Indaco e gli altri colori dell'amore: Racconti
Narrativa Contemporanea
Verde.
Eravamo diversi
come due gocce d'acqua.
(“Chakra” di Vasco Brondi, 2017)
10 ottobre 1991, h.10:00
Ho cantato per te ieri notte.
Poche ore fa, a dire il vero.
Cominciava ad albeggiare e avevamo appena fatto l'amore.
Di solito ci addormentiamo l'una tra le braccia dell'altro.
Anzi, l'uno tra le braccia dell'altra, perché di notte sono sempre io a crollare per primo.
Proprio il contrario di quello che succede di giorno.
...
Salvatore Scalisi
Tribolazioni
Narrativa contemporanea
Era una splendida giornata di metà novembre, sembrava primavera, esattamente un lunedì, e io, dopo una settimana che avevo terminato il mio ultimo romanzo, mi accingevo a scrivere una nuova storia. Di solito inizio a lavorare di mattina molto presto, intorno alle otto, ma quel giorno me l'ero presa comoda, visto che la mia mente non mi offriva nessuno spunto creativo. Per carità, mi era successo altre volte di iniziare, come si suol dire, in affa...
Matteo Restani
Con gli occhi di un cieco
Narrativa
Inizia, così, l'estate vacanziera, caratterizzata da un continuo andirivieni dal Salento: la Mari partirà con i ragazzi a metà luglio, alternando periodi lavorativi ad altri di ferie e lasciando i figli più piccoli al mare con i nonni, mentre io, Carlo e il cane raggiungeremo il resto della truppa solo a fine mese. In attesa del nostro grande esodo, resta un fine settimana da sfruttare e mia moglie, già al settimo cielo per l'imminente partenza a...
Annalisa Scaglione
La partita va giocata
Narrativa Contemporanea
Tre.
Martedì.
Batte incessante da due giorni.
Nella testa di A. la voce di Marta è un tamtam di domande incalzanti;
“che cosa faremo adesso?”
colpi di tamburo sulla grondaia: gocce maledette che rimbombano
“tu mi ami ancora, vero?”
e non lasciano scampo.
Non si può uscire, strade bloccate e nuovi allagamenti, dicono alla radio, linee telefoniche ancora interrotte.
Un lampo di luce, improvviso, illumina a giorno la pila di piatti sporch...
Nizza Silvio
Il bene e il male
Narrativa
Una sera come tante, il locale andava svuotandosi, approssimandosi l'ora della chiusura.
Solo una ragazza era rimasta, in un angolo a sorseggiare il suo whisky con ghiaccio e pochi altri avventori che si stavano salutando per andar via.
La donna non era giovanissima, ma ancora piacente, con un bel viso ed un fisico attraente.
Filippo le aveva lanciato di tanto in tanto uno sguardo, mentre metteva a posto i bicchieri.
Sembrava persa nei suoi p...
Home
Admin
Conc. Letterario
Magazine
Blog Autori
Biblioteca New
Biblioteca Gen.
Biblioteca Top
Autori
Recensioni
Inser. Estratti
@ contatti
Policy Privacy
Biblioteca di Writer Officina
Dedicato a chi vuole sognare, dedicato
a chi crede in se stesso e vuole incantare
il mondo con le parole. Dedicato ai
ribelli e ai sognatori, dedicato a chi
non si arrende davanti a un rifiuto
e vuole continuare a dipingere la vita
con mille colori. Questo è il
luogo di tutti, un acro di terra sconsacrata,
dove ognuno può coltivare i propri
sogni, affinché si realizzino
e non abbiano padroni. Questo è
il luogo dei folli che vogliono cambiare
il mondo e ci riescono davvero, questa
è l'ultima speranza di chi vuole
nascere mille volte e non morire mai...