Autore: Clara Lazzari
|
|
|
Si può mantenere un po' di ironia, se la morte ti cammina al fianco?
Sì, ho pensato, se diventa un modo per lottare contro la paura e contro la rabbia.
Talvolta morire non mi spaventa, mi fa arrabbiare.
La morte genera in me un forte sentimento di esclusione dal mondo e soprattutto dalla mia fa-miglia. Non sopporto l'idea di perdere la vita perdendo, in questo modo, quella dei miei figli e di m...  |
Autore: Anna Abate
|
|
Focacce magiche e dove trovarle
Narrativa
|
|
|
Racconti liguri
Mi hanno rubato i vestiti!
Aveva pronunciato la frase ad alta voce, oppure l'aveva soltanto urlata nella sua testa?
Martino si guardò attorno: la scogliera alla sua sinistra incombeva nera sulla sabbia fredda. A destra, una piccola foresta di alberi spogli lo osservava in silenzio: gli ombrelloni chiusi dei Bagni Medusa.
L'aria di settembre gli accarezzò la pelle bagnata: ...  |
Autore: Giusi Marinaccio
|
|
Io appartengo al mare
Narrativa
|
|
|
Nacqui di fronte al mare in un giorno di Settembre del 1989 . Il profumo del mare infatti, è quello che rincorre la mia mente ovunque io vada, poiché il legame di amore e odio che ho con la mia terra sono parte di me, di quel che ero e che sono diventata. Custodisco dentro le tradizioni, le feste di paese, odori e sapori di quella cittadina chiamata Octahan a cui devo tutto. La casa immersa nel ...  |
Autore: Elsa Zambonini Durul
|
|
Lo stivale d'oro di Istambul
Thriller - Narrativa
|
|
|
Potere amore e morte fra Italia e Turchia.
La città indicata nella nota della Farnesina è la stessa citata in tutti i miei documenti d'identità: Istanbul. Per la verità è solo una di una rosa di due o tre proposte che per altre persone sarebbero forse più allettanti; ma per me cancella tutte le altre, e il dubbio sulla scelta non mi sfiora nemmeno. È un luogo per me ignoto, anche se sono una d...  |
Autore: Marco Ferlini
|
|
L'osteria dal Romagnolo
Narrativa
|
|
|
...quella in Via Sant'Apollonia.
Capitolo 13: "L'osteria gratuita"
All'osteria non tutti i clienti erano paganti. Tre erano i gruppi che erano sempre esentati dal conto finale: il Maresciallo Maresca e i suoi vice ispettori, il Trio Verzè, e gli studenti universitari nel periodo della festa della matricola.
L'ispettore capo della squadra mobile di Bologna era da tutti chiamato erroneamente Ma...  |
Autore: Federica Storace
|
|
Scialla e poi splendi
Narrativa
|
|
|
Catastrofi e altre sciagure.
Lo chiamavano tutti Seba Catastrofe. Non per prenderlo in giro ma perchè Sebastiano era un nome troppo lungo e noioso ed il - nickname - Catastrofe era proprio per lui: gli calzava a pennello!
Seba, infatti, vedeva e si interessava soltanto di ...disastri.
E lo incuriosivano tutti: i terremoti, gli incidenti, aerei precipitati, treni deragliati, boschi in fiamm...  |
Autore: Denise Atzori
|
|
Il cerchio spezzato
Narrativa Contemporanea
|
|
|
Ventun anni. Più la ascolta, più si chiede come sia possibile che abitino lo stesso pianeta.
Lei sta snocciolando l'ennesimo aneddoto: bottiglie di vino nascoste tra la biancheria, fughe alcoliche rocambolesche per evitare il custode della residenza. Ridono tutti e si sforza di farlo anche Antonio, che in una casa dello studente non ha mai messo piede. Davide ride più degli altri, non le stacca ...  |
Autore: Luca Marchesani
|
|
|
Il video.
Il turno di notte è il momento migliore per guardare quel video.
Anzi, è diventata una sorta di abitudine. Quasi un bisogno perverso.
E così torno ancora a immergermi in quel fascicolo, così piccolo e allo stesso tempo così dannatamente oscuro, anche se in fondo so di essere ormai l'unico a pensarlo. E come sempre va a finire che prendo il dvd, clicco sul tasto play e avvicino i...  |
Autore: Orietta Bosch
|
|
|
Because of a heavy rain fall, blurry images flowed before my eyes, so I found it hard to see what appeared before me. It was cold and with difficulty I observed all those people with black umbrellas circled arround the two coffins. My glasses became misty to the point that only with a lot of effort I could bearly distinguish their faces, perhaps also because they were k...  |
Autore: Cinzia Muroni
|
|
Cammina con me
Narrativa Viaggi
|
|
|
In cerca di frecce, conchiglie e ricordi verso Santiago di Compostela
A scuola durante la ricreazione, ero solita isolarmi dalle mie compagne per rimanere da sola a pensare. Poi strappavo una pagina dal quaderno e con la penna blu, dato che quella nera non mi piaceva e mi metteva tristezza, iniziavo a scrivere quello che mi passava dall'anima in quel momento. Subito dopo soddisfatta e appagata,...  |