Writer Officina

Writer Officina è un Portale aperto a tutti gli scrittori ribelli che hanno pubblicato il loro libro e vogliono farlo conoscere nel mondo infinito della rete. Il testo si presenterà formattato, pronto per essere inserito in tutti i Social Network, con una grafica personalizzata come in questo esempio .
È disponibile anche un servizio di interviste personalizzate e di recensioni .

Dal 1 luglio 2020, romanzi letti volte
I dati per entrare a far parte degli Autori di Writer Officina sono:

Titolo del libro
Nome Autore
Genere Letterario
Indirizzo email
Link alla pagina di vendita Amazon o altri Editori
Un estratto del romanzo di almeno 8.000 caratteri
N.B. Per "estratto" si intende una parte del testo

Writer Officina è completamente gratuita e non ha alcun scopo di lucro. Tutti i testi inseriti sono e resteranno di esclusiva proprietà dei rispettivi autori, che potranno decidere in ogni momento di cancellarli dal database.

Writer Officina non può essere ritenuta in alcun modo responsabile dei contenuti, ma si riserva di valutare che il romanzo pubblicato non sia contrario alle leggi vigenti.

Biblioteca Writer Officina

Gruppo FB

Inserisci il tuo romanzo
Home
Blog
Biblioteca New
Biblioteca All
Biblioteca Top
Autori
Recensioni
Inser. Romanzi
@ contatti
Policy Privacy
Autori di Writer Officina

Francesca Sgrò

Mi chiamo Francesca Sgrò. Ho 25 anni e sono una semplicemente ragazza del Sud Italia, precisamente di Reggio Calabria. Sono diplomata in socio-psico-pedagogia e ciò mi ha portato a studiare da autodidatta, la psicologia forense o almeno, ci provo. Sono appassionata fin da piccola, di tutto ciò che riguarda i serial killer, infatti sono cresciuta con documentari crime come "Blu notte", presentato da Carlo Lucarelli e "Linea d'ombra" presentato da Massimo Picozzi. La passione verso la lettura, mi ha avvicinato alla scrittura, tanto da dare vita ad alcuni miei romanzi thriller e fantasy che scrivo su wattpad e spero un giorno, di poterli pubblicare. Cerco di cogliere ogni attimo che la vita mi dà, poiché come ha scritto Robert Herrick: "Cogli la rosa quando è il momento, che il tempo, lo sai, vola e lo stesso fiore che sboccia oggi, domani appassirà"

Writer Officina: C'è un libro che dopo averlo letto, ti ha lasciato addosso la voglia di seguire questa strada?

Francesca Sgrò: A dir la verità, sì. Ho iniziato a percorrere questa strada, grazie alla saga "Il Diario Dei Vampiri" di Lisa J.Smith. Essa mia ha spinto a scrivere su wattpad un fantasy sui vampiri, ma poiché alla fine non mi piaceva, allora ho deciso di cancellarlo e di dedicarmi al genere thriller, grazie anche ai libri di Stephen King, Dario Correnti, Wulf Dorn e Massimo Picozzi.

Writer Officina: A quale dei tuoi libri sei più affezionata? Puoi raccontarci di cosa si tratta?

Francesca Sgrò: "Briciole di Sangue" è uno dei libri che ho scritto, al quale sono affezionata. Ho iniziato a scriverlo circa due anni e mezzo fa, durante un periodo difficile della mia vita, scaturito dalla malattia di mio padre. Per cercare di non buttarmi giù, ho deciso di rintanarmi nel mondo della scrittura e così, è nato questo thriller in cui due serial killer, prima il Dottor Music e poi il Satana degli origami, che gettano nelle tenebre una cittadina tranquilla, ovvero BloodMind. Sono due serial killer che hanno un diverso modo di uccidere e nello scegliere le vittime, ma entrambi lasciano sui cadaveri delle "briciole", ovvero dei messaggi che c'entrano con il loro passato. Uno uccide persone affette da disturbi mentali e lascia dei bigliettini che c'entrano con la musica. Mentre l'altro si avvicina più a riti sacrificali, infatti uccide donne che fanno parte di una chiesa, in cui vige la castità e lascia sui loro cadaveri un pentacolo inciso sull'addome e degli origami. In questo libro, ho deciso di unire la musica, la psicologia forense con un po' della mia vita. Infatti, alcuni passi sono autobiografici, specialmente quelli che c'entrano con la morte di mio padre. Inoltre, non ci sono solo omicidi, bensì tratto anche di personaggi che cercano dei modi per arginare gli ostacoli, che la vita pone loro davanti.
In più, un viaggio tra musica, psicologia e sangue, farà capire ai protagonisti e perché no, anche ai lettori, quanto il cervello umano sia dannatamente misterioso e spesso, anche pericoloso.

Writer Officina: Quale tecnica usi per scrivere? Prepari uno schema iniziale, prendi appunti, oppure scrivi d'istinto?

Francesca Sgrò: A dir la verità, no. Non preparo nessuno schema da rispettare. Semplicemente, mi basta sognare ad occhi aperti e lasciarmi guidare dalla penna.

Writer Officina: In questo periodo, stai scrivendo un nuovo libro? È dello stesso genere di quello che hai già pubblicato oppure un'idea completamente diversa?

Francesca Sgrò: In questo periodo, sto revisionando dei romanzi che avevo scritto qualche anno fa. Uno è sempre un thriller, in cui vengono uccise delle gemelle. L'altro è quel fantasy sui vampiri che avevo messo su wattpad. Esso avrà anche due seguiti, in cui ci saranno pure altre creature come licantropi; kitsune; fantasmi; angeli caduti; vanshee(ibrido tra vampiro e banshee) ecc.

Writer Officina: La tua passione per la scrittura come e quando nasce?

Francesca Sgrò: La mia passione per la scrittura è nata come uno sfogo, circa 10 anni fa. Essendo timida, la scrittura è un modo per comunicare ciò che penso. Così, ho iniziato con lo scrivere testi rap. Due anni dopo, ho iniziato a scrivere racconti horror e da qualche anno, scrivo romanzi thriller e fantasy.

Writer Officina: Cosa c'è di te nel tuo romanzo?

Francesca Sgrò: In questo romanzo c'è molto di me, quasi in ogni mio personaggio. Piccoli pezzi di me che vanno dai gusti musicali, all'amore per l'horror, alla voglia di farcela a superare gli ostacoli che la vita ci pone davanti, alla morte di mio padre e molto altro ancora.

Writer Officina: La scrittura ha una forte Valenza terapeutica. Confermi?

Francesca Sgrò: Assolutamente sì. La scrittura riesce a far uscire ogni nostra emozione. Inoltre ci fa stare bene, perché a differenza del mondo circostante, ciò che scriviamo non ci giudica, ma in un certo senso, ci capisce.

Writer Officina: Che consiglio daresti, basati sulla tua esperienza, a chi come te voglia intraprendere la via della scrittura?

Francesca Sgrò: L'unico consiglio che mi sento di dare, è quello di continuare a scrivere, anche se all'inizio è inevitabile ricevere critiche. Se esse sono costruttive, possono aiutare molto a migliorarsi. Ricordatevi che come ha scritto Robert Herrick: "Cogli la rosa quando è il momento, che il tempo, lo sai, vola e lo stesso fiore che sboccia oggi, domani appassirà". Quindi, cogliete ogni attimo che la vita vi da e se volete cominciare a percorrere la strada della scrittura fatelo adesso, perché dopo saremo cibo per vermi.

Tutti i miei Libri
Profilo Facebook
Contatto
 
2363 visualizzazioni