2982 Romanzi di [] .: Writer Officina :.
 
Paolo Ninzatti
Missione Medea Thriller Storico
La baionette nemiche luccicavano alla luce rossa del sole appena sorto e sembravano fiamme o saette, le bocche da fuoco dei fucili erano neri occhi carichi di piombo pronti a fulminarci. Le maschere antigas degli uomini che ci prendevano di mira nascondevano i tratti umani conferendo loro sembianze di mostri di un altro mondo.  La mitraglia in cima alla torretta era pronta a vomitare raffiche a un minimo accenno di resistenza da parte nostra a su...
Claudia Provenzano
Figli mancati Romanzo
Risvegli. È quasi l'alba sulla città. L'oscurità ancora l'avvolge, ma non è che un velo lucido attraverso cui la prima luce del giorno si infiltra languida e silenziosa. Affiora da sotto l'orizzonte, tenue dilaga. Cola flebile sui palazzi e sulle strade, si allunga fra le vie, si espande nelle piazze. Inonda gentile il paesaggio urbano rivelandone segreti e misfatti. Il timer scatta e i lampioni all'unisono si spengono. Milano si sveglia pi...
Paolo Santaniello
Acero e Acciaio Romanzo Storico
Parigi, luglio 1888. Paul si era alzato presto quella mattina, aveva indossato l'ultima camicia pulita e il suo vecchio cappellaccio ed era uscito in strada, incamminandosi di buon passo verso il II arrondissement, dove era in programma il primo dei suoi due appuntamenti della giornata. Parigi. Meravigliosa Parigi. Già a quell'ora brulicava di vita, di ogni genere di vita. Attraversando a piedi il buon pezzo della città che lo separava dal...
Marta Faë
Amaranta Per Bambini
Prologo Alle cinque del pomeriggio la luce si affacciò alla finestra a forma di ferro di cavallo di una vecchia mansarda in via San Andrés, a Madrid. Era l'orario di uscita da scuola dei bambini. Grida di allegria, rotelle di zainetti che saltavano sui lastricati rovinati, pacchetti di patatine che si aprivano scoppiettando allegramente, così come farebbero le bolle di sapone se non fossero tanto timide e se osassero cantare. Nella mansarda, s...
Giuseppe Saglimbeni
Il barone di Palagonia Romanzo Storico
Il Feudo. Maggio 1906 ovvero L'ingresso al Feudo. I. La morte di Mastro Carmelo Erano trascorsi quindici giorni dalla morte di mastro Carmelo, morte improvvisa, subitanea, infarto aveva sentenziato il dottore. Concettina era ancora stordita, la sua mente si era fermata a quando un picciotto che lavorava con suo marito, era corso a casa sua e le aveva detto che il principale aveva avuto un sintomo mentre stavano impastando cimento e qua...
Home
Admin
Conc. Letterario
Magazine
Blog Autori
Biblioteca New
Biblioteca Gen.
Biblioteca Top
Autori

Recensioni
Inser. Estratti
@ contatti
Policy Privacy
Biblioteca di Writer Officina

Dedicato a chi vuole sognare, dedicato a chi crede in se stesso e vuole incantare il mondo con le parole. Dedicato ai ribelli e ai sognatori, dedicato a chi non si arrende davanti a un rifiuto e vuole continuare a dipingere la vita con mille colori. Questo è il luogo di tutti, un acro di terra sconsacrata, dove ognuno può coltivare i propri sogni, affinché si realizzino e non abbiano padroni. Questo è il luogo dei folli che vogliono cambiare il mondo e ci riescono davvero, questa è l'ultima speranza di chi vuole nascere mille volte e non morire mai...

Abel Wakaam