|
Writer Officina Magazine
|

Mariano Sabatini (Roma, 18 marzo 1971) è un giornalista,
conduttore radiofonico e scrittore. Ha iniziato a lavorare nel 1992 come
cronista per una testata romana. Due anni dopo viene chiamato da Luciano
Rispoli a sostituire un autore del Tappeto Volante su Telemontecarlo. Da
allora ha proseguito parallelamente l'attività giornalistica e quella
di autore televisivo. I suoi ultimi romanzi sono: L'inganno dell'ippocastano
e Primo venne Caino, con protagonista il giornalista investigatore
Leo Maliverno. |

Mauro Santomauro è nato nel 1949 ed è stato
farmacista della Serenissima, salendo alla ribalta delle cronache quando
rinunciò a trasferire la sua farmacia in terraferma. Nella sua vita
è stato chimico, distillatore, imprenditore e contadino. Si è
divertito come giocatore e poi allenatore di baseball, ma è stato
anche batterista in un settetto jazz. Ha pilotato aerei da turismo e ha
praticato immersioni subacquee. La sua vera passione è il buon cibo.
Vive con la moglie e i due figli a Treviso. |

Maurizio de Giovanni (Napoli, 1958) ha raggiunto la fama
con i romanzi che hanno come protagonista il commissario Ricciardi,
attivo nella Napoli degli anni Trenta. Su questo personaggio si incentrano
Il senso del dolore, La condanna del sangue, Il posto di
ognuno, Il giorno dei morti, Per mano mia, Vipera
(Premio Viareggio, Premio Camaiore), In fondo al tuo cuore, Anime
di vetro, Serenata senza nome, Rondini d'inverno, Il
purgatorio dell'angelo e Il pianto dell'alba (tutti pubblicati
da Einaudi Stile Libero). |
Altre interviste su Writer
Officina Magazine
|

Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto
di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da
un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici,
dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere
derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie
capacità senza la necessità di un partner, identificato nella
figura di un Editore. |

Ego Sum, ovvero l'Ego d'Autore nella sua eterna
e complessa contraddizione. Ma quanto conta davvero la personalità
dello scrittore nel successo dei suoi testi? E quanto pesa la sua immagine
pubblica sul piatto della bilancia che lo porta a scalare il gradimento
del pubblico? È davvero possibile scindere autore e testo,
senza pregiudicarne irrimediabilmente il successo? |

Lupus In Fabula, analisi del protagonista negativo nella
scrittura antica e moderna, interpretando le favole di Esopo nel
contesto della letteratura. "È questa figura che ha il compito
di rendere una trama davvero interessante. Non è la tragedia in sé
che tiene attanagliati i lettori davanti al nostro libro, ma l'attesa che
si manifesti." |
|
|
|
|
Autori di Writer Officina
|
|
|
Siamo Silvia e Giordano, una coppia di innamorati con in comune la passione per la letteratura. Amiamo entrambi viaggiare, soprattutto andare alla scoperta della nostra bella Italia, grande fonte d'ispirazione. Abbiamo in comune la visione che la vita non sia fatta solo di aspetti materiali ma che ogni persona si nutra anche di sogni e di progetti. Silvia è più eterea: ama la meditazione, i libri che parlano di discipline olistiche, ma la appassionano anche i grandi romanzi e gli autori contemporanei. Giordano legge autori gotici e noir, che prendono spunto dalla realtà materiale per le loro opere, inoltre ama molto la storia ed è un grande affabulatore, quando lui mi racconta le storie del passato, rimango ad ascoltarlo a bocca aperta. Spesso andiamo a visitare castelli: l'atmosfera magica e la lunga storia di questi luoghi ci è di grande ispirazione.
Writer Officina: Qual è stato il momento in cui vi siete accorti di aver sviluppato la passione per la letteratura?
Silvia e Giordano: Alle medie io leggevo come se non ci fosse un domani, mi sono accorta più tardi che tutto ciò che apprendevo rimaneva una parte indelebile di me ed influenzava il modo in cui parlavo e pensavo. Per me è stato durante l'Università, in cui, frequentando un corso di archeologia, mi sono reso conto che tutti questi fatti del lontano passato che apprendevo, m'incuriosivano e mi erano d'ispirazione.
Writer Officina: C'è un libro che, dopo averlo letto, ti ha lasciato addosso la voglia di seguire questa strada?
Silvia e Giordano: Cent'anni di solitudine, con quest'idea del ciclo che si chiude alla fine della storia. Per me (Giordano) qualsiasi libro di Lovecraft, con i suoi colpi di scena e le descrizioni dettagliate.
Writer Officina: Dopo aver scritto il tuo primo libro, lo hai proposto a un Editore? E con quali risultati?
Silvia e Giordano: Qui la nostre storie sono un po' diverse: io (Silvia) ho pubblicato la prima volta a 23 anni con un editore a cui l'avevo proposto, ho organizzato poi qualche presentazione dal vivo con un discreto successo. Per me (Giordano) il primo libro è stato con lei, Racconti davanti al camino: ho lasciato a lei la parte organizzativa e di contatti con l'editrice. Sono stato molto soddisfatto dei risultati.
Writer Officina: Ritieni che pubblicare su Amazon KDP possa essere una buona opportunità per uno scrittore emergente?
Silvia e Giordano: Dopo aver pubblicato con alcuni editori, possiamo dire che pubblicare su Amazon richiede un maggiore impegno nella fase costitutiva dell'opera, bisogna impaginare senza l'aiuto di un professionista, trovare un beta reader etc ma è più rilassante nella fase successiva, dove, anche facendo meno presentazioni dal vivo, hai comunque un'ottima visibilità, grazie ad Amazon e ai social media.
Writer Officina: A quale dei tuoi libri sei più affezionato? Puoi raccontarci di cosa tratta?
Silvia e Giordano: A tutti. (Silvia) In breve vi dirò perché: Naturale/Artificiale per il suo senso lirico, pur rimanendo una raccolta di racconti, La Torre di Pisa è dritta? mi ha permesso di esprimere il mio lato ribelle, Racconti davanti al camino e Intrecci mi hanno permesso di confrontarmi con un altro autore. Io invece sono affezionato di più a Racconti davanti al camino perché è il mio primo libro nato da racconti sia miei che di Silvia, alcuni dei miei sono stati scritti più di dieci anni fa.
Writer Officina: Quale tecnica usi per scrivere? Prepari uno schema iniziale, prendi appunti, oppure scrivi d'istinto?
Silvia e Giordano: D'istinto e poi ricorreggo a mente fredda (Silvia). Per quanto riguarda me (Giordano), spesso sogno le trame dei mie racconti. Ma anche leggende popolari, castelli e luoghi storici sono di grande ispirazione. Una volta arrivata l'idea, anch'io scrivo d'istinto.
Writer Officina: In questo periodo stai scrivendo un nuovo libro? È dello stesso genere di quello che hai già pubblicato, oppure un'idea completamente diversa?
Silvia e Giordano: Ci stiamo pensando, abbiamo nel cassetto un'idea simile alle precedenti e, al tempo stesso, stiamo pensando a qualcosa di completamente nuovo. Ancora non sappiamo esattamente come ci muoveremo in futuro. Stay Tuned.
|
Tutti i miei Libri

|
Profilo Facebook

|
Contatto
|
|
|
|