Writer Officina

Writer Officina è un Portale aperto a tutti gli scrittori ribelli che hanno pubblicato il loro libro e vogliono farlo conoscere nel mondo infinito della rete. Il testo si presenterà formattato, pronto per essere inserito in tutti i Social Network, con una grafica personalizzata come in questo esempio .
È disponibile anche un servizio di interviste personalizzate e di recensioni .

Dal 1 luglio 2020, romanzi letti volte
I dati per entrare a far parte degli Autori di Writer Officina sono:

Titolo del libro
Nome Autore
Genere Letterario
Indirizzo email
Link alla pagina di vendita Amazon o altri Editori
Un estratto del romanzo di almeno 8.000 caratteri
N.B. Per "estratto" si intende una parte del testo

Writer Officina è completamente gratuita e non ha alcun scopo di lucro. Tutti i testi inseriti sono e resteranno di esclusiva proprietà dei rispettivi autori, che potranno decidere in ogni momento di cancellarli dal database.

Writer Officina non può essere ritenuta in alcun modo responsabile dei contenuti, ma si riserva di valutare che il romanzo pubblicato non sia contrario alle leggi vigenti.

Biblioteca Writer Officina

Gruppo FB

Inserisci il tuo romanzo
Home
Blog
Biblioteca New
Biblioteca All
Biblioteca Top
Autori
Recensioni
Inser. Romanzi
@ contatti
Policy Privacy
Autori di Writer Officina

Loredana Marconi

Vivo a Roma dalla nascita (1964) ma amo molto viaggiare, soprattutto in luoghi carichi di passato o di arte. Lavoro presso una pubblica amministrazione, dove mi sono occupata nel tempo di formazione, organizzazione del personale e comunicazione, in linea con gli studi di psicologia del lavoro. Amo leggere, saggistica e narrativa, in particolare ita-liana, ed ho iniziato a scrivere storie da bambina, prevalentemente racconti brevi ma, nel tempo, anche favole, ad uso e a volte in coppia con mia figlia. Sono socievole ma amo anche la solitudine, in compagnia di un buon libro...e ultimamente di blog e social dove posso carpire notizie curiose, in particolare sulla mia città, o scambiare idee con chi ha i miei stessi interessi. Non sono sportiva, ma nuotare è la cosa che più di tutte al mondo mi rilassa e mi dà pace e l'acqua, marina o lacustre, è il mio elemento.

Writer Officina: Qual è stato il momento in cui ti sei accorto di aver sviluppato la passione per la letteratura?

Loredana: ho cominciato a leggere e scrivere a tre anni, grazie a mia madre che faceva la maestra. La passione per la letteratura italiana contemporanea è iniziata al ginnasio: il professore di lettere, che era anche il bibliotecario della scuola, ci faceva scegliere i titoli da ordinare e durante le interrogazioni ci faceva esporre una ricerca su un autore del ‘900, di cui dovevamo aver letto, se non l'opera omnia, quantomeno i libri più importanti. Iniziai così a leggere -e mi innamorai- di Moravia, Vittorini, Pavese e, soprattutto, Elsa Morante.

Writer OfficinaWriter Officina: C'è un libro che, dopo averlo letto, ti ha lasciato addosso la voglia di seguire questa strada?

Loredana: La voce delle onde, di Yuko Mishima.

Writer Officina: Dopo aver scritto il tuo primo libro, lo hai proposto a un Editore? E con quali risultati?

Loredana: Ho pubblicato il primo libro, - Il soffio - ; in selfpublishing con Youcanprint ad aprile 2020, sia in e book che in cartaceo. La raccolta di racconti si trova su tutte le principali piattaforme e, a richiesta, in libreria.. Finora ho ricevuto tre proposte, che non ho accettato per le condizioni contrattuali. A fine agosto è uscito - Nuvole - , pubblicato tramite Amazon. Vedremo se arriveranno proposte interessanti per i due libri, altrimenti continuerò con il selfpublishing.

Writer Officina: Ritieni che pubblicare su Amazon KDP possa essere una buona opportunità per uno scrittore emergente?

Loredana: Risposta Sicuramente è un'opportunità, anche se il libro risulta presente solo su Amazon, mentre con Youcanprint viene distribuito sia su Amazon che tramite altri siti e può essere acquistato in cartaceo direttamente, a richiesta, in libreria. Ovviamente ogni autore cerca una casa editrice per l'editing. la promozione professionale e la distribuzione presso le librerie dell'opera, ma se le condizioni non sono vantaggiose o i servizi non sono all'altezza delle aspettative conviene a mio avviso utilizzare il selfpublishing.

Writer Officina: A quale dei tuoi libri sei più affezionato? Puoi raccontarci di cosa tratta?

Loredana: Risposta Alla prima raccolta di racconti, - Il soffio - . La raccolta è un viaggio nei sentimenti, nei desideri e nelle storie di vita di tre donne molto diverse tra di loro alla ricerca della propria dimensione esistenziale. Il racconto che dà il titolo al libro è la storia di un improvviso viaggio a Creta di due amiche storiche in un momento di crisi della protagonista. Il finale è lasciato aperto con una domanda diretta ai lettori, posta utilizzando metaforicamente la rosa dei venti. Il secondo racconto, - Falso d'autore - , si snoda tra Milano, Parigi, Berlino, l'islanda e Pechino. L'ho scritto pensando alla causalità e alle insidie della notorietà e della vita e narra di una ragazza che vorrebbe fare la pittrice ma non riesce ad emergere e, per un incastro del destino, vende l'immagine dell'opera cui tiene di più ad una catena internazionale per utilizzarle nei gadget, raggiunge la notorietà -che fa da traino alle sua carriera di pittrice - ma poi...non narro di più. Il terzo racconto, - Il prato - parla di un viaggio in solitaria di una ragazza e dell'incontro con un bambino, attraverso il quale emerge il nodo esistenziale che l'ha portata in Irlanda.

Writer Officina: Quale tecnica usi per scrivere? Prepari uno schema iniziale, prendi appunti, oppure scrivi d'istinto?

Loredana: Risposta Trovo un filo conduttore e mi lascio andare alla fantasia, scrivendo ad occhi chiusi sul computer, a volte con la musica in sottofondo.

Writer Officina: In questo periodo stai scrivendo un nuovo libro? È dello stesso genere di quello che hai già pubblicato, oppure un'idea completamente diversa?

Loredana: Risposta Nuvole, il secondo libro pubblicato, è uno dei possibili scenari evolutivi del racconto "Il soffio", inserito nella prima raccolta. " In "Nuvole" le vite delle due amiche e degli altri personaggi si intrecciano ed evolvono seguendo le nuvole trasportate dai venti nei cieli del mondo, tingendosi di nero, di rosa e di giallo. Dal momento che rappresenta una delle ipotesi di sviluppo, sto provando a scrivere un diverso seguito de - Il soffio - , in cui i venti si mescolano in altro modo, e vorrei farne anche un ulteriore, con un finale ancora diverso, sulla base di suggerimenti dei lettori. Tutti i racconti legati a - Il soffio - possono essere letti anche come storie autonome.

Tutti i miei Libri
Profilo Facebook
Contatto
 
2103 visualizzazioni