Writer Officina

Writer Officina è un Portale aperto a tutti gli scrittori ribelli che hanno pubblicato il loro libro e vogliono farlo conoscere nel mondo infinito della rete. Il testo si presenterà formattato, pronto per essere inserito in tutti i Social Network, con una grafica personalizzata come in questo esempio .
È disponibile anche un servizio di interviste personalizzate e di recensioni .

Dal 1 luglio 2020, romanzi letti volte
I dati per entrare a far parte degli Autori di Writer Officina sono:

Titolo del libro
Nome Autore
Genere Letterario
Indirizzo email
Link alla pagina di vendita Amazon o altri Editori
Un estratto del romanzo di almeno 8.000 caratteri
N.B. Per "estratto" si intende una parte del testo

Writer Officina è completamente gratuita e non ha alcun scopo di lucro. Tutti i testi inseriti sono e resteranno di esclusiva proprietà dei rispettivi autori, che potranno decidere in ogni momento di cancellarli dal database.

Writer Officina non può essere ritenuta in alcun modo responsabile dei contenuti, ma si riserva di valutare che il romanzo pubblicato non sia contrario alle leggi vigenti.

Biblioteca Writer Officina

Gruppo FB

Inserisci il tuo romanzo
Home
Blog
Biblioteca New
Biblioteca All
Biblioteca Top
Autori
Recensioni
Inser. Romanzi
@ contatti
Policy Privacy
Autori di Writer Officina

Davide Pontrelli

Sono Davide, ho 41 anni e vivo sul mare alla fine dell'Italia a Santa Maria di Leuca. Sono nato in Salento ma ho studiato e vissuto a Roma per tanti anni, dal 2002 al 20015, dove ho preso il tesserino di giornalista pubbilicista nel 2007. Ho vissuto e lavorato in Inghilterra per un periodo sempre nel campo del giornalismo fino a quando ho sentito il richiamo del mare e dei viaggi e mi sono stabilizzato nel Sud del Salento. Alterno periodi “vista mare” a periodi dove viaggio, l'ultimo lo scorso anno in solitaria per quattro mesi nel Sud Est asiatico che mi ha dato la possibilità di staccarmi da tutto, e finire il progetto “Falene” che era in cantire da un po di tempo e che era sempre rimasto lì. Sono quel tipo di persona che lotta costantemente con i propri umori e la propria inquietudine, e che spesso cerca la solitudine che poi a sua volta odia. Cerco di vivere di passioni e, nei limiti del possibile, cerco di fare quello che mi piace appassionandomi a progetti che di volta in volta si presentano nella mia vita.

Writer Officina: Qual è stato il momento in cui ti sei accorto di aver sviluppato la passione per la letteratura?

Davide Pontrelli: Ricordo che da bambino lessi per la prima volta “20mila leghe sotto i mari” e rimasi folgorato. Mi affascinò moltissimo la prospettiva di usare l'immaginazione e la possibilità di metterla nero su bianco. Mi prese molto anche tutta quella parte della “scoperta”, dell'esplorazione e della solitudine del capitano Nemo.

Writer Officina: Cosa c'è di te nel tuo romanzo?

Davide Pontrelli: Beh direi tutto. O meglio, generalmente parto sempre da un'esperienza diretta o da un'ispirazione o un pensiero reale che a volte si sposano con la fantasia a volte no. I posti di cui parlo e le persone a cui faccio riferimento sono effettivamente luoghi in cui sono stato e persone realmente conosciute e situazioni reali che ho vissuto. Che poi posso più o meno romanzare.

Writer Officina: Hai lavorato prima a una scaletta o hai scritto di getto?

Davide Pontrelli : Per il progetto “Falene” ho scritto di getto, assolutamente. La scaletta è subentrata in un secondo momento quando ho visto che il tutto stava prendendo una sua forma naturale. L'idea della scaletta intesa come fosse un disco e che i vari testi fossero come delle canzoni è avvenuto del mio viaggio in solitaria nel Sud est Asiatico. Mi sembrava che ogni racconto, seppur profondamente diverso nello spirito e negli argomenti, avesse un unico filo conduttore, è lì che mi è venuta l'idea di fare una scaletta come si fa per i “concept” album. Con tanto di intro, outro e skit.

Writer Officina: La scrittura ha una forte valenza terapeutica. Confermi?

Davide Pontrelli : Confermo, almeno per quanto mi riguarda, per alcuni può essere il disegno, la fotografia, la musica o qualsiasi altra forma artistica o di comunicazione. Mi piace pensare che le persone che hanno una spiccata sensibilità o creatività abbiano l'urgenza di esprimersi, ed è terapeutico farlo, altrimenti reprimendo questo bisogno innato, si potrebbe correre il rischio di implodere. Voglio dire che da qualche parte questo flusso deve uscire, non può rimanere bloccato o imprigionato dentro di noi.

Writer Officina: La tua passione per la scrittura come e quando nasce?

Davide Pontrelli: Onestamente non l'ho mai vista, nè tantomeno vissuta come una passione. Nella mia vita ho altre passioni, come ad esempio la musica o il mare, la scrittura l'ho sempre vissuta più come un'urgenza. Una necessità. Una cosa che “devo” fare piuttosto che “voglio” fare. Credo che sia più che altro una mia naturale predisposizione per comunicare e condividere.

Writer Officina: Quale tecnica usi per scrivere? Prepari uno schema iniziale, prendi appunti, oppure scrivi d'istinto?

Davide Pontrelli: Scrivo completamente d'istinto, a volte inizio a scrivere senza nemmeno sapere cosa voglio scrivere o di cosa voglio parlare, poi l'argomento prende vita da solo durante la stesura. Scrivo di getto senza fermarmi o cercando di farlo il meno possibile, poi ricontrollo dopo. Nel caso di “Falene” mi sono ritrovato ad evere diversi testi differenti che avevano però uno “sfondo comune” , da lì l'idea del libro come se fosse un disco. I vari pezzi avevano lo stesso tappeto ma con argomenti diversi.

Writer Officina: Quali sono le difficoltà che hai incontrato?

Davide Pontrelli: Le difficoltà che ho incontrato sono state più che altro trovare la voglia e la costanza di mettermi a scrivere. Per molti la scrittura è un processo liberatorio, per me è spesso doloroso. Andando spesso a fondo e cercando di estrapolare quanto di più intimo e vero io abbia dentro di me, questo può portare a rendere faticoso il processo creativo. Sai, quando cerchi di essere viscerale e metterti a nudo non sempre è facile.

Tutti i miei Libri
Profilo Facebook
Contatto
 
835 visualizzazioni