Autore: Davide Girardi
|
|
L'intricato caso di Sarah Ibrahim
Giallo
|
|
|
Mi sveglio di soprassalto al suono del campanello. Sono le nove. Prima che possa chiedermi chi sia, mia madre, Ambra, entra nella stanza.
«Andrea, mettiti qualcosa addosso e vieni in soggiorno!» strilla.
«Io?!».
«Sì, tu! Chi altrimenti?».
«Perché? Neanche il sabato posso dormire in pace?!».
«Un Carabiniere chiede di te! Che hai fatto?».
«Niente!».
«Me lo auguro per te! Muoviti a cambiarti!...  |
Autore: Sonia Alcione
|
|
|
Dietro di loro il buio, nero, profondo. Pioveva e per strada non c'era ormai più nessuno. Erano le due del mattino e nel silenzio assordante la paura di non essere sole aveva invaso le loro menti. Camminavano il più velocemente possibile, continuando a guardarsi alle spalle mentre cercavano un nascondiglio dove nessuno avrebbe potuto trovarle, almeno fino a quando non fosse diventato giorno.
Poch...  |
Autore: Giovanna Barbieri
|
|
L'accusa del sangue
Giallo Storico
|
|
|
Prologo
Sabato - Palazzo Odasi
Un po' preoccupata, Lucrezia Barzi da Gubbio salì le scale in fretta, sollevando il bordo della semplice camisea e dell'elegante gamurra di velluto alessandrino per non inciampare, e si diresse verso la camera di Crezia. La governante personale della figlia non era riuscita a farsi aprire e, di solito, la porta della camera da letto della figlioletta non era ma...  |
Autore: Emanuela Vacca
|
|
Martha l'Adultera
Giallo Storico
|
|
|
Storie di tradimenti, stregoneria e mistero nella Lombardia del 1520.
Eravamo rimasti a un rogo che si era consumato in una triste mattina di dicembre del 1519, nel villaggio di Cassano all'epoca composto da 600 anime in età da comunione, il restante formato da bimbi e anziani, portava la popolazione a stento al migliaio. La gente abitava nelle campagne o nell'antico quartiere che circondava i...  |
Autore: Salvatore Gargiulo
|
|
Le indagini del commissario Vallone
Giallo
|
|
|
Sul litorale di Posillipo si affacciava, abbandonato a se stesso, un edificio del1600. Era di proprietà di Donn'Anna Carafa, una nobile donna dell'epoca, bella e ricca. Una struttura solida e imponente con precipizio sull'acqua del golfo. Di giorno sfoggiava la sua maestosa struttura al sole, di sera, moriva nel profondo buio, triste e isolato. Le finestre chiuse e opache riflettevano la sua trist...  |
Autore: Arsenio Siani
|
|
Lettera da un uomo che non ha vissuto
Giallo
|
|
|
"La conosci quella del tizio senza gambe e un braccio che dopo aver tentato il suicidio decide di darsi una seconda opportunità e parte per un viaggio intorno al mondo?"
"Sì, mi pare si chiamasse Paco Ezquievel. Era argentino, se ricordo bene..."
La cassa di birra era sempre più vuota. Mattia e Piero svuotavano una lattina dopo l'altra, osservando le lenze delle loro canne da pesca, in attesa de...  |
Autore: Arsenio Siani
|
|
La clessidra rovesciata
Giallo
|
|
|
Il vagabondo.
Armando Lorenzoni camminava nervosamente avanti e indietro. Dopo qualche istante interrompeva il suo movimento e gettava uno sguardo verso la palazzina, sollevava il megafono per dire qualcosa, infine rinunciava, abbassava il braccio e riprendeva il suo movimento.
“Brigadie'...”
“Cosa Giorge', cosa! È mai possibile che non si può stare quieti con te?”
L'appuntato Giorget...  |
Autore: Sergio Bertoni
|
|
Delitti misteriosi
Giallo
|
|
|
Un incontro inaspettato.
Sferragliando e rombando, quasi con rabbia orgogliosa, la vecchia automobile sta per affrontare, intrepida, la leggera salita che porta al paese vicino. In lontananza la vetta innevata del Gran Paradiso è lievemente offuscata da nuvole basse. La temperatura è fresca ma gradevole. Il maresciallo Antinori è stato puntualissimo, anzi in leggero anticipo. Indossa un sobrio ...  |
Autore: Stefano Micheletti
|
|
|
Antefatto. 1985.
Negli anni Ottanta del secolo scorso, la situazione politica globale era completamente influenzata dalla tensione esistente tra i due maggiori blocchi contrapposti, quello occidentale, con a capo gli Stati Uniti d'America, e quello dell'est, facente riferimento quasi totalmente all'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche. I due blocchi diedero vita, fin dall'immediato do...  |
Autore: Abel Wakaam
|
|
|
La notorietà di Jozo Mikic scoppiò all'improvviso, dopo che un ragazzino di Lopar lo aveva immortalato con una vecchia Leica, seduto su di una panchina del parco Komrcar. Pareva intento a leggere il giornale, ma lo sguardo era indirizzato altrove in un'espressione di totale assenza. Per onor di cronaca non era lui il soggetto previsto, ma una coppia di gabbiani appollaiati sullo schienale, intenti...  |