101 Romanzi di [Romanzo storico] .: Writer Officina :.
 
Giuseppe Saglimbeni
Il barone di Palagonia Romanzo Storico
Il Feudo. Maggio 1906 ovvero L'ingresso al Feudo. I. La morte di Mastro Carmelo Erano trascorsi quindici giorni dalla morte di mastro Carmelo, morte improvvisa, subitanea, infarto aveva sentenziato il dottore. Concettina era ancora stordita, la sua mente si era fermata a quando un picciotto che lavorava con suo marito, era corso a casa sua e le aveva detto che il principale aveva avuto un sintomo mentre stavano impastando cimento e qua...
Francesco Galardo
Il viaggio dell'anima - l'arduo compito Romanzo Storico
Nella torre del convento dei benedettini - 1159. Rainaldo ha raggiunto l'età di dieci anni. Frate Bernardino, capo degli amanuensi benedettini di origine italiana, lo ha convocato nelle sue stanze. Nella convinzione di conoscere la strada fino alle celle dei monaci, il ragazzo percorre veloce il tortuoso corridoio, ma la realtà è ben diversa. Al termine del lungo passaggio, trova d'innanzi a se una parete buia affrescata con l'immagine di...
Danilo Francescano
La roccia del Malpasso Romanzo Storico
5 Giugno – 10 Giugno 1812 La tempesta sembrò nascere all'improvviso. L'orizzonte di poppa al Mä Passu, in direzione dell'Elba, fu occupato in pochi istanti da un cumulonembo immane. La sua base, che dilagò irrefrenabile sul confine tra cielo e mare, si impadronì del profilo aspro della Capraia e lo travolse. L'isola sparì dentro un lenzuolo blu lapislazzulo, inghiottita in un battito di ciglia dall'arroganza di quel mostro spietato. L'az...
Claudio Loreto
Sulle ali del gabbiano Romanzo Storico
Capitolo IV - Lo scompiglio. Genova, 19 luglio 1942 – Mancava un quarto alle dieci quando, quella luminosa domenica, Dario uscì dalla propria casa affacciata su Piazza Paolo da Novi. Infilato Corso Buenos Aires, dovette zigzagare tra la massa di fedeli che stava affluendo nella chiesa di Santa Zita (il sentimento religioso aveva registrato un'impennata dopo lo scoppio della guerra), per poi puntare verso Piazza della Vittoria, fino a due anni ...
Paolo Fumagalli
Un anno senza estate Romanzo Storico
17 maggio 1816. La nostra permanenza in Francia volge al termine. Quella di oggi è stata l'ultima giornata da turisti: abbiamo viaggiato senza fretta, visitando i villaggi e osservando i boschi, fermandoci ogni volta che ne avevamo il desiderio. Da domani aumenteremo il passo e ci dirigeremo verso il confine con la Svizzera, la nostra meta. Forse è la consapevolezza di essere ormai vicini alla destinazione finale a farmi sentire come se il n...
Home
Admin
Conc. Letterario
Magazine
Blog Autori
Biblioteca New
Biblioteca Gen.
Biblioteca Top
Autori

Recensioni
Inser. Estratti
@ contatti
Policy Privacy
Biblioteca di Writer Officina

Dedicato a chi vuole sognare, dedicato a chi crede in se stesso e vuole incantare il mondo con le parole. Dedicato ai ribelli e ai sognatori, dedicato a chi non si arrende davanti a un rifiuto e vuole continuare a dipingere la vita con mille colori. Questo è il luogo di tutti, un acro di terra sconsacrata, dove ognuno può coltivare i propri sogni, affinché si realizzino e non abbiano padroni. Questo è il luogo dei folli che vogliono cambiare il mondo e ci riescono davvero, questa è l'ultima speranza di chi vuole nascere mille volte e non morire mai...

Abel Wakaam