Autore: Danilo Francescano
|
|
La roccia del Malpasso
Romanzo Storico
|
|
|
5 Giugno – 10 Giugno 1812
La tempesta sembrò nascere all'improvviso.
L'orizzonte di poppa al Mä Passu, in direzione dell'Elba, fu occupato in pochi istanti da un cumulonembo immane. La sua base, che dilagò irrefrenabile sul confine tra cielo e mare, si impadronì del profilo aspro della Capraia e lo travolse. L'isola sparì dentro un lenzuolo blu lapislazzulo, inghiottita in un battito di cig...  |
Autore: Maurizio Efrem
|
|
Lo scrigno della morte
Storico Avventura
|
|
|
Oceano Atlantico Orientale, settembre 1942.
«Situazione, tenente» chiese Karl.
Fritz Ghendal era l'ufficiale in seconda, corporatura esile, capelli biondi, barba corta e occhi chiari. Figlio di ufficiale d'alto rango aveva preferito la marina, invece che seguire la carriera del padre sui Panzer.
«Barra orizzontale, profondità centocinquanta metri, rotta uno otto
zero, motori avanti un quar...  |
Autore: Alessandra Parrilla
|
|
Il cerchio si chiude
Romanzo Storico Sentimentale
|
|
|
Dopo altri minuti densi di carezze e rassicurazioni, Poppea uscì e Nerone rimase solo. La lira era abbandonata sul triclinio e lui, trascinando i piedi, vi si avvicinò, vinto dall'amore e dal desiderio non soddisfatto che ancora gli faceva bollire il sangue nelle vene. L'unica cosa che gli era rimasta sulle dita, era l'odore dell'ambra che la donna portava appesa al collo.
Per distogliere l'atten...  |
Autore: Claudio Rossi
|
|
Le paludi prima dell'Oceano
Avventura Storico
|
|
|
I. Giugno, anno 822.
«Allunga le braccia! Mi senti? Prendi le mani che ti tiriamo fuori!»
La voce di Lucio mi giungeva ovattata. Ero rimasto sotto le macerie del tetto, se non fossi stato stordito per la febbre lo sarei stato per il fumigare delle canne date alle fiamme dagli insorti.
«Marco! Svelto!» insistette la voce di Lucio. «Aggrappati alle nostre mani!»
Tossendo gesticolai con le bra...  |
Autore: Alessandro Molteni
|
|
La Leggenda del Monaco Cavaliere
Storico Medioevale
|
|
|
La neve del cuculo.
Imbianca tutto e se ne và.
Si scioglie quasi subito. E mentre il candido manto si ritira, tutto quello che l'inverno ha messo sotto ghiaccio rispunta dal terreno col vigore che la natura, sprigiona a primavera. Un trionfo di vita, di colori. E Morte. Là, tra il verde, le gemme, i crotus, le viole i cardi le campanule e i tarassaco, spuntava una mano. Pareva un artiglio. Amm...  |
Autore: Cinzia Proietti
|
|
Il sapore delle sorbe
Romanzo Storico
|
|
|
Vissuti di guerra 1917-1945.
«Giuseppe Spitoni arruolato».
Ho diciannove anni e sono al 18mo Reggimento Fanteria, come me milioni di soldati sono stati mobilitati su tutti i fronti. Per ogni giovane giudicato idoneo al servizio militare si apre una posizione amministrativa, contrassegnata da un numero di matricola, che contiene tutte le informazioni del rapporto con le forze armate: dati ana...  |
Autore: Antonio Chirico
|
|
Ramondo lo scudiero
Storico Avventura
|
|
|
L'avventurosa storia di Raimondello Orsini del Balzo.
Ramondello aveva un intenso mondo interiore dentro di sé, ma gli faceva rabbia che, proprio quando serviva, non riuscisse a esprimersi a dovere. Colpa forse della minore età, oppure della troppa fiducia negli altri, che lo portava a restare facilmente deluso, tanto deluso da rimanere senza parole. Durante la discussione in casa successiva al...  |
Autore: Claudio Rossi
|
|
Un inverno in Armenia
Storico Avventura
|
|
|
I. Seleucia di Pieria.
Il greco ed io fummo arrestati sulla soglia del magazzino di cordami del mercante Sostene, al porto di Seleucia. Era uno degli ultimi giorni di aprile del 715.
Ormai si parlava apertamente di una nuova guerra contro i parti e la città era affollata di soldati che sbarcavano dalle navi per avviarsi verso Antiochia; per quello non avevo dato peso a una dozzina di legiona...  |
Autore: Francesco Grimandi
|
|
Nebbia
Giallo Storico Medievale
|
|
|
I - Bologna, 16 novembre 1321.
Tornare al lavoro, l'indomani, non era facile. L'uomo vi stava ancora pensando. Con un sospiro, si strinse nella giacca di panno che indossava, e buttò un'occhiata al canale attiguo, misurandone la distanza. Nella luce oscillante di una lanterna pubblica, i vapori che salivano e si mischiavano alla plumbea foschia nascondevano non solo i tetti vicini ma anche le ...  |
Autore: Andrea De Baggis
|
|
Non ci resta che morire
Saggio Storico
|
|
|
...ma con l'autocertificazione in tasca.
Fitte tenebre si sono addensate sulle nostre piazze, strade e città; si sono impadronite delle nostre vite riempiendo tutto di un silenzio assordante e di un vuoto desolante, che paralizza ogni cosa al suo passaggio: si sente nell'aria, si avverte nei gesti, lo dicono gli sguardi.
Ci siamo ritrovati impauriti e smarriti.
Come i discepoli del Vangelo si...  |