Autore: Claudio Rossi
|
|
Missione in Attica
Avventura Storico
|
|
|
I. Roma.
Nell'anno del consolato di Gaio Giulio Cesare e di Servilio Vatia Isaurico, il 706, la vita nell'Urbe poteva essere piena di pericoli.
Infatti, in una fredda sera di dicembre, il gruppetto che stava camminando lungo la via con il senatore Clodio Menennio e le sue guardie del corpo finì nel bel mezzo di una rissa da strada.
Cinque o sei facinorosi se le stavano dando di santa ragion...  |
Autore: Ivana Tomasetti
|
|
Le Alessandrine
Romanzo Storico
|
|
|
Storia di emigrazione femminile tra Ottocento e Novecento.
Anna 1901
Era andata nello studio di un fotografo, l'aveva scelto per il nome, conosciuto dai ricchi in tutta la città. La signora doveva esserne contenta. L'uomo aveva sparso le luci dietro e davanti, aveva messo il cavalletto di legno laccato, in modo che stesse stabile e sicuro, si era coperto la testa ed era scomparso sotto il te...  |
Autore: Giorgio Accinasio
|
|
Trecce di mais
Romanzo Storico
|
|
|
Tutto sembrava quieto. Una calma agghiacciante. Poi, il sinistro rumore dei ramoscelli spezzati e delle foglie calpestate passo dopo passo. Muyal diceva a sé stessa di stare tranquilla, ma le gam- be si muovevano da sole, non riusciva a controllarle. Le tremava tutto, dai piedi alla testa. Aveva il respiro impulsivo, asfissiante, frenetico, impossibile da trattenere. Soffocava il pianto stringendo...  |
Autore: Riccardo Piana
|
|
|
“Ho avvertito la tua presenza. Ti ho sentita, sai? Che fai? Ti aggiri indecisa per la stanza, intorno al letto. Perché sei pensierosa? Non ci vedi al buio? Ti ho sempre immaginata determinata, sicura, a volte veloce, a volte molto lenta ma sempre decisa a svolgere il tuo compito senza incertezze. Che aspetti?”
“Sei Janina?”
“Sono Janina, Janina Strozberg.”
“Tu sai chi sono, vero?”
“Certame...  |
Autore: Carlo Cavazzuti
|
|
|
- Ma come fa a piacerti stare a combattere? Come puoi considerarlo un lavoro? -
- Marie, non mi piace, è semplice. Non mi piace ammazzare persone, anche se sono nemiche della Francia, mi ha disgustato persino l'esecuzione del re e della regina, che a tutto dire forse se lo meritavano pure. Non puoi immaginare come sia la situazione dell'esercito se non lo vivi. -
- Non mi hai mai chiamato a...  |
Autore: Claudio Rossi
|
|
Il valico per la Rezia
Avventura Storico
|
|
|
Aprile, anno 709.
Riuscimmo a fuggire in quattro infilandoci nel bosco, prendendo frustate a destra e a sinistra dalla ramaglia fradicia.
Gli strumenti li avevo persi, mi era rimasta solo la sacca a spalla. Eravamo zuppi per la pioviggine e con le divise da mercenari fruste e scompagnate, senza equipaggiamento, sembravamo disertori fuggiti dal campo di battaglia.
«Non possiamo più tornare i...  |
Autore: Alberto Di girolamo
|
|
|
Prologo scritto dal curatore per spiegare come venne in possesso del manoscritto del preside Gaspare Bontà.
Mi accingo a scrivere per mantenere una promessa fatta a un vecchio e irriducibile indipendentista.
Si chiamava Gaspare Bontà e prima di morire mi ha affidato un suo manoscritto, pregandomi di portarlo alla pubblicazione, perché tutti dovevano sapere di quel sogno siciliano che fu per re...  |
Autore: Domenico Del Coco
|
|
I Ragazzi della Guerra a Vukovar
Romanzo Storico
|
|
|
Molto e molto tempo fa, nel Mondo Sotterraneo, dove il dolore e la menzogna non esistevano, viveva un piccolo principe che sognava il mondo degli umani. Sognava la luce del sole, il colore azzurro del cielo, la brezza del vento.
Un giorno, traendo in inganno i suoi genitori, i guardiani e il suo popolo, fuggì. Appena fuori dal regno, la sua memoria si cancellò. Il principe dimenticò chi fosse, d...  |
Autore: Agatha Orrico
|
|
Stracci di vita a New York
Narrativa Storico
|
|
|
New York 1935.
Maio.
Un freddo insopportabile penetrava in profondità insinuandosi come un serpente nelle trame dei vestiti; eppure Maio avrebbe dovuto essere abituato alla rigidità degli inverni newyorkesi.
Gli angoli del Lower East Side erano un incrocio di gente solitaria con lo sguardo perso, coppie che camminavano spedite una accanto all'altra e gruppetti di giovani che scomparivano i...  |
Autore: Claudio Rossi
|
|
Memorie di un viaggio in Egitto
Avventura Storico
|
|
|
I. La nave Occhione.
Era destino che quella bufera invernale dovesse rimanere impressa per sempre nella memoria di tutti coloro che in quell'anno ebbero la sfortuna di farne la conoscenza. Di coloro che, naturalmente, il caso lasciò sopravvivere.
La nave Occhione vi finì dentro dopo la partenza dalla cala di Phaestos, usata dalle navi civili e militari come porto della città di Gortyna, a Cre...  |