Writer Officina

Writer Officina è un Portale aperto a tutti gli scrittori ribelli che hanno pubblicato il loro libro e vogliono farlo conoscere nel mondo infinito della rete. Il testo si presenterà formattato, pronto per essere inserito in tutti i Social Network, con una grafica personalizzata come in questo esempio .
È disponibile anche un servizio di interviste personalizzate e di recensioni .

Dal 1 luglio 2020, romanzi letti volte
I dati per entrare a far parte degli Autori di Writer Officina sono:

Titolo del libro
Nome Autore
Genere Letterario
Indirizzo email
Link alla pagina di vendita Amazon o altri Editori
Un estratto del romanzo di almeno 8.000 caratteri
N.B. Per "estratto" si intende una parte del testo

Writer Officina è completamente gratuita e non ha alcun scopo di lucro. Tutti i testi inseriti sono e resteranno di esclusiva proprietà dei rispettivi autori, che potranno decidere in ogni momento di cancellarli dal database.

Writer Officina non può essere ritenuta in alcun modo responsabile dei contenuti, ma si riserva di valutare che il romanzo pubblicato non sia contrario alle leggi vigenti.

Biblioteca Writer Officina

Gruppo FB

Inserisci il tuo romanzo
Home
Blog
Biblioteca New
Biblioteca All
Biblioteca Top
Autori
Recensioni
Inser. Romanzi
@ contatti
Policy Privacy
Autori di Writer Officina

Andrea Ansevini

Mi chiamo Andrea Ansevini e sono nato ad Ancona il 30 aprile 1979.
Nel 2010 ho pubblicato il mio primo libro di poesie, "Poesia nel diario - 50 pensieri nel tempo" , edito da Marcelli Editore.
Nel 2015 ho pubblicato in self il mio primo romanzo dal titolo "La porta misteriosa" .
Nel 2017 "Le Mezzelane Casa Editrice" , pubblica il mio secondo romanzo, "Oltre la porta" .
Il 2019 viene pubblicato il romanzo giallo dal titolo "Delitto in casa" Le Mezzelane, scritto con Alessandra Piccinini.
Nel 2020 pubblico in self una raccolta di racconti dal titolo "Vietato dormire (20 racconti per restare svegli)".

Writer Officina: Qual è stato il momento in cui ti sei accorto di aver sviluppato la passione per la letteratura?

Andrea Ansevini: Era il 1995 e in un giorno di noia abbozzai su un foglio una mia piccola riflessione riguardo i poeti. Qualche giorno dopo l'ho voluta modificare in formato poetico. Nacque così la mia prima poesia.

Writer OfficinaWriter Officina: C'è un libro che, dopo averlo letto, ti ha lasciato addosso la voglia di seguire questa strada?

Andrea Ansevini: It di Stephen King

Writer Officina: Dopo aver scritto il tuo primo libro, lo hai proposto a un Editore? E con quali risultati?

Andrea Ansevini: Si, l'ho proposto a un editore. I risultati ci sono stati e il riscontro era stato positivo, poi ruppi con lui a causa di problemi economici che mi ha causato e così dopo qualche tempo ho pubblicato il mio primo romanzo in self "La porta misteriosa". Due anni dopo ho trovato come casa editrice "Le Mezzelane Casa Editrice" di Rita Angelelli e le ho proposto il mio secondo romanzo "Oltre la porta" , romanzo con cui ho realizzato oltre 100 presentazioni e ricevuto vari riconoscimenti letterari.

Writer Officina: Ritieni che pubblicare su Amazon KDP possa essere una buona opportunità per uno scrittore emergente?

Andrea Ansevini: Per me si, poi pure vero che ci sono tanti altri store oltre ad Amazon, quindi usati sapientemente possono portare risultati anche soddisfacenti.

Writer Officina: A quale dei tuoi libri sei più affezionato? Puoi raccontarci di cosa tratta?

Andrea Ansevini: Sono affezionato a tutti e cinque quelli che ho scritto, ma più di tutti il sopra citato "Oltre la porta" . Parla Questo romanzo racconta le nuove avventure di Michele Rovito. Il ragazzo che era tanto pauroso e insicuro ormai è cambiato, diventando un marito esemplare e il padre di due meravigliosi gemelli.
Ma, "Oltre la porta" , lo attendono sempre nuovi problemi, imprevisti della vita e ricordi penosi, che lo porteranno fuori dal mondo che conosce attraverso situazioni al limite del paranormale; in un vorticoso turbinio di eventi e riflessioni sulla vita e sulla morte, dal quale non gli sarà facile uscire nonostante abbia una figlia dotata di poteri particolari e sente le cose prima che succedono.
Il tutto alternato da momenti di realtà, fantasia, sogni e paranormale. Solo alla fine si saprà se tutto ciò che Michele vive è la sua vita reale, se sta fantasticando, se sogna o se è addirittura morto.
Un romanzo che vi lascerà a bocca aperta, dato che oggi giorno tutti ci troviamo davanti ad una porta e prendere delle decisioni che ci riserva la vita, perche alla fine Michele è uno di noi. E se il protagonista fossi proprio tu che mi leggi?


Writer Officina: Quale tecnica usi per scrivere? Prepari uno schema iniziale, prendi appunti, oppure scrivi d'istinto?

Andrea Ansevini: Prendo appunti al pc e a volte anche d'istinto scrivendo di getto quello che ho dentro in quel momento.

Writer Officina: In questo periodo stai scrivendo un nuovo libro?
È dello stesso genere di quello che hai già pubblicato, oppure un'idea completamente diversa?


Andrea Ansevini: Si. Non uno ma tre libri. Uno mio da solo e due in collaborazione di due amiche, mentre un terzo in collaborazione l'ho già scritto e inviato alla casa editrice. Sono generi diversi tutti e quattro tra loro, ma non posso svelare nulla perché non mi piace dire le cose prima del tempo. Sai, sono molto geloso....

Writer Officina: La tua passione per la scrittura come e quando nasce?

Andrea Ansevini: Nasce come detto sopra nel 1995.

Writer Officina: Hai fatto dei corsi?

Andrea Ansevini: Si. Ho fatto dei corsi di scrittura creativa e un corso di dizione e pronuncia con il doppiatore nazionale Luca Violini.

Writer Officina: Come hai trovato il tuo editore?

Andrea Ansevini: Una persona straordinaria e accogliente disposta ad ascoltarti ed aiutarti. Organizza molti incontri reali e virtuali in modo impeccabile. Ha uno staff molto efficiente.

Writer Officina: Cosa c'è di te nel tuo romanzo?

Andrea Ansevini: Ci sono io e sono l'Andrea Ansevini che tutti conoscono essendo un amico del protagonista. Ho dato a lui le mie passioni musicali e letterarie.

Writer Officina: Per i personaggi hai fatto riferimento, magari in parte, a persone reali oppure sono solo frutto della fantasia?

Andrea Ansevini: Si, perché mi ispiro molto a fatti reali e a volte ci scrivo nomi e cognomi di persone realmente esistenti. Altri poi sono frutto della fantasia.
Writer Officina: Ti sei documentato, p.e. sui luoghi, sulle professioni di cui parli, sulle industrie farmaceutiche?

Andrea Ansevini: Ho fatto una ricerca prima e mi sono basato anche su conoscenze di amici e amiche.

Writer Officina: La scrittura ha una forte valenza terapeutica. Confermi?

Andrea Ansevini: Si confermo ma in parte. Aiuta nei momenti di stress o di stanchezza e può essere una liberazione di ciò che non va. Altre volte può essere anche un solo divertimento per dare libertà alla nostra fantasia.

Writer Officina: Cosa vorresti che le persone dicessero del tuo romanzo?

Andrea Ansevini: Leggetemi e non ve ne pentirete. Vi porterò a fare un viaggio reale e al tempo stesso fantastico.

Writer Officina: Stai lavorando a un nuovo progetto? Ce ne vuoi parlare?

Andrea Ansevini: Sto scrivendo a diversi progetti, sia da solo che in collaborazione. Mi piace mantenere il segreto, ma vi dirò vi saprò "catturare" e farvi "viaggiare" fuori dal solito mondo che conosciamo.

Tutti i miei Libri
Profilo Facebook
Contatto
 
2138 visualizzazioni