Autore: Bruna Pandolfo
|
|
Apologia del potere
Narrativa non di genere
|
|
|
Il mio ritorno a una condizione di lucidità è stato molto lento e travagliato. Sono uscito via da me per troppo tempo. L'unica angosciante certezza è che mi trovo ancora qui. Non mi sono mai sentito così umiliato. La mia dignità è stata barbaramente uccisa. Negli ultimi giorni, dopo non so quanto tempo, mi alzo da solo cosciente delle mie azioni e vado a far pipì reggendomi sulle mie gambe. È st...  |
Autore: Salvatore Scalisi
|
|
Nelle mani di nessuno
Narrativa Contemporanea
|
|
|
Luglio mantiene sempre le promesse, è il mese tradizionalmente più caldo di tutta la stagione estiva. In Sicilia, a Catania, l'estate è ancora lunga. Fabio lo sa benissimo e spera in cuor suo che possa riprendersi al più presto dalle amarezze che la vita gli ha riservato negli ultimi due anni, godendosi così la seconda parte della bella stagione. Fabio non ha mollato. Per sua natura non è il tipo ...  |
Autore: Roberta De Tomi
|
|
Il maledetto residuo nel cuore
Narrativa Contemporanea
|
|
|
20 settembre 2008.
Stupendo.
Stupendo, mi viene il vomito. Così uscivi con una, mentre ti tenevi buona me e anche un'altra. E poi sarei io la confusa? La bugiarda? La falsa? Tutti i nodi vengono al pettine, anche quelli che qualcuno cerca di nascondere, fingendo di essere il santo che non è, tra intrallazzi e amorazzi.
Commento: Concordo con te... Certe persone accusano gli altri per non ved...  |
Autore: Sendi Grilli
|
|
Giusto per non lasciarci come dei cani
Narrativa Mainstream
|
|
|
Spensi la sigaretta nel posacenere soffocandola in mezzo ad altri venti mozziconi, avevo gli occhi arrossati, le labbra secche e un fastidioso cerchio alla testa. Buttai fuori dalla bocca una nuvola di fumo, si dissolse nell'aria. Misi il punto, andai a capo e digitai la parola “Fine”.
Erano le quattro del mattino di una domenica di inizio primavera, avevo finalmente concluso il mio primo romanzo...  |
Autore: Maria Franzè
|
|
Qualcosa di noi
Narrativa Raccolta
|
|
|
Dialogo oscuro
Fece la doccia con molta calma e l'acqua calda scorreva insinuandosi ovunque sul suo corpo, come quelle antiche carezze sensuali e, tutto a un tratto, ricordò.
Il vapore acqueo creò una nuvola che fece scomparire lo specchio, il water e il bidet del piccolo bagno senza finestra.
Ines uscì gocciolante dal box doccia, con i capelli bagnati sparsi sulle spalle. Iniziò a spalmare u...  |
Autore: Amelia Belloni Sonzogni
|
|
|
Scritture brevi con quadri d'autore.
È stato un attimo: per un attimo, ho desiderato possedere un obiettivo fotografico pronto all'uso. Un I-phone, uno smart-phone? Quello che non possiedo e che detesto? Ma sì, pure quello sarebbe andato bene per provare a fermare l'immagine. Il desiderio è però durato davvero pochissimo, perché ho subito reagito e usato gli occhi della memoria per fermare il ...  |
Autore: Dina Ravaglia
|
|
Ballata triste a due voci
Narrativa Contemporanea Romance
|
|
|
Giada.
Le quattro e cinque.
Ecco, ce l'ho fatta ad arrivare in ritardo. Lo sapevo.
Eppure me l'ero imposto condizionandomi fin da stamattina: parti presto. Non correre. Impara a gestire la tua ansia.
Sì, perché a me essere in ritardo fa venire l'ansia. E adesso sono in ritardo. Il cuore mi batte a mille. Sto sudando, eppure non fa caldo. Ma nemmeno freddo, per essere settembre.
Quello ch...  |
Autore: Michele Bussoni
|
|
L'ombra della zelkova
Narrativa Noir
|
|
|
Uscì dalla farmacia con quello che aveva chiesto. Il cielo era completamente limpido, un quadro perfetto, liquido. Le stelle apparivano e scomparivano alla vista distratta di Jørgen, rapite dai suoi sguardi nervosi e dal prossimarsi di luci artificiali: insegne, lampioni, fari di auto che puntavano verso l'alto perché provenienti dalla strada in salita. Come un cane randagio alla ricerca di una ta...  |
Autore: Roberta De Tomi
|
|
Alice nel labirinto
Narrativa Contemporanea
|
|
|
Quella sera Edward non sarebbe venuto. Alice ne era ormai certa.
Delusa, allacciò la vestaglia rossa assicurandola con la cintura di seta in tinta. Fino a quel momento l'aveva lasciata aperta in modo che la camicia da notte fosse visibile. Lasciava indovinare le sue forme creando un effetto di trasparenze che la faceva arrossire e, al contempo, le faceva provare qualcosa di strano. Non sapeva...  |
Autore: Rossana Pasian
|
|
|
Ingrid.
Call me Cesare.
Alcuni anni fa, non importa quanti, con solo una laurea triennale in Lettere in tasca mi trasferii dal mio paese natale verso il Nord per continuare gli studi. Abbandonai tutto ciò che avevo costruito nel mio luogo natio, fregandomene dei sentimenti degli altri e di tutte le comodità che non avrei mai più provato, se non per brevissimi periodi. Mi diedi all'arte del...  |