Autore: Salvatore Scalisi
|
|
Relazione tossica
Narrativa Contemporanea
|
|
|
L'uomo, quarantenne, giunto sul promontorio si siede su un masso.
- Ciao. –
- Ciao – risponde, Antonio, suo coetaneo, seduto accanto.
- Come stai? – gli chiede Tommaso.
- Bene. -
- Sicuro? –
- Certo! Vengo qui tutti i giorni. –
- Lo so. –
- Non posso farne meno. -
- Capisco. –
- Troppi ricordi, belli e brutti ... -
- Già. –
- Eleonora ne andava matta, era il suo luogo preferito; perfi...  |
Autore: Livio Ciancarella
|
|
Intrigo in Afghanistan
Narrativa Contemporanea
|
|
|
Nel silenzio granuloso che appartiene alla fine sabbia silicea delle steppe dell'Asia centrale, i componenti del WIT (Weapon Intelligence Team – squadra investigativa sull'armamento) stavano esaminando i resti dell'elicottero italiano, un CH47 Chinook, sul luogo dello schianto.
Erano soldati esperti, ne avevano viste di tutti i colori nelle numerose e lunghe missioni dove erano chiamati ad analiz...  |
Autore: Salvatore Scalisi
|
|
Terra di pace
Narrativa Contemporanea
|
|
|
- Sai cosa ti dico, fai bene! Una vacanza è quello che ci vuole in questi momenti. –
- Sì, può darsi. –
- È stata dura, non è così? – dice Tommaso, cinquantenne, seduto a un tavolo all'interno di un bar, mentre sorseggia il caffè.
- Sì, come tutte le storie che finiscono – ammette Enrico, suo coetaneo, seduto dinanzi. – Ma è pur vero che ... da come ultimamente erano andate le cose, non potevo ...  |
Autore: Salvatore Scalisi
|
|
Le due panchine
Narrativa Contemporanea
|
|
|
L'uomo, alzatosi dal letto si dirige in bagno a farsi la doccia, dopodiché, vestitosi, entra in cucina.
- Buongiorno – dice la donna, una simpatica settantacinquenne, intenta a preparare la colazione.
- Buongiorno – risponde lui, sedendosi al tavolo. – Mi hai sentito alzare? –
- Già. Potevi rimanere a letto, se lo desideravi. –
- È più forte di me, lo sai, a una certa ora mi devo mettere in pi...  |
Autore: Fabio Messina
|
|
E niù làif
Narrativa Contemporanea
|
|
|
Viaggio di ritorno negli anni '80 e diverse altre faccende.
Fregato dalla nebbia.
Prima di comprarlo, ormai molti anni prima, Andrea credeva di aver annusato ogni millimetro di quell'apparta-mento, assaporandone le finiture, la disposizione, la grandezza delle stanze e i soffitti a volta, coi mattoni a vista; e quando era venuto il momento di guardare fuori dalle finestre aveva trovato la n...  |
Autore: Claudia Sala
|
|
Ritorno alle origini
Narrativa Contemporanea
|
|
|
Aldilà degli occhi, aldiquà del cuore.
Da che mondo vieni?
Era una giornata uggiosa e, come ogni giorno che sopraggiungeva, quell'uomo si sentiva sempre più stanco e oppresso dalla vita. Era seduto, nel parco, sotto un vecchio acero, quando sopraggiunse come un raggio di sole il volto di un fanciullo.
Con la sua esperienza e i suoi anni conosceva molto bene l'origine di quel sorriso.
Era un...  |
Autore: Elena Caserini
|
|
La Signora delle Lumache
Narrativa Contemporanea
|
|
|
Una Storia Indimenticabile.
La chiamavano Teresa la secca perché aveva un fisico asciutto e nonostante l'età mostrava ancora un'agilità non comune, frutto evidente del suo continuo camminare. Era famosa in tutto il paese perché riforniva le trattorie e i piccoli ristoranti di lumache, che lei stessa raccoglieva nella campagna circostante e poi depositava nel suo sacchetto di plastica bianco. No...  |
Autore: Salvatore Scalisi
|
|
Visioni distorte
Narrativa Contemporanea
|
|
|
Quando l'ha visitata la prima volta ne è rimasta incantata dal panorama e dalla vista sul mare che, nelle notti stellate di piena estate, come quelle che si appresta a vivere, sapranno regalarle forti emozioni, tanto care al suo mondo visionario. La casa è situata su un piccolo promontorio, ed è poco distante dalla spiaggia ghiaiosa, alla quale vi si giunge a piedi tramite un viottolo. La donna, q...  |
Autore: Giuliana Papi
|
|
Quell'incontro inatteso
Narrativa Contemporanea
|
|
|
I lampadari di cristallo brillavano, i camerieri andavano e venivano e cominciai a conoscere i coniugi Morris, Blair, Irving, Smith, Moore, la contessa ...insomma la festa cominciava a entrare nel vivo. Stavo parlando con Alice quando si presentò una sua amica che incurante del mio inglese scolastico, cominciò a parlare... Improvvisamente sentii di essere osservata, mi voltai appena e poco lontano...  |
Autore: Andrea Meli
|
|
Il nome di Abel
Narrativa Contemporanea
|
|
|
Mentre lo seppellivano, piangevano per lui e sussurravano bocca contro orecchio: che disgrazia morire così giovani, in così poco tempo, da luglio a novembre, e intanto pioveva e smetteva senza pace; mentre Adele pensava che davvero suo marito Abel era lì dentro, e davvero stava scendendo sottoterra, e la cosa più dura da digerire era che un attimo prima di andarsene le aveva concesso una lunga car...  |