Autore: Claudio Rossi
|
|
Polvere di Giudea
Avventura Storico
|
|
|
Anno 711, gennaio.
Puzzavo come un cadavere e anche i miei tre compagni puzzavano almeno quanto me. Quelli che ci inseguivano avrebbero potuto sentire il nostro fetore da lontano. Certo avrebbero dovuto capitarci a qualche centinaio di passi ed essere in favore di vento. Ma forse anche loro puzzavano come noi e non si sarebbero accorti di nulla.
Ero stanco. Il conto rimasto in sospeso, dovevo s...  |
Autore: Claudio Rossi
|
|
L'ombra della piramide
Avventura Storico
|
|
|
I. Oxford, febbraio 2022.
Nuovi tesori in Egitto non ne sarebbero stati scoperti, non tanto presto, almeno.
Howard Carter aveva aperto la tomba di Tutankhamon nel 1922. Dopo di allora, le più importanti scoperte erano state fatte nei depositi dei musei, ed era impossibile che l'inesperta ricercatrice Martha Farrell, nonostante il tono nervoso della telefonata, avesse messo le mani su qualcosa...  |
Autore: Claudio Rossi
|
|
L'oro di Palmira
Avventura Storico
|
|
|
Un legionario segaligno e alto di statura ci fece segno con l'indice di entrare nel bugigattolo che fungeva da ufficio del centurione. Qualcuno doveva anche dormirci là dentro, a giudicare dal penetrante odore animale che vi ristagnava, insieme a quello di vino scadente.
Il centurione Caio Osterio, un omaccione con la barba ispida e le spalle enormi che mi sovrastava di tutta la testa, ci squadrò...  |
Autore: Claudio Rossi
|
|
Missione in Attica
Avventura Storico
|
|
|
I. Roma.
Nell'anno del consolato di Gaio Giulio Cesare e di Servilio Vatia Isaurico, il 706, la vita nell'Urbe poteva essere piena di pericoli.
Infatti, in una fredda sera di dicembre, il gruppetto che stava camminando lungo la via con il senatore Clodio Menennio e le sue guardie del corpo finì nel bel mezzo di una rissa da strada.
Cinque o sei facinorosi se le stavano dando di santa ragion...  |
Autore: Claudio Rossi
|
|
La via del ferro
Avventura Storico
|
|
|
Lungo la Via Cassia.
Fu nell'estate dell'anno del IV consolato di Cesare che insieme al legionario Quadrato fuggii nella terra dei Norici, oltre le Alpi.
‘Quadrato' era proprio il suo vero nome, non era un soprannome, che tra l'altro gli poteva calzare a pennello perché era davvero di aspetto squadrato: tracagnotto con il viso quadrangolare, le spalle diritte che sembravano formare un rettan...  |
Autore: Claudio Rossi
|
|
Ombre a oriente
Avventura Storico
|
|
|
I. Roma.
Nell'anno del consolato di Quinto Fufio Caleno e Publio Vatinio, il 707, il liberto greco Hicesius e io fummo al servizio degli ufficiali di Cesare.
In precedenza avevamo già fatto per loro qualche indagine particolare, e una di queste aveva anche avuto una certa risonanza: in Attica infatti il nostro rischioso lavoro era stato fondamentale per svelare una ramificata congiura ai dan...  |
Autore: Claudio Rossi
|
|
Il valico per la Rezia
Avventura Storico
|
|
|
Aprile, anno 709.
Riuscimmo a fuggire in quattro infilandoci nel bosco, prendendo frustate a destra e a sinistra dalla ramaglia fradicia.
Gli strumenti li avevo persi, mi era rimasta solo la sacca a spalla. Eravamo zuppi per la pioviggine e con le divise da mercenari fruste e scompagnate, senza equipaggiamento, sembravamo disertori fuggiti dal campo di battaglia.
«Non possiamo più tornare i...  |
Autore: Claudio Rossi
|
|
I papiri di Alexandria
Avventura Storico
|
|
|
La barca aveva retto.
L'avevamo rattoppata non si sa quante volte con mezzi di fortuna. Arrio aveva fatto riparazioni impossibili sostituendo alcune tavole del fasciame con assicelle ricavate da tronchi trovati sulla spiaggia, usando cavicchi di legno al posto dei chiodi. Quasi ogni giorno era stato necessario prendere terra per calafatare qualche fessura piantandovi dentro delle funicelle intre...  |
Autore: Claudio Rossi
|
|
Primo inverno a Treviri
Avventura Storico
|
|
|
L'estate dell'821.
«Muoviti!» mi scosse il servo Diomede tenendomi la mano davanti alla bocca per impedirmi di parlare. «Di sotto stanno accoltellando qualcuno!»
Ero già stato svegliato dal vociare di una lite e dal sinistro balenare di una torcia che si muoveva nello stanzone della lo-canda, appena al di sotto del soppalco sul quale ci eravamo sistemati a dormire.
«Non far rumore, Marco, sv...  |
Autore: Claudio Rossi
|
|
Memorie di un viaggio in Egitto
Avventura Storico
|
|
|
I. La nave Occhione.
Era destino che quella bufera invernale dovesse rimanere impressa per sempre nella memoria di tutti coloro che in quell'anno ebbero la sfortuna di farne la conoscenza. Di coloro che, naturalmente, il caso lasciò sopravvivere.
La nave Occhione vi finì dentro dopo la partenza dalla cala di Phaestos, usata dalle navi civili e militari come porto della città di Gortyna, a Cre...  |