Writer Officina - Scrittori Ribelli
Autori di Writer Officina
Rossana Rotolo

Mi chiamo Rossana per l'anagrafe ma Jane Pancrazia Cole per quasi tutto il web. È con questo nome che mi sono fatta conoscere online, in quello che un tempo era il mio Blog: Radio Cole. Parlo di diversi anni fa, ormai, prima dei social, quando su internet nessuno usava il suo vero nome e tutti si nascondevano dietro pseudonimi più o meno improbabili. Il mio era davvero tanto improbabile ma ci sono ancora affezionata.
Sono torinese, nata nell'ormai lontano 1977, e ho diverse grandi passioni: prime fra tutte la scrittura e la lettura, ma poi anche il teatro, l'arte contemporanea e ogni forma di comunicazione in generale. Vivo in una casa caotica e colorata, con un marito cabarettista, una figlia chiacchierona e un cane che ha sempre fame. Una casa piena di libri e di parole. Il posto perfetto per me.

Writer Officina: Qual è stato il momento in cui ti sei accorto di aver sviluppato la passione per la letteratura?

Rossana Rotolo: Amo leggere da quando sono bambina, tanto che uno dei miei ricordi più lontani è quello di una piccola me che indica un libro su uno scaffale in alto e di mia madre che mi accontenta e me lo appoggia in grembo. Ma ho capito che avrei potuto anch'io scrivere molto tempo dopo quando la mia psicanalista mi chiese “Qual è il tuo più grande talento?” e io risposi “inventare storie nella mia testa, lo faccio fin da piccola”. Fu in quel momento che capii che era il caso di fare qualcosa di buono con quelle storie e così cominciai a trasformarle in racconti, prima sul web e poi su carta.

Writer Officina: C'è un libro che, dopo averlo letto, ti ha lasciato addosso la voglia di seguire questa strada?

Rossana Rotolo: No, non proprio, ma ci sono tanti libri che mi hanno colpito e leggendoli ho pensato: “vorrei essere così brava” oppure “vorrei averci pensato io”. Il primo che mi viene in mente è Sostiene Pereira di Tabucchi.

Writer Officina: Dopo aver scritto il tuo primo libro, lo hai proposto a un Editore? E con quali risultati?

Rossana Rotolo: In realtà non si trattava di un vero e proprio libro ma più di una novella. L'ho proposta a un editore che mi ha chiesto di trasformarla in un romanzo vero e proprio. Io l'ho fatto ma alla fine non si è mai giunti alla pubblicazione. Il libro è ancora nel mio cassetto. Per ora.

Writer Officina: Ritieni che pubblicare su Amazon KDP possa essere una buona opportunità per uno scrittore emergente?

Rossana Rotolo: Direi di sì, soprattutto se si è già abbastanza conosciuti online e se si sceglie un genere un po' di nicchia su cui, spesso, le case editrici preferiscono non investire.

Writer Officina: A quale dei tuoi libri sei più affezionato? Puoi raccontarci di cosa tratta?

Rossana Rotolo: Una Pancrazia a Berlino, cronaca tragicomica di un Erasmus. Il racconto, in chiave molto ironica, del semestre che trascorsi in Germania ormai più di vent'anni fa. Quando io ero molto più giovane e anche il mondo era molto diverso, sicuramente più ottimista. Un libro allegro ma anche nostalgico, che racconta molto di me ma anche del tempo che è stato.

Writer Officina: Quale tecnica usi per scrivere? Prepari uno schema iniziale, prendi appunti, oppure scrivi d'istinto?

Rossana Rotolo: Scrivo d'istinto e poi riscrivo, riscrivo e ancora riscrivo fino a quando non sono pienamente soddisfatta del risultato.

Writer Officina: In questo periodo stai scrivendo un nuovo libro? È dello stesso genere di quello che hai già pubblicato, oppure un'idea completamente diversa?

Rossana Rotolo: Sì, mi occupo da anni di scrittura creativa e vorrei realizzare un eserciziario molto particolare, in grado di unire la passione per la scrittura con quella per la lettura. In realtà per ora è poco più di un'idea, sto solo prendendo appunti sparsi, ma spero di poterci lavorare per bene a partire dal prossimo gennaio.

I miei Libri
Profilo Facebook
Contatto
 
602 visualizzazioni
 
Magazine
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine