Romanzi
|
|
@ contatti
|
|
Policy Privacy
|
|
Autori di Writer Officina
|
|
|
Ho 44 anni e due figli adolescenti. Sono portiere in un Campus dove studiano e vivono persone provenienti da ogni parte del mondo. Lavoro in questo posto da 16 anni: in guardiola sono solo e ho sempre avuto modo di leggere e scrivere tanto. Cosa che fra l'altro ho sempre fatto. Mi sono laureato nel 2005 all'Università La Sapienza di Roma in Storia e Filosofia che sono due delle mie più grandi passioni insieme alla Politica. La specializzazione che ho conseguito è appunto in Filosofia Politica. La mia tesi di Laurea ha per titolo "Carlo Rosselli e il socialismo liberale" uno studio su questo autore che rivendicava il diritto di essere di sinistra senza necessariamente essere marxisti. In seguito per due anni mi sono anche occupato di formazione politica. Oggi svolgo la stessa "missione" civile attraverso la scrittura.
Writer Officina: Qual è stato il momento in cui ti sei accorto di aver sviluppato la passione per la letteratura?
Marco Barricata: Ho sempre letto molto fin da piccolo utilizzando la vasta biblioteca presente a casa dei miei genitori. Dal 2010 circa ho iniziato a scrivere soprattutto poesie, un campo che mi aveva sempre affascinato fin da adolescente. Da un paio d'anni ho compreso che potevo declinare l'impegno civile che sento come un dovere anche attraverso la scrittura e non dunque soltanto attraverso la militanza politica.
Writer Officina: C'è un libro che, dopo averlo letto, ti ha lasciato addosso la voglia di seguire questa strada?
Marco Barricata: Nessun testo in particolare ma tuttavia ci sono vari autori che hanno segnato la mia formazione: tutti i marxisti, Pasolini, Belli e Trilussa.
Writer Officina: Dopo aver scritto il tuo primo libro, lo hai proposto a un Editore? E con quali risultati?
Marco Barricata: Sono arrivato alla mia casa editrice L'inedito Letterario tramite un collega di lavoro che vi aveva già pubblicato. Qui ho incontrato l'editore Fabio Martini che mi ha parlato della possibilità di dare spazio a opere prime privilegiando autori che potevano avere difficoltà a pubblicare dietro grandi compensi. Oggi purtroppo il mercato è cambiato infatti e siamo noi autori a dover ricercare le case editrici.
Writer Officina: Ritieni che pubblicare su Amazon KDP possa essere una buona opportunità per uno scrittore emergente?
Marco Barricata: In assoluto preferirei aiutare le piccole case editrici. Ma vivendo in questo sistema e non essendo anch'io quindi privo di contraddizioni mi avvalgo di ogni strumento utile non tanto per diffondere il mio libro quanto le idee che lo caratterizzano.
Writer Officina: A quale dei tuoi libri sei più affezionato? Puoi raccontarci di cosa tratta?
Marco Barricata: Per ora sono alla mia prima opera: Controcorrente è un libro di poesie che descrive la realtà che vivo cercando però di suggerire anche dei cambiamenti per gli aspetti più negativi della nostra società. Inoltre vi sono tante dichiarazioni d'amore per la città in cui vivo, Roma. Si parla anche di sentimenti ma con un approccio materialista: ormai il sistema economico in cui viviamo finisce purtroppo per condizionare anche gli affetti.
Writer Officina: Quale tecnica usi per scrivere? Prepari uno schema iniziale, prendi appunti, oppure scrivi d'istinto?
Marco Barricata: Nessuna tecnica in particolare anche se leggo molte poesie. Per quelle in vernacolo romanesco mi ispiro tuttavia ai maestri Belli e Trilussa mentre per quelle sociali ho come riferimento Pasolini.
Writer Officina: In questo periodo stai scrivendo un nuovo libro? È dello stesso genere di quello che hai già pubblicato, oppure un'idea completamente diversa?
Marco Barricata: Sto lavorando su due fronti: uno di poesie e uno completamente diverso in cui racconterò in forma di saggio un periodo della storia cinese.
|
Tutti i miei Libri

|
Profilo Facebook

|
Contatto
|
|
|
|