33 Romanzi di [Letteratura] .: Writer Officina :.
 
Francesca Erriu Di Tucci
Il Vampiro e i suoi simboli Saggio Cinema Letteratura
Viaggio da Dracula di Stoker al vampiro ultramoderno. "Ci sono cose ben peggiori della morte”: la non-morte del vampiro Alla ricerca del sangue come fluido vitale, e alla stretta associazione tra Dracula e Cristo si accompagna indissolubilmente la condizione di immortalità, anch'essa elemento peculiare dell'essere vampiro. E soprattutto elemento che ne mette ancora in evidenza la solitudine, la tristezza, l'infelicità: la condizione di immo...
Holmer Sheratan
Irreale E illusione Letteratura e Narrativa
Se si vuole è storia. È una storia che risale nella notte dei tempi. È storia di metamorfosi in metamorfosi per 3.5 milioni di anni. È la storia dell'individuo umano. Sì, l'individuo umano. Pur se la Grande Nonna ha permesso a più di cento miliardi di esseri di calpestare il suolo; ognuno nella sua peculiarità è unico. Non c'è un naso, bocca, capelli, struttura fisica eccetera identico a un altro. Per non parlare poi del cervello: cento miliardi...
Antonella Sacco
Chiedi scusa Letteratura per Ragazzi
La Libroteca. La libreria di Olga non era molto grande, ma era in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza. Olga aveva acquistato la licenza dal precedente proprietario da una decina di anni e aveva trasformato completamente il locale. Per prima cosa aveva cambiato l'insegna in LIBROTECA; poi aveva acquistato da un rigattiere alcune vecchie librerie, le aveva restaurate e le aveva disposte nella stanza più interna (la Seconda Stanza), che ave...
Franco Mimmi
Le tre età dell'uomo Letteratura
Difficile trovare al mondo tre persone più diverse dei tre protagonisti di questo romanzo: un ottantenne già professore di applicazioni tecniche e appassionato di tassonomia, un cinquantenne informatico e appassionato di donne, un sedicenne geniale e appassionato di letteratura. Eppure già i loro rarissimi, biblici nomi - Adamo, Abele, Enos - sembrano indicare una predestinazione all'incontro, che porterà a un progetto comune per la clonazione de...
Paola Scaccabarozzi
Ragazzi, la mamma parte! Letteratura di viaggio
Una sera un gatto davanti al Santo Sepolcro: voglia di libertà Come un esploratore solitario che ha perso bussola e mappa. È questo che significa essere liberi? (Haruki Murakami) C'era un gatto una sera di fronte al Santo Sepolcro. Eravamo io, lui e un turista rumeno. Da poco la chiesa era stata chiusa. La piazza deserta, e il gatto se ne stava lì davanti al sagrato. Il turista rumeno era molto impegnato a fotografarlo. Il ga...
Home
Admin
Conc. Letterario
Magazine
Blog Autori
Biblioteca New
Biblioteca Gen.
Biblioteca Top
Autori

Recensioni
Inser. Estratti
@ contatti
Policy Privacy
Biblioteca di Writer Officina

Dedicato a chi vuole sognare, dedicato a chi crede in se stesso e vuole incantare il mondo con le parole. Dedicato ai ribelli e ai sognatori, dedicato a chi non si arrende davanti a un rifiuto e vuole continuare a dipingere la vita con mille colori. Questo è il luogo di tutti, un acro di terra sconsacrata, dove ognuno può coltivare i propri sogni, affinché si realizzino e non abbiano padroni. Questo è il luogo dei folli che vogliono cambiare il mondo e ci riescono davvero, questa è l'ultima speranza di chi vuole nascere mille volte e non morire mai...

Abel Wakaam