Writer Officina - Scrittori Ribelli
Autori di Writer Officina
221 Autori [] .: Writer Officina :.
Marcello Montalto
Accidenti, da dove comincio? Non amo parlare di me. Discrezione, franchezza, umorismo affilato e talvolta “nero”, sensibilità verso gli altri sono, credo, distintivi del mio carattere. All'opposto, non tollero i supponenti, i prepotenti e gli arroganti, che mi suscitano un forte fastidio. Sin da bambino mi è piaciuto osservare la natura, i paesaggi e le atmosfere: nelle mie poche prove di scrittura creativa ho sempre cercato di descriverli con cura. Mi piacciono molti animali, gli uccelli in particolare, ma ho una predilezione per gli asini, nei quali mi riconosco: come loro tiro la carretta c...
Michele Caiati
Sono nato e vivo in Puglia, a Bitonto in prov. Di Bari. Nella vita sono stato tenente del Nucleo Operativo Tutela Ambientale (Nota) della Polizia Provinciale di Bari. Sono stato anche calciatore, cioè mi sono divertito a giocare al calcio. Amo la musica. Suono la chitarra discretamente e mi diverte strimpellare al pianoforte. La mia grande passione è la scrittura. Alla mia ricerca affianco sempre e comunque... la scrittura. Una scrittura istintiva, libera, non legata a schemi metrici, ma supportata da una sonorità che vuole dare voce alla gioia di vivere, di lottare, di ricordare eventi belli ...
Marco De Matteis
Sono Marco De Matteis, ho 37 anni, lavoro e vivo nel Salento. Non è semplice parlare di me stesso, mettere su carta le parole con cui penso di descrivermi. Sono permaloso, lunatico, presuntuoso e impaziente, ma ho anche dei difetti mi verrebbe da dire. In realtà ho anche dei pregi, ma non mi va di iniziare con le bugie già alla prima domanda. Ah, spesso non finisco le cose che inizio. Non so se metterlo tra i pregi o i difetti. Ho conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università di Lecce (poi Università del Salento) dopo aver preso il diploma di Maturità Scientifica al ...
Sergio Beducci
Sono umbro: nato e vivo a Terni. Come autore prediligo la narrativa contemporanea, l'umoristico e il fantastico. Fino ad ora ho pubblicato "Pocofuturo" per la collana di Antonio Tombolini Editore "Officina Marziani" e vari racconti in antologie di altre case editrici. Alieni psicopatici è il primo romanzo che pubblico a mio nome. Sotto pseudonimo invece ho autopubblicato sette libri di genere fantastico e noir. Sono appassionato di tecnologia, storia antica, fumetti, cinema d'autore e B Movie; seguo con entusiasmo le ultime scoperte della ricerca scientifica e ascolto musica ogni volta che pos...
Valentina Barletta
Sono una scrittrice, articolista, cantautrice e pugile buddista italiana, nata il 23 settembre del 1994. Collaboro con la redazione Italia poetica, Giallo e cucina Tv e per la rivista on line Fior D'Arte. Mi occupo inoltre di recensire i libri degli scrittori emergenti che, come me, hanno il sogno di affermarsi nel mondo artistico. All'asilo nido i maestri scoprono la mia predisposizione musicale vendendomi suonare i bonghi, e ho iniziato a boxare a soli sedici anni. Il mio libro d'esordio Ichinen (sanzen) ha vinto il premio internazionale Agenda dei poeti, e ha ricevuto la medaglia aurea dal ...
Carmen Trigiante
Sono sempre stata una piccola impertinente, con la passione viscerale per l'arte e la scrittura. Ho conseguito una laurea in Marketing e una in Filosofia. Mi sono dedicata alla sceneggiatura cinematografica, alla regia di webseries su temi sociali e animalisti, alla collaborazione con importanti magazine culturali. Filosofa epicurea e postantropocentrica, ho vissuto con disagio il mondo cinetelevisivo, popolato da logiche clientelari e dinamiche inaccettabili. È esplosa in me la voglia di affrancarmi da una vita che non mi apparteneva più e creare un'attività itinerante che coordinasse l'amore...
Indietro
Avanti
Ultime interviste
Dacia Maraini Dacia Maraini nasce a Fiesole (Firenze). La madre Topazia appartiene a un’antica famiglia siciliana, gli Alliata di Salaparuta. Il padre, Fosco Maraini, per metà inglese e per metà fiorentino, è un grande etnologo ed è autore di numerosi libri sul Tibet e sull’Estremo Oriente. Nel 1943 si trova con la famiglia in Giappone e vive la drammatica esperienza di un campo di prigionia. Ad oggi, è considerata a pieno titolo "la signora della letteratura Italiana".Gli ultimi romanzi pubblicati con Rizzoli, sono Corpo Felice e Trio.
Erri De Luca Erri De Luca. Nato a Napoli nel 1950, ha scritto narrativa, teatro, traduzioni, poesia. Il nome, Erri, è la versione italiana di Harry, il nome dello zio. Il suo primo romanzo, “Non ora, non qui”, è stato pubblicato in Italia nel 1989. I suoi libri sono stati tradotti in oltre 30 lingue. Autodidatta in inglese, francese, swahili, russo, yiddish e ebraico antico, ha tradotto con metodo letterale alcune parti dell’Antico Testamento. Vive nella campagna romana dove ha piantato e continua a piantare alberi. Il suo ultimo libro è "A grandezza naturale", edito da Feltrinelli.
Gleen Cooper "Il destino di ogni uomo è un segreto sepolto nel silenzio" A pronunciare queste parole è Glenn Cooper, uno scrittore che ha venduto milioni di copie in tutto il mondo e che ha un legame particolare con la storia Italiana. Il suo ultimo libro si intitola Clean - Tabula Rasa e racconta di una epidemia mondiale molto simile a quella che abbiamo appena vissuto.
Altre interviste su Writer Officina Blog
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.