Autore: Rosario Rito
|
|
|
Nel lontano passato, era veramente faticoso potersi muovere da un posto all'altro. Chi non poteva farlo attraverso animali di transito come buoi, cavalli, asini o mezzi di fortuna, non vi era altra soluzione se non quella di contare e affidarsi sull'agilità e resistenza che si possedeva nelle proprie gambe. Con il trascorrere del tempo, si progettarono carrozze trainate da cavalli o buoi, treni a ...  |
Autore: Federico Saraò
|
|
Perso nello spazio
Narrativa Saggistica
|
|
|
Mark si trovava perso, nello spazio.
La sua missione era cominciata male, in fretta, calcolata tante volte ma annunciata come un colpo di coda, e lui voleva tanto affrontare quel viaggio.
Fin da bambino voleva fare l'astronauta, definizione poi cambiata in cosmonauta in quanto questa o quella parte della definizione non rientrava tra i canoni dei corpi celesti che avrebbe esplorato.
Già, perché...  |
Autore: Maria Cristina Bellini
|
|
I Ching per il manager di successo
Saggistica
|
|
|
Sulla Fretta
Questo è un atteggiamento che vedo e sento essere molto diffuso al giorno d'oggi. Purtroppo risulta davvero poco funzionale fino a essere addirittura deleterio per non solo per la tua crescita personale ma anche per raggiungere i tuoi obbiettivi soprattutto se diventa un'abitudine cioè una maniera di occuparti di quello che ti riguarda.
Non si tratta soltanto dei tanti impegni quot...  |
Autore: Salvatore Claudio Pappalardo
|
|
La fabbrica dell'inganno
Saggistica
|
|
|
In India, nel 2018, una famiglia di cinque persone, tra cui una donna di 65 anni, viaggia dal distretto di Chennai verso ovest, con l'intento di visitare un tempio situato nel piccolo villaggio Athimoor. Giunti a destinazione la donna offre dei dolci a due bambini fuori dal tempio. La madre dei due bambini, preoccupata, dà l'allarme, credendo che la donna faccia parte di un gruppo di rapitori. La ...  |
Autore: Fabio Avena
|
|
Il faro e il timone
Saggistica
|
|
|
In una coppia molto affiatata e in sintonia sotto ogni aspetto della vita si possono spezzare insieme le barriere dei luoghi comuni, sperimentando in tempi brevi la vera gioia di essere noi stessi, mettendo in primo piano l'amore reciproco e genuino che, se sentito nel profondo di due cuori e anime affini, dona la capacità di essere liberi dai nostri stessi pensieri o da eccessive preoccupazioni. ...  |
Autore: Francesco Cusa
|
|
Il Surrealismo della Pianta Grassa
Saggistica
|
|
|
Pensieri, Invettive e Aforismi Sparsi
APPUNTI E PENSIERI SU PAOLO VILLAGGIO E LA CORAZZATA.
Dialogando altrove mi sono ritrovato a spendere due parole in libertà su Villaggio e - La Corazzata Potemkin - . Villaggio è stato un maestro del disagio. In questo senso l'Italia non ha avuto mai più un comico del genere. Non tanto del pressappochismo e del qualunquismo (à la Sordi), quanto del di...  |
Autore: Remo Badoer
|
|
Le influenze anarchiche nella rivolta di Kronstadt, 1-
Saggistica Storia
|
|
|
Prendere in esame la vita e le strutture interne che si svilupparono a Kronstadt nei giorni della rivolta significa vedere come i rivoltosi, in pratica, abbiano cercato di far funzionare quella democrazia di base e quelle rivendicazioni da cui l'intera rivolta è nata. Parlando di Kronstadt, Nico Berti ha avuto una frase molto felice: "Kronstadt rappresenta l'azione come pensiero"; infatti se è inu...  |
Autore: Carlo Cavazzuti
|
|
|
Gladiatoria è una serie di manoscritti tedeschi scritti dal 1430 al 1490 ca, che condividono uno stesso stile artistico nelle illustrazioni delle tecniche schermistiche e riguardano gli stessi tipi di combattimento, principalmente corazzato. Attualmente sono state recuperate cinque versioni del trattato, tutte anonime.
La prima versione, temporalmente parlando, è il manoscritto MS KK5013, custod...  |
Autore: Alan Rossi
|
|
Storia della fiaba Genere Pedagocico
Saggistica
|
|
|
L'educazione estetica di Roberto piumini: analisi del testo "Le tre Pentole di Anghiari"
Introduzione
Fatti fitti di fate e fattucchiere.
Immagini di maghi e magie.
Storie d'orride streghe.
Memorie d'ori neri.
Episodi d'odio.
Voci di covi.
Idee di dei.
Favole.
Fiabe.
Fole.
Noi.
Io.
(Roberto Piumini, da C'era un bambino profumato di latte, 1980)
Qual è l'eredità della tradi...  |
Autore: Federico Saraò
|
|
Il falso ideologico
Saggistica
|
|
|
Un falso ideologico può essere riscontrato nella polmonite, nell'asma, scambiati come asma, in ospedale e dappertutto.
Non è falso ideologico l'assunzione di ogni qualsiasi altra libertà che non provi ad indicizzare il falso ideologico dovuto al panico oppure all'allarmismo del falso ideologico stesso, ad esempio, cercare di motivare il sentimento di oppressione dovuto da una persona armata cont...  |