33 Romanzi di [Letteratura] .: Writer Officina :.
 
Franco Mimmi
Una vecchiaia normale Letteratura
Solenne, il paffuto dirigente d'azienda congiunge le punte delle dita. - Rigore, - dice, - soprattutto rigore. - Socchiude gli occhi che scompaiono nelle palpebre grasse nelle guance grasse nella faccia grassa che da decenni resiste quasi al vertice, quasi al comando, senza pretendere il comando e senza infastidire il vertice, vicepresidente di legioni di presidenti e unico immutabile, imperturbabile, immarcescibile persino nella nuova st...
Arsenio Siani
Viaggio in Cambogia Letteratura di viaggio
Un viaggio. 6 mete. 18 giorni. 1000 avventure. Il mio più grande sogno, quando ero bambino, era quello di viaggiare. Come conseguenza, forse, di un'eccessiva introversione e timidezza che mi portava a ripudiare il contatto coi miei coetanei e a non condividere i giochi e la spensieratezza dell'infanzia, avevo sviluppato un universo interiore, fantastico e totalmente immaginario, fatto di grandi avventure, esplorazioni, emozioni forti. Leggevo...
Roberta De Polo
Via da lei Letteratura contemporanea
- Dove diavolo ti sei cacciata - , strillò Isabel. - Stai certa che prima o poi ti troverò e allora rimpiangerai di essere nata! - . La piccola se ne stava rannicchiata nel sottoscala nascosta dietro una pila di vecchie riviste ammuffite e mai lette. Era lì, nell'oscurità, già da un po', aveva tanta paura del buio, ma non osava uscire allo scoperto. Aveva troppo timore di lei. Del resto non era la prima volta che era costretta a spari...
Salvatore Scalisi
La donna vestita di bianco Letteratura
Avevo appena finito, dopo un paio di settimane di riposo, il periodo di pausa, e mi apprestavo a iniziare il mio nuovo lavoro di narrativa. Come di consueto, non avevo nessuna idea al riguardo, ma ero sicuro che qualcosa di buono alla fine sarebbe saltato fuori; se poi si aggiunge la testardaggine nel voler scrivere una storia d'amore, che andava al di là dai miei soliti schemi, le difficoltà erano comprensibili. Dovevo avere solo un po' di pazie...
Angela Micieli
Luca e Maya tra le parole e il cuore Letteratura Ragazzi
"Il bullismo è un tema che, purtroppo, è diventato una triste realtà di molti giovani, ma raramente viene affrontato con la profondità e la semplicità con cui lo fa Angela Micieli in questo libro. La storia di Luca non è solo la storia di un ragazzo vittima di prepotenze, ma è la storia di tanti, di chi vive nel silenzio e nella paura, sperando che prima o poi la situazione cambi da sola. Ma come ci insegna il percorso del protagonista, l'unico m...
Home
Admin
Conc. Letterario
Magazine
Blog Autori
Biblioteca New
Biblioteca Gen.
Biblioteca Top
Autori

Recensioni
Inser. Estratti
@ contatti
Policy Privacy
Biblioteca di Writer Officina

Dedicato a chi vuole sognare, dedicato a chi crede in se stesso e vuole incantare il mondo con le parole. Dedicato ai ribelli e ai sognatori, dedicato a chi non si arrende davanti a un rifiuto e vuole continuare a dipingere la vita con mille colori. Questo è il luogo di tutti, un acro di terra sconsacrata, dove ognuno può coltivare i propri sogni, affinché si realizzino e non abbiano padroni. Questo è il luogo dei folli che vogliono cambiare il mondo e ci riescono davvero, questa è l'ultima speranza di chi vuole nascere mille volte e non morire mai...

Abel Wakaam