25 Romanzi di [Giallo Storico] .: Writer Officina :.
 
Francesco Grimandi
La reliquia Giallo Storico
Il santuario si stagliò nel buio autunnale, a ridosso del campanile turrito che dominava la vallata. Per raggiungere il complesso religioso i due viandanti avevano affrontato l'intrico di viuzze che tagliava l'antico borgo. Giungere a San Ciliano non era semplice. La stretta striscia di terra, chiusa tra erte e calanchi, era assediata da una selva impraticabile. Lo sapevano bene i pellegrini che attraversavano le giogaie dell'Appennino esposti ...
Francesco Grimandi
Sacrilegio Giallo Storico Medievale
Le indagini del Vicario di Giustizia Jacopo Lamberti. Bologna, 9 marzo 1327, primo mattino — È sparita! — esclamò la badessa alzando le braccia al cielo, a ribadire l'enorme disgrazia abbattutasi sul convento. Jacopo la guardò, cercando di assorbire più informazioni possibili sull'ambiente che gli risultava quanto mai estraneo. La donna, piuttosto alta, gli stava di fronte sovrastandolo con lo sguardo fiammeggiante di chi ha subito u...
Renato Delfiol
Un bicchiere spezzato Giallo Storico
Nuova indagine per Lamberto da Castano. Tra le novità c'era stato l'arrivo di una donna giovane, di nome Alba, di circa venticinque anni, che aveva manifestato l'intenzione di comprare dei campi e di stabilirsi nella zona. Veniva con una patente del suo parroco di San Michele a Curogna, che la diceva vedova di un tal Michele di Gobbo, di professione barcaiolo. Non aveva detto al parroco perché avesse scelto Cornuda, con altri si era espress...
Francesco Grimandi
Ex vita Giallo Storico Medievale
Le indagini del Vicario di Giustizia Jacopo Lamberti Comune di Bologna, 17 settembre 1326 — Vicario, voi dovete scoprire chi mi ha uccisa! Jacopo Lamberti guardò la giovane in piedi davanti a lui, dubitando della lucidità della sua mente. Poi volse lo sguardo a Niccolò, vestito elegante in totale sintonia con la sontuosità del palazzo, immerso nelle luminose vie del centro cittadino. — Che storia è questa? È forse una strega, come Chiara?...
Emanuela Vacca
Martha l'Adultera Giallo Storico
Storie di tradimenti, stregoneria e mistero nella Lombardia del 1520. Eravamo rimasti a un rogo che si era consumato in una triste mattina di dicembre del 1519, nel villaggio di Cassano all'epoca composto da 600 anime in età da comunione, il restante formato da bimbi e anziani, portava la popolazione a stento al migliaio. La gente abitava nelle campagne o nell'antico quartiere che circondava il Castello, chiamato Ricetto, “Ruscet” in dialetto...
Home
Admin
Conc. Letterario
Magazine
Blog Autori
Biblioteca New
Biblioteca Gen.
Biblioteca Top
Autori

Recensioni
Inser. Estratti
@ contatti
Policy Privacy
Biblioteca di Writer Officina

Dedicato a chi vuole sognare, dedicato a chi crede in se stesso e vuole incantare il mondo con le parole. Dedicato ai ribelli e ai sognatori, dedicato a chi non si arrende davanti a un rifiuto e vuole continuare a dipingere la vita con mille colori. Questo è il luogo di tutti, un acro di terra sconsacrata, dove ognuno può coltivare i propri sogni, affinché si realizzino e non abbiano padroni. Questo è il luogo dei folli che vogliono cambiare il mondo e ci riescono davvero, questa è l'ultima speranza di chi vuole nascere mille volte e non morire mai...

Abel Wakaam