Writer Officina - Biblioteca

304 Romanzi di [Romanzo ] .:.Writer Officina
Autore: Bernardo Sandri
Il brivido di un bacio Romanzo Autobiografico
 
Morire dentro Era il dicembre del 1986; e, sebbene intorno a me si potesse percepire l‘aria felice del Natale, purtroppo la mia vita si stava per colorare del grigiore della rabbia e della tristezza: una volta ancora stavo per litigare con quella che avrebbe dovuto essere la ragazza che mi amava ed invece stava per prendere forma l'ennesima incomprensione fra noi. In quel preciso istante anche ...
Autore: Elena Destro
Anche tu sola stasera? Romanzo Rosa Autobiografico
 
A volte non puoi o non vuoi parlare con nessuno. Vuoi solo prendere il quaderno e la matita e incominciare a scrivere, di getto, lasciando che le parole creino frasi... le frasi, pagine... E piano piano ti ritrovi ad aver raccontato a te stessa tutto ciò che non volevi più trattenere! Per me stessa. La semplicità di scrivere un racconto. La necessità di raccontare la verit...
Autore: Domenico Del Coco
Il Quaderno di Madrid Romanzo Storico
 
Una guerra fratricida in una Nazione martoriata in passato da brevi e piccole rivoluzioni. È la Spagna degli anni '30. Alcuni giovani, tra cui anche tante ragazze, imbracciano un fucile. Combattono una guerra con tanti perché, tanto odio e tanta sete di democrazia. La guerra è il banco di prova non solo di una Nazione ma anche di tante Nazioni coinvolte in un territorio che per alcuni è divenuto i...
Autore: Gianni Cammilli - Mafalda Sirolla
Io Blues Lei Jazz Romanzo Musicale
 
Victor. La baracca era umida, puzzolente e sporca e l'odore dei corpi mozzava il respiro. Dentro al juke si ballava al ritmo di musica volgare e becera e io spingevo nel sax. Il mio primo amore era la chitarra, ma per rimediare qualche dollaro mi ero dato al ragtime, con un sax di terza o quarta mano, per intrattenere serate di ballo sfrenato e di passioni sfumate nei localacci improvvisati i...
Autore: Beppe Amico
Ovunque vai porti te stesso Romanzo Rosa
 
Mi erano sempre piaciute le passioni travolgenti. Ero attratto dagli amori storici dei grandi letterati, dalle storie romantiche e spesso impossibili di certi uomini illustri. Ricordavo Leopardi e la sua amata Silvia, Dante e Beatrice, Foscolo con le sue passioni tormentate, D'annunzio e le sue ammaliatrici dei sensi. Le storie d'amore un po' tinte di giallo e che ti tengono con il fiato sospeso,...
Autore: Alessandra Parrilla
Il cerchio si chiude Romanzo Storico Sentimentale
 
Dopo altri minuti densi di carezze e rassicurazioni, Poppea uscì e Nerone rimase solo. La lira era abbandonata sul triclinio e lui, trascinando i piedi, vi si avvicinò, vinto dall'amore e dal desiderio non soddisfatto che ancora gli faceva bollire il sangue nelle vene. L'unica cosa che gli era rimasta sulle dita, era l'odore dell'ambra che la donna portava appesa al collo. Per distogliere l'atten...
Autore: Giuseppe Armentano
L'eco dell'anima Romanzo Storico
 
Ol Sogno. Noi siamo fatti della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni e la nostra breve vita è circondata dal sonno. (William Shakespeare). Passeggiavo nel parco della mia città, ero assorto nei miei pensieri, mi incamminavo sempre di più dentro il bosco lasciandomi ormai alle spalle il tran tran della città. Giunto sotto una grande quercia mi distesi per prendere un po' di pace, visto ch...
Autore: Barbara Gentiluomo
Ronnie Disastro Romanzo
 
Aprì la bustina, ci infilò dentro un dito e poi lo poggiò sulle labbra. Sembrava soddisfatto, perché subito si alzò la manica della maglietta e scoprì il braccio. Io stavo lì impalato, la mia aura misteriosa era scomparsa, mi sentivo un vero deficiente davanti a Tony, che stava per farsi una pera nella mia camera. Non sapevo cosa fare. Mia madre era stata una tossica, ma non l'avevo mai vista far...
Autore: Fiore Forti
Mare nella Terra dei Vulcani Romanzo Fantastico
 
Uno sguardo su Blumondi Blumondi, dove viveva la protagonista di questo racconto, era una cittadina piccolina e piena di case colorate disposte su lunghi viali alberati. Tutte le persone che passavano da quelle parti, respirando l'aria pura che aleggiava in quel luogo, non riuscivano più a pensare ad un posto migliore di quello dove vivere, e così non andavano più via. Blumondi era immersa nel...
Autore: Ivo Ragazzini
Il tesoro di Bargagli Romanzo Storico
 
Dopo la caduta di Mussolini, dal '43 al '45, l'Italia fu divisa in due. Da una parte c'erano gli Alleati sbarcati al Sud che cercavano di riconquistare la penisola e dall'altra le forze della Repubblica Sociale Italiana (RSI) che, assieme ai soldati tedeschi, cercavano di tenere in mano un territorio del Nord e Centro Italia che, a poco a poco, si stava disgregando. Durante i 600 giorni in cui d...
Indietro
Avanti
Ultime interviste
Erri De Luca Erri De Luca. Nato a Napoli nel 1950, ha scritto narrativa, teatro, traduzioni, poesia. Il nome, Erri, è la versione italiana di Harry, il nome dello zio. Il suo primo romanzo, “Non ora, non qui”, è stato pubblicato in Italia nel 1989. I suoi libri sono stati tradotti in oltre 30 lingue. Autodidatta in inglese, francese, swahili, russo, yiddish e ebraico antico, ha tradotto con metodo letterale alcune parti dell’Antico Testamento. Vive nella campagna romana dove ha piantato e continua a piantare alberi. Il suo ultimo libro è "A grandezza naturale", edito da Feltrinelli.
Patrizia Rinaldi Patrizia Rinaldi si è laureata in Filosofia all'Università di Napoli Federico II e ha seguito un corso di specializzazione di scrittura teatrale. Vive a Napoli, dove scrive e si occupa della formazione dei ragazzi grazie ai laboratori di lettura e scrittura, insieme ad Associazioni Onlus operanti nei quartieri cosiddetti "a rischio". Dopo la pubblicazione dei romanzi "Ma già prima di giugno" e "La figlia maschio" è tornata a raccontare la storia di "Blanca", una poliziotta ipovedente da cui è stata tratta una fiction televisiva in sei puntate, che andrà in onda su RAI 1 alla fine di novembre.
Gabriella Genisi Gabriella Genisi è nata nel 1965. Dal 2010 al 2020, racconta le avventure di Lolita Lobosco. La protagonista è un’affascinante commissario donna. Nel 2020, il personaggio da lei creato, ovvero Lolita Lobosco, prende vita e si trasferisce dalla carta al piccolo schermo. In quell’anno iniziano infatti le riprese per la realizzazione di una serie tv che si ispira proprio al suo racconto, prodotta da Luca Zingaretti, che per anni ha vestito a sua volta proprio i panni del Commissario Montalbano. Ad interpretare Lolita, sarà invece l’attrice e moglie proprio di Zingaretti, Luisa Ranieri. .
Altre interviste su Writer Officina Blog
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine