Autore: Alessandro Spalletta
|
|
Il Volo del Grifone
Romanzo Storico
|
|
|
Il destino di un eroe. Il romanzo storico del medioevo italiano.
Castelfranco di Paganico, A.D. 1334, martedì 4 gennaio
Iniziò a piovere.
Grosse gocce che cadevano fitte. Bagnavano le pietre scure della chiesetta e si abbattevano schizzando sulla terra battuta della piazza.
Quando cadevano addosso si sentivano, quelle gocce. Erano pesanti. Tintinnavano contro il metallo delle cotte di magl...  |
Autore: Melissa Guy
|
|
Martin e i corsari del Mediterraneo
Romanzo Storico
|
|
|
«Ci siamo, Billy!»
Il ragazzino rispose con un grugnito.
«Sono stanchissimo. Mi ero appena addormentato...»
Qualcuno aprì il boccaporto e la luce del sole colpì come una lama il viso dei due ragazzi che si coprirono il viso per proteggere gli occhi. Una scaletta di corda e legno fu calata e i due iniziarono lentamente a salire. Tremando per la fame e la paura, Martin si inerpicò verso l'este...  |
Autore: Marco Veriani
|
|
Voci dal coma
Romanzo letterario
|
|
|
Agamennone Tullio Ascanio.
Beep, beep... lo schermo dello smartphone personale s'illumina.
La schermata è chiara, limpida e soprattutto porta una bella notizia.
“In data odierna sono stati accreditati € 25.000”.
Da qualche anno capita spesso di ricevere queste belle notizie. In fondo essere l'amministratore delegato (o come piace dire oggi alle nuove generazioni il CEO) di una società di m...  |
Autore: Rafael Téllez Romero
|
|
Buffone e Bastardo
Romanzo Storico
|
|
|
Il mio cappello.
- Perbacco, vi faccio a fettine, messere! –
Ecco cosa dissi a quel nobiluccio di provincia, un giovane pretenzioso che per la prima volta metteva piede a palazzo. Misi mano allo spadino e riuscii quasi a sguainarlo per intero, non fosse stato per il mio braccio tozzo che non si estende del tutto e perché, per di più, Marcos Encinillas, il gran ciambellano, intervenne a conten...  |
Autore: Rosa Santi
|
|
Il mare e la nebbia
Romanzo Contemporaneo
|
|
|
Atto primo
Gianni
Immaginate una Milano svuotata dalle ultime ferie estive e un uomo solo a solcarne i fiumi grigi che la attraversano. Parlerò di lui, della sua solitudine, di quella parte della sua vita che precede la morte. E di come tutte e tre queste cose lo formino nel suo essere uomo più di qualsiasi altro evento vissuto prima di adesso. Lui si chiama Gianni. Ha sempre fatto lavori c...  |
Autore: Patrizia Poli
|
|
|
L'ombra si mosse lungo la tenda divisoria e la parte inferiore del mostro cadde a terra. La testa mastodontica e irta di punte ansimò. Nella camera c'era rumore di ferraglia mescolato al vento di gennaio che mugghiava dalla finestra.
Forse il mostro stava per uccidere sua madre. Morgaine non poteva permetterlo, anche se stava morendo di paura. Scivolò dal letto, le gambe simili a stecchi bianchi...  |
Autore: Renato Delfiol
|
|
Aldruda Frangipane una donna contro il Barbarossa
Romanzo Storico
|
|
|
- Mio signore - rispose Aldruda - io vedo che siete l'unico imperatore che merita questo nome. Non quel condottiero tedesco che vuole imporre il suo potere sull'Italia. Se lo dovrò combattere lo farò con grande piacere. Sono una donna, ma so stare a cavallo e anche usare le armi, se necessario. E se lo farò avrò voi come riferimento, voi sarete il mio sovrano. -
Compiaciuto Manuele si fece p...  |
Autore: Dino Tropea
|
|
Lasciato Indietro
Romanzo Autobiografico
|
|
|
Tra le ombre e le stelle.
(Sfaccettature dell'essere lasciati indietro)
“Inter Umbras et Stellas”
Hai mai avvertito la pungente sensazione di essere stato lasciato indietro nel corso della tua esistenza? Oppure hai osservato in silenzio situazioni in cui qualcun altro sembrava naufragare nell'isolamento? Se queste emozioni hanno toccato la tua anima, allora questo libro è come una luce nella...  |
Autore: Maria Franzè
|
|
Giugno bruciava
Romanzo storico
|
|
|
La terra bruciava sprigionando un fetore di sangue e di violenza.
Bruciava trafitta dal giallo sparato dal sole. Sotto il carico della fatica e del brontolio di stomaco allenato a essere vuoto, la gente bruciava senza lacrimare tra canti antichi, orlando di poesia la secolare tragedia della loro terra.
Giugno bruciava di giallo e grondava fumante di fiori di ginestra.
Era mezzogiorno e i con...  |
Autore: Lawrence M.F. Sudbury
|
|
Malta 1775: il crepuscolo dei Cavalieri
Romanzo Storico
|
|
|
A. D. 1773, 14 ottobre, festa di S. Callisto I
Palazzo Vescovile di Mdina.
Monsignor Giovanni Carmine Pellerano aveva da pochi mesi compiuto settant'anni ma si sentiva come se ne avesse cento.
Nato a Mazzarino, in Sicilia, terzogenito di una famiglia discretamente benestante, con un padre gabellotto del Conte Branciforti e una madre che badava alla casa e ai sette figli avuti dal marito, Gi...  |