461 Romanzi di [Narrativa] .: Writer Officina :.
 
Marika Orazi
Solo un giorno capirai Narrativa Generale
Pánta rheî dicevano i greci. “Tutto scorre”. Tutto cambia e tutto si trasforma. Perché la vita è una commistione fluida di energia e di materia, un divenire inarrestabile ed incessante che segna le tappe di un viaggio di cui conosciamo l'inizio. Ma quasi mai la fine. Un viaggio dal quale non si potrà mai più tornare indietro. Che spesso ci costringe a fermarci. O a correre più velocemente di quanto vorremmo. Scandito da soste obbliga...
Nizza Silvio
Il bene e il male Narrativa
Una sera come tante, il locale andava svuotandosi, approssimandosi l'ora della chiusura. Solo una ragazza era rimasta, in un angolo a sorseggiare il suo whisky con ghiaccio e pochi altri avventori che si stavano salutando per andar via. La donna non era giovanissima, ma ancora piacente, con un bel viso ed un fisico attraente. Filippo le aveva lanciato di tanto in tanto uno sguardo, mentre metteva a posto i bicchieri. Sembrava persa nei suoi p...
Giuseppe Storti
Il tempo fermo Narrativa
Anatomia di un incontro per caso. In un giorno qualunque, di una vita sospesa, accade qualcosa di nuovo. Eppure la strada percorsa era sempre la stessa. Carlo era un abitudinario cronico. Nelle sue orecchie ronzavano le parole della mamma: non cambiare mai la strada vecchia con la nuova. Sua madre era per lui, un'ombra interna che lo guidava sempre. Eppure in quel giorno qualunque di una vita sospesa di un tempo fermo, ecco l'incedere improvvi...
Dina Ravaglia
Ballata triste a due voci Narrativa Contemporanea Romance
Giada. Le quattro e cinque. Ecco, ce l'ho fatta ad arrivare in ritardo. Lo sapevo. Eppure me l'ero imposto condizionandomi fin da stamattina: parti presto. Non correre. Impara a gestire la tua ansia. Sì, perché a me essere in ritardo fa venire l'ansia. E adesso sono in ritardo. Il cuore mi batte a mille. Sto sudando, eppure non fa caldo. Ma nemmeno freddo, per essere settembre. Quello che non sopporto sono le situazioni in cui ti notano...
Paolo Gullì
Niente di nuovo sotto il sole Narrativa Moderna
Introduzione Questo libro non è letteratura, ma neanche cinema. Non è teatro, né poesia. Ti porta a credere d'essere Pirandello, poi vira, veloce, e muta nel sogno di Proust di parlare del vuoto. Questo libro è tutto e niente, e soprattutto del niente fa la sua forza, senza scadere in banali ossimori o luoghi comuni. In queste pagine ci sono io, c'è lui, ci siete voi e c'è anche l'altro; e proprio per questo nessuno di noi può ritrovarvisi vera...
Home
Admin
Conc. Letterario
Magazine
Blog Autori
Biblioteca New
Biblioteca Gen.
Biblioteca Top
Autori

Recensioni
Inser. Estratti
@ contatti
Policy Privacy
Biblioteca di Writer Officina

Dedicato a chi vuole sognare, dedicato a chi crede in se stesso e vuole incantare il mondo con le parole. Dedicato ai ribelli e ai sognatori, dedicato a chi non si arrende davanti a un rifiuto e vuole continuare a dipingere la vita con mille colori. Questo è il luogo di tutti, un acro di terra sconsacrata, dove ognuno può coltivare i propri sogni, affinché si realizzino e non abbiano padroni. Questo è il luogo dei folli che vogliono cambiare il mondo e ci riescono davvero, questa è l'ultima speranza di chi vuole nascere mille volte e non morire mai...

Abel Wakaam