Sono Paola Zagarella, ho 58 anni e vivo a Genova. Ho due passioni: dipingere e scrivere. Amo il mare e vivo in collina con la famiglia e il mio cane adottato in canile. Ho seguito gli studi umanistici ma per i casi della vita, ho lavorato per anni nel settore finanziario e in un centro medico. Da sei anni non lavoro e, oltre a dedicarmi alla famiglia, dipingo e scrivo. Ho provato a dedicarmi alle mie passioni ma non mi sentivo pronta, così le idee le lasciavo maturare nel cassetto e loro crescevano, con calma...
Sono stata una bambina complessata e bullizzata e un'adolescente ostacolata da i...
Giorgio Valerio Galli
Sono nato e vivo tutt'ora a Roma, sposato e senza figli. Laureato in Lettere e con una formazione classica, di base sono violinista e insegnante, ma la scrittura ha sempre fatto parte della mia vita. Da bambino, alla famosa domanda “Cosa vuoi fare da grande?” rispondevo: “Lo scrittore”, anche se, per amor del vero, non saprei dire che posizione occupasse nella mia classifica mentale. C'erano sempre l'astronauta, il violinista e la rock star con cui gareggiare. Comunque fosse, nella mia adolescenza ho inventato tante storie e scritto tante cose – “esperimenti”, è così che chiamo le mie creazion...
Tina Taliercio
Sono nata e vivo a Ischia, dove lavoro da sempre come traduttrice e operatrice turistica. Ho studiato all'Università di Napoli Federico II e poi alla Scuola Superiore Interpreti e Traduttori. Sin da piccola ho provato un grande amore per le lingue straniere e, naturalmente, per la lettura, oltre che per la musica di qualità e la psicologia. Da giovane mi sono anche dilettata a condurre programmi radiofonici in radio locali e a fare la deejay. Nel corso degli anni ho messo su la mia agenzia di servizi linguistici, tuttora attiva, e nel contempo mi sono dedicata al lavoro nelle strutture ricett...
Luca Parrillo
Mi chiamo Luca e sono un avvocato di Modena, classe 1988. Scrivo più o meno da sempre, sia per piacere che, soprattutto, per lavoro. Recentemente ho deciso di coltivare la passione per lo sciabattare sulla tastiera del computer orientando la bussola verso un orizzonte più propriamente letterario (che spero anche di raggiungere prima o poi). In quest'ottica ho pubblicato nell'agosto 2024 il mio primo romanzo “L'Isola di Plastica – Storia di un Inferno Bianco”, che nasce come valvola di sfogo durante un periodo molto particolare, e difficile, della mia vita. Dal 2018 faccio poi parte del comitat...
Carla De Bernardi
Nella mia ormai lunga vita ho fatto davvero molte cose. Il filo rosso che le unisce tutte è una appassionata e fervida curiosità da una parte e dall'altra una cronica “inconcludenza”. Intendo dire che non ho mai cercato di raggiungere un traguardo, un primato, una meta. Mi è sempre piaciuto iniziare un percorso, qualunque esso fosse, per dimostrare a me stessa che potevo farcela, ma senza accanirmi, senza insistere. Con perseveranza sì, ma fino al punto in cui non diventava una ossessione. Non ho mai avuto molta fiducia nelle mie capacità, questo va detto e va probabilmente ricercato nella mi...
Matteo Alberto Sabatino
Ciao! Di anni ne ho ventotto, di lauree due, entrambe in comunicazione audiovisiva. La libertà e l'autonomia sono i perni attorno ai quali ruota ogni mia decisione importante, i valori fondamentali nella mia vita. Considero la narrazione tout court non soltanto un mestiere, ma anche una possibilità espressiva senza cui mi riterrei desolato, svuotato di senso. I miei due romanzi, Il proiettore delle memorie e Madre tela, in qualche misura, sotto traccia, rivelano al lettore più attento questo personale amore per le storie di varia natura; un sentimento, come sappiamo, faticoso da gestire, forse...
Magazine
Articoli
Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori
emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon
KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche.
Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle
procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio,
sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto
di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego.
Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni
artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto
in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato,
atto a certificare la proprie capacità senza la necessità
di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori
di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il
dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di
ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo
figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori
delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.