Writer Officina

Writer Officina è un Portale aperto a tutti gli scrittori ribelli che hanno pubblicato il loro libro e vogliono farlo conoscere nel mondo infinito della rete. Il testo si presenterà formattato, pronto per essere inserito in tutti i Social Network, con una grafica personalizzata come in questo esempio .
È disponibile anche un servizio di interviste personalizzate e di recensioni .

Dal 1 luglio 2020, romanzi letti volte
I dati per entrare a far parte degli Autori di Writer Officina sono:

Titolo del libro
Nome Autore
Genere Letterario
Indirizzo email
Link alla pagina di vendita Amazon o altri Editori
Un estratto del romanzo di almeno 8.000 caratteri
N.B. Per "estratto" si intende una parte del testo

Writer Officina è completamente gratuita e non ha alcun scopo di lucro. Tutti i testi inseriti sono e resteranno di esclusiva proprietà dei rispettivi autori, che potranno decidere in ogni momento di cancellarli dal database.

Writer Officina non può essere ritenuta in alcun modo responsabile dei contenuti, ma si riserva di valutare che il romanzo pubblicato non sia contrario alle leggi vigenti.

Biblioteca Writer Officina

Gruppo FB

Inserisci il tuo romanzo
Home
Blog
Biblioteca New
Biblioteca All
Biblioteca Top
Autori
Recensioni
Inser. Romanzi
@ contatti
Policy Privacy
Autori di Writer Officina

Bruna Pandolfo

Sono nata a Catania, città in cui ho la mia famiglia e il mio lavoro. Insegno italiano e storia alle scuole superiori. Oltre alla passione di leggere e scrivere, coltivo anche quella della ricerca d'archivio. Finora mi sono occupata di studiare alcuni comprensori della Sicilia orientale nel tentativo di riscoprire e valorizzare il patrimonio storico, artistico e monumentale dell'Isola. Ho pubblicato diversi saggi su riviste scientifiche di settore, partecipato a convegni di studio e vinto un premio di laurea.
Ho da poco coronato il sogno di diventare mamma. Ho sempre amato leggere sin da bambina e coglievo ogni occasione per scrivere delle storie. Ciò che mi ispira di più per la scrittura è la realtà che mi circonda e che io osservo con famelica attenzione, alla ricerca di dettagli e sfumature.

Writer Officina: Qual è stato il momento in cui ti sei accorto di aver sviluppato la passione per la letteratura?

Bruna Pandolfo: Non c'è stato un momento o un evento preciso, è qualcosa di spontaneo e innato, i libri mi attraggono come calamite. Non è un caso che abbia sempre amato le discipline umanistiche e che abbia voluto proseguire i miei studi iscrivendomi alla facoltà di Lettere.

Writer Officina: C'è un libro che, dopo averlo letto, ti ha lasciato addosso la voglia di seguire questa strada?

Bruna Pandolfo: Il teatro di Pirandello e i romanzi di Sciascia.

Writer Officina: Dopo aver scritto il tuo primo libro, lo hai proposto a un Editore? E con quali risultati?

Bruna Pandolfo: Il mio primo romanzo si intitola “Apologia del potere” ed è stato pubblicato nel 2015. L'ho proposto a più di un editore, alcuni mi hanno offerto dei contratti a pagamento che non ho accettato, ho atteso che arrivasse l'occasione giusta. Alla fine l'ho pubblicato con un editore (ovviamente NO EAP). I risultati attesi non sono stati all'altezza delle mie aspettative, ma attribuisco la colpa alla mia inesperienza e alla mancanza di sponsorizzazione.

Writer Officina: Ritieni che pubblicare su Amazon KDP possa essere una buona opportunità per uno scrittore emergente?

Bruna Pandolfo: È una modalità che non conosco, pertanto non mi sento in grado di esprimermi in merito alla sua validità. Purtuttavia, ritengo che, come qualsiasi mezzo, si debba essere in grado di utilizzarlo sfruttandone al massimo le potenzialità.

Writer Officina: Quali sono le difficoltà che hai incontrato?

Bruna Pandolfo: Ho incontrato maggiori difficoltà nella sponsorizzazione. È un mio limite, perché per mia indole non sono portata ad imporre i miei lavori e ad attirare l'attenzione sulla mia persona.

Writer Officina: Cosa c'è di te nel tuo romanzo?

Bruna Pandolfo: In “Natività di un sospetto” ci sono tante cose che mi appartengono: la critica al mondo universitario; il malessere di molti meridionali che sono costretti ad emigrare per avere condizioni lavorative migliori e opportunità di carriera che passino solo attraverso il merito; la passione per la storia dell'arte, croce e delizia della mia vita e del mio percorso di studi; la consapevolezza di vivere in una terra amata e amara.

Writer Officina: Come hai trovato il tuo editore?

Bruna Pandolfo: Edizioni Kalós è un punto di riferimento delle pubblicazioni sull'archeologia e sulla storia dell'arte siciliana, con cataloghi d'arte, monografie e una rivista piuttosto nota. Quando ho inviato il romanzo avevano da poco inaugurato la collana di narrativa che accoglie opere in cui l'Isola è parte integrante della narrazione. Ho pensato: “Eccomi!” L'ho inviato, si sono dimostrati interessati e abbiamo stipulato il contratto. Il processo di revisione ed editing è stata una palestra in cui ho imparato moltissime cose.

Writer Officina: In questo periodo stai scrivendo un nuovo libro? È dello stesso genere di quello che hai già pubblicato, oppure un'idea completamente diversa?

Bruna Pandolfo: Al momento sto lavorando all'editing del testo teatrale tratto dal mio primo romanzo, “Apologia del potere”, per il quale ho stipulato un contratto di edizione. Sarà pubblicato nei prossimi mesi, ma il mio sogno è farlo approdare in teatro. In questi anni ho scritto un terzo romanzo, ma lo terrò nel cassetto attendendo il momento opportuno. Per ora intendo dedicarmi a questo nuovo progetto e alla adeguata promozione di “Natività di un sospetto”.

Writer Officina: La scrittura ha una forte valenza terapeutica. Confermi?

Bruna Pandolfo: Assolutamente sì, finanche liberatoria. Scrivere implica metodo, disciplina e ricerca (intesa come studio ma anche come scavo interiore). È proprio la necessità di comprendere il reale, di cercare risposte e affrontare le nostre fragilità -mettendole a nudo- che ci induce a cercare un senso, costringendoci a tirare fuori, depurare, lenire e infine curare attraverso la scrittura.

Tutti i miei Libri
Profilo Facebook
Contatto
 
621 visualizzazioni