Writer Officina

Writer Officina è un Portale aperto a tutti gli scrittori ribelli che hanno pubblicato il loro libro e vogliono farlo conoscere nel mondo infinito della rete. Il testo si presenterà formattato, pronto per essere inserito in tutti i Social Network, con una grafica personalizzata come in questo esempio .
È disponibile anche un servizio di interviste personalizzate e di recensioni .

Dal 1 luglio 2020, romanzi letti volte
I dati per entrare a far parte degli Autori di Writer Officina sono:

Titolo del libro
Nome Autore
Genere Letterario
Indirizzo email
Link alla pagina di vendita Amazon o altri Editori
Un estratto del romanzo di almeno 8.000 caratteri
N.B. Per "estratto" si intende una parte del testo

Writer Officina è completamente gratuita e non ha alcun scopo di lucro. Tutti i testi inseriti sono e resteranno di esclusiva proprietà dei rispettivi autori, che potranno decidere in ogni momento di cancellarli dal database.

Writer Officina non può essere ritenuta in alcun modo responsabile dei contenuti, ma si riserva di valutare che il romanzo pubblicato non sia contrario alle leggi vigenti.

Biblioteca Writer Officina

Gruppo FB

Inserisci il tuo romanzo
Home
Blog
Biblioteca New
Biblioteca All
Biblioteca Top
Autori
Recensioni
Inser. Romanzi
@ contatti
Policy Privacy
Autori di Writer Officina

Giampaolo Squarcina

Mi chiamo Giampaolo Squarcina, sono nato nel 1970 a Torino, dove vivo e lavoro attualmente come dirigente scolastico. Prima di fare l'insegnante, ho lavorato nel settore editoriale e in quello informatico. Sono laureato in lettere e ho un dottorato di ricerca in filologia romanza. Oltre che di narrativa, in passato mi sono occupato anche di poesia, pubblicando alcune raccolte, e di fotografia. Gestisco un blog personale www.giampaolosquarcina.net nel quale vengono pubblicati, oltre che racconti, brevi saggi o recensioni di libri che mi hanno interessato.
Ascolto molta musica, di tutti i generi a seconda dell'umore, e sono un appassionato di pallacanestro. Mi piace viaggiare e studiare le lingue.
Da un punto di vista letterario, sono interessato soprattutto all'analisi delle relazioni sentimentali, delle dinamiche familiari, sempre collegandole all'aspetto socio-culturale della contemporaneità.

Writer Officina: Qual è stato il momento in cui ti sei accorto di aver sviluppato la passione per la letteratura?

Giampaolo Squarcina: Ho iniziato a scrivere negli anni del liceo: mi divertivo, per esempio, a riscrivere alcune novelle del Decameron in forma parodica, adattandola alle situazioni dei compagni di classe. Scrivere mi diverte ed è anche, d'altro canto, un modo per “buttare fuori” le proprie sofferenze.

Writer Officina: C'è un libro che, dopo averlo letto, ti ha lasciato addosso la voglia di seguire questa strada?

Giampaolo Squarcina: Credo che si scriva soprattutto perché si avverte l'esigenza di comunicare il proprio sguardo sul mondo, quindi il processo è decisamente individuale. Nondimeno, se devo proprio dire: “Chi avrei voluto essere?” rispondo Michel Houellebecq, soprattutto quello di “Piattaforma”, perché è un'analisi lucida e spietata del mondo occidentale.

Writer Officina: Dopo aver scritto il tuo primo libro, lo hai proposto a un Editore? E con quali risultati?

Giampaolo Squarcina: In gioventù sono caduto, per inesperienza, nell'errore di pubblicare il mio primo libro di poesie con un editore a pagamento. In seguito sono riuscito sempre a pubblicare altri libri di poesia senza spese, con piccolissimi editori, anche grazie a dei concorsi letterari. Ho poi lasciato la scrittura per quasi 20 anni e solo da quattro/cinque anni ho ricominciato, ma mi sono dedicato alla narrativa. I racconti però, che sono il genere che preferisco, in Italia non hanno molto mercato: ho provato l'invio ad alcuni editori di rilievo nazionale, ma senza esito positivo. I piccoli editori, proprio perché li ho sperimentati a suo tempo, non mi interessano: in fatto di distribuzione e impatto sul mercato, o riesci a pubblicare con una major (che è quasi impossibile) oppure tanto vale ricorrere al self-publishing, cosa che ho fatto per tutti i miei ultimi libri.

Writer Officina: Ritieni che pubblicare su Amazon KDP possa essere una buona opportunità per uno scrittore emergente?

Giampaolo Squarcina: Penso proprio di si, a patto di avere già una rete di relazioni personali alle spalle e di essere consapevoli che occorre spendersi in prima persona nella promozione del libro. Pubblicare con Amazon è semplice e i diritti d'autore, fossero anche pochi euro, sono versati puntualmente.

Writer Officina: Quindi sei scettico circa le possibilità dell'editoria tradizionale?

Giampaolo Squarcina: Diciamo che l'editoria italiana ormai è molto conformista e convenzionale. Si pubblicano libri con lo stampino, sulla base di temi alla moda e con criteri esclusivamente di vendita, con un occhio alla spendibilità immediata. Per chi pratica generi diversi o indaga argomenti sgraditi al cosiddetto mainstream non ci sono possibilità. Oppure devi essere un personaggio famoso di tuo: un cantante, un giornalista, ...
Pensiamo a “Ferrovie del Messico” di Griffi, che un importante editore aveva definito “illeggibile” e che ha dovuto trovare casa in una piccola casa editrice. Oppure alla difficoltà che incontra uno come Giordano Tedoldi. Insomma, la grande editoria non pubblica più letteratura, ma prodotti di mercato. Siamo passati da un'editoria che cercava di guidare i gusti del pubblico a un'altra che si limita a inseguirli e ad assecondarli. Legittimo, per carità, ma questo ci deve far capire che occorre percorrere altre strade se si vuole parlare di certe cose o praticare generi poco graditi ai più.

Writer Officina: A quale dei tuoi libri sei più affezionato? Puoi raccontarci di cosa tratta?

Giampaolo Squarcina: Al prossimo che scriverò: una storia familiare basata su fonti d'archivio.

Writer Officina: Quale tecnica usi per scrivere? Prepari uno schema iniziale, prendi appunti, oppure scrivi d'istinto?

Giampaolo Squarcina: Parto da un'idea che spesso è uno spunto autobiografico, su cui poi ricamo. Delineo le linee narrative dei vari personaggi, cerco di stendere una scaletta di massima con la distinzione dei vari capitoli e scene e poi, via via, vado a scrivere ogni scena.

Writer Officina: Perché preferisci i racconti al romanzo?

Giampaolo Squarcina: Probabilmente sono influenzato dai miei gusti di lettore: amo molto i racconti e anche i romanzi eccessivamente lunghi raramente incontrano il mio interesse.

Writer Officina: In questo periodo stai scrivendo un nuovo libro? È dello stesso genere di quello che hai già pubblicato, oppure un'idea completamente diversa?

Giampaolo Squarcina: Ho iniziato a scrivere una parte della mia storia familiare, come ho detto poc'anzi. Sarà qualcosa di diverso da quanto scritto finora.

Tutti i miei Libri
Profilo Facebook
Contatto
 
576 visualizzazioni