Sotto il suo balcone i bambini schiamazzavano, come ogni sera da maggio a ottobre. Il professore zoppo li contemplò in silenzio per qualche minuto mentre si rincorrevano frenetici, instancabili e rumorosi come ogni santo giorno. Erano appena le otto e mezza della sera, ma a quell'ora il regolamento di condominio imponeva dei limiti all'inquinamento acustico; perché diavolo i genitori non tenevano a freno quelle piccole belve chiassose?
I bambini...
Salvatore Scalisi
Quel senso di libertà
Narrativa Contemporanea
- Sicuro che non vuoi andare in ospedale? – chiede la donna, trentacinquenne, seduta sulla poltrona. – Sì, in caso di bisogno verresti assistito. –
- No, non ci voglio andare, morirei prima del tempo – risponde con tono sarcastico l'uomo anziano, disteso a letto, fisico asciutto, visibilmente provato dalle condizioni di salute non buone. –
- Sei testardo! –
- Già. Col tempo lo sono diventato sempre di più. Con il trascorrere degli anni si pegg...
Bruna Pandolfo
Apologia del potere
Narrativa non di genere
Il mio ritorno a una condizione di lucidità è stato molto lento e travagliato. Sono uscito via da me per troppo tempo. L'unica angosciante certezza è che mi trovo ancora qui. Non mi sono mai sentito così umiliato. La mia dignità è stata barbaramente uccisa. Negli ultimi giorni, dopo non so quanto tempo, mi alzo da solo cosciente delle mie azioni e vado a far pipì reggendomi sulle mie gambe. È stato faticoso lavar via l'olezzo di urina. La sapon...
Daniele Caroleo
10 interminabili secondi
Narrativa Sportiva
Secondo la leggenda, Ercole, durante la decima delle sue dodici fatiche, riuscì a catturare i buoi di Gerione, un temibile gigante con tre teste, tre corpi e sei braccia, re dell'isola di Eritrea. Per compiere questa impresa, il mitologico eroe attraversò terre lontane e sconosciute, dalla Tracia all'Asia Minore, passando per l'Egitto fino a giungere sulle coste occidentali dell'Africa e allo stretto di Gibilterra. Qui, le montagne Calpe e Abila ...
Claudia Sala
Ritorno alle origini
Narrativa Contemporanea
Aldilà degli occhi, aldiquà del cuore.
Da che mondo vieni?
Era una giornata uggiosa e, come ogni giorno che sopraggiungeva, quell'uomo si sentiva sempre più stanco e oppresso dalla vita. Era seduto, nel parco, sotto un vecchio acero, quando sopraggiunse come un raggio di sole il volto di un fanciullo.
Con la sua esperienza e i suoi anni conosceva molto bene l'origine di quel sorriso.
Era uno sguardo limpido e sereno, circondato da occhi vi...
Home
Admin
Conc. Letterario
Magazine
Blog Autori
Biblioteca New
Biblioteca Gen.
Biblioteca Top
Autori
Recensioni
Inser. Estratti
@ contatti
Policy Privacy
Biblioteca di Writer Officina
Dedicato a chi vuole sognare, dedicato
a chi crede in se stesso e vuole incantare
il mondo con le parole. Dedicato ai
ribelli e ai sognatori, dedicato a chi
non si arrende davanti a un rifiuto
e vuole continuare a dipingere la vita
con mille colori. Questo è il
luogo di tutti, un acro di terra sconsacrata,
dove ognuno può coltivare i propri
sogni, affinché si realizzino
e non abbiano padroni. Questo è
il luogo dei folli che vogliono cambiare
il mondo e ci riescono davvero, questa
è l'ultima speranza di chi vuole
nascere mille volte e non morire mai...