Autore: Alberto Di girolamo
|
|
|
Prologo scritto dal curatore per spiegare come venne in possesso del manoscritto del preside Gaspare Bontà.
Mi accingo a scrivere per mantenere una promessa fatta a un vecchio e irriducibile indipendentista.
Si chiamava Gaspare Bontà e prima di morire mi ha affidato un suo manoscritto, pregandomi di portarlo alla pubblicazione, perché tutti dovevano sapere di quel sogno siciliano che fu per re...  |
Autore: Maria Franzè
|
|
Giugno bruciava
Romanzo storico
|
|
|
La terra bruciava sprigionando un fetore di sangue e di violenza.
Bruciava trafitta dal giallo sparato dal sole. Sotto il carico della fatica e del brontolio di stomaco allenato a essere vuoto, la gente bruciava senza lacrimare tra canti antichi, orlando di poesia la secolare tragedia della loro terra.
Giugno bruciava di giallo e grondava fumante di fiori di ginestra.
Era mezzogiorno e i con...  |
Autore: Carlo Amodei
|
|
La notte di Bagdad
Romanzo Storico
|
|
|
Introduzione.
L'attacco delle forze della coalizione di Stati sotto l'egida dell'ONU, con la risoluzione n. 678, dove viene autorizzato l'uso della forza contro l'Iraq, viene da lontano.
Iran e Iraq erano impegnati in una guerra decennale per la supremazia nel golfo Persico, e Bagdad veniva anche foraggiata dall'occidente per contrastare il regime khomeinista[1] persiano.
Ma la guerra stava...  |
Autore: Vincenzo Corsa
|
|
L'Uomo Dimenticato dalla Morte
Romanzo storico
|
|
|
Prologo
Per il mio lavoro, che per diversi anni mi ha portato in giro per il mondo, qualche volta sono stato protagonista di esperienze che hanno segnato la mia coscienza ed anche di avventure che hanno messo in serio pericolo la mia vita. Mai, però, sono stato coinvolto in una situazione come quella capitatami qualche tempo fa, proprio in casa mia, che mi ha segnato così profondamente, che è r...  |
Autore: Francesco Grimandi
|
|
Il soffio della morte
Giallo Storico Medievale
|
|
|
Le indagini del Vicario di Giustizia Jacopo Lamberti
Bologna, 10 novembre 1325, tre ore dopo il tramonto
Il brillio nel buio. Poi i fendenti lo pugnalarono, rapidi e implacabili, dall'alto verso il basso. L'uomo non ebbe il tempo di capire, perso nei suoi desideri. Percepiva ancora il contatto con la pelle calda della donna appartata assieme a lui nel vicolo, la coscia morbida di lei che l'a...  |
Autore: Emanuela Vacca
|
|
Storia di una strega, Vanina la Zoppa
Giallo Storico
|
|
|
Introduzione
Il bosco di Tuneda era una bella distesa di alberi e sottobosco di circa 700 pertiche (pertica milanese 654,5179 mq) Sito tra Groppello d'Adda e l'attuale cascina Romilli, era di proprietà dell'Arcidiocesi di Milano e fino ai primi decenni del Novecento vegetava ancora rigogliosamente. Al giorno d'oggi del bosco rimangono poche tracce, qualche acro che circonda l'originaria struttu...  |
Autore: Roberta Purisiol
|
|
|
Giugno 1654
- Dicono di noi che ci amavamo.
Calunniatori!
La gente, specie i cortigiani, ruffiani ed ipocriti, si diverte a sguazzare nel fango di scandali e maldicenze. Vede quel che vuol vedere, non si cura dell'animo umano, né conosce cosa sia l'amicizia. Figuriamoci quella a corte...
Christine ha avuto la sventura, forse, di nascere donna e di salire al trono dopo una lunga dinastia...  |
Autore: Alessandro Spalletta
|
|
Il Volo del Grifone
Romanzo Storico
|
|
|
Il destino di un eroe. Il romanzo storico del medioevo italiano.
Castelfranco di Paganico, A.D. 1334, martedì 4 gennaio
Iniziò a piovere.
Grosse gocce che cadevano fitte. Bagnavano le pietre scure della chiesetta e si abbattevano schizzando sulla terra battuta della piazza.
Quando cadevano addosso si sentivano, quelle gocce. Erano pesanti. Tintinnavano contro il metallo delle cotte di magl...  |
Autore: Andrea De Baggis
|
|
Non ci resta che morire
Saggio Storico
|
|
|
...ma con l'autocertificazione in tasca.
Fitte tenebre si sono addensate sulle nostre piazze, strade e città; si sono impadronite delle nostre vite riempiendo tutto di un silenzio assordante e di un vuoto desolante, che paralizza ogni cosa al suo passaggio: si sente nell'aria, si avverte nei gesti, lo dicono gli sguardi.
Ci siamo ritrovati impauriti e smarriti.
Come i discepoli del Vangelo si...  |
Autore: Paolo Squillante
|
|
Dimensione Impero
Fantascienza Storico
|
|
|
Era ancora stordito dai farmaci. Una lunga scia di bava gli colava dall'angolo destro della bocca fino al ginocchio. Non gli importava nulla di sporcarsi, tanto il camice verde che indossava non era il suo.
Al momento non sapeva dove si trovasse. Era seduto su una comoda poltrona in pelle. I suoi occhi erano come appannati e l'udito coperto da un fastidioso ronzio.
Cercava di mettere a fuoco si...  |