Autore: Nicola Mazzacane 
                      
                     
                 | 
                 
                  
                 | 
               
             
                  
            
               
                
                  La Regina della Musica 
                      Narrativa 
                      
                       
                    
                      
                    
					 
					 
                   
                 | 
                  | 
               
             
                   | 
                
              
               
              
             
            Musica. 
Dal greco “mousikè”, arte delle Muse, arte perfetta. L'arte di creare suoni diversi tra loro, organizzati e carichi di significato fino a formare una melodia, un'armonia, un ritmo.
* * *
Theater Carré, Amsterdam.
1° giugno 1961.
 - Prego signora, le abbiamo riservato un posto speciale -  intervenne una delle maschere, allargando e cingendo il braccio con delicatezza attorno alla ...   | 
              
              
                 
                  
            
               
                 
                  Autore: Antonio Coppola 
                      
                     
                 | 
                 
                  
                 | 
               
             
                  
            
               
                
                  Villaggio buono 
                      Narrativa 
                      
                       
                    
                      
                    
					 
					 
                   
                 | 
                  | 
               
             
                   | 
                
              
               
              
             
            Sbrigate le formalità di rito, partirono in treno, e arrivarono a Napoli, agli inizi di dicembre.
Furono assegnati alla stazione del quartiere Porto.
La caserma si trovava in un fabbricato di una traversa di via Mezzocannone, sulle rampe della basilica di S. Giovanni maggiore, a poche centinaia di metri dalla facoltà di Scienze e, affacciandosi al balcone della caserma, si vedeva il palazzo dell...   | 
              
              
                 
                  
            
               
                 
                  Autore: Federico Saraò 
                      
                     
                 | 
                 
                  
                 | 
               
             
                  
            
               
                
                  Perso nello spazio 
                      Narrativa Saggistica 
                      
                       
                    
                      
                    
					 
					 
                   
                 | 
                  | 
               
             
                   | 
                
              
               
              
             
            Mark si trovava perso, nello spazio.
La sua missione era cominciata male, in fretta, calcolata tante volte ma annunciata come un colpo di coda, e lui voleva tanto affrontare quel viaggio.
Fin da bambino voleva fare l'astronauta, definizione poi cambiata in cosmonauta in quanto questa o quella parte della definizione non rientrava tra i canoni dei corpi celesti che avrebbe esplorato.
Già, perché...   | 
              
              
                 
                  
            
               
                 
                  Autore: Federico Saraò 
                      
                     
                 | 
                 
                  
                 | 
               
             
                  
            
                   | 
                
              
               
              
             
            Quando mi tuffo, affondando lo sguardo nella vita, è importante tenere a mente che si parte dritti e si conclude dritti. Così, anche per le capovolte da dover affrontare, con stile, per un fine. L'unica cosa sicura a questo mondo, è la morte. Per tutto il resto, non esiste verità che non cambi in funzione di quanto tempo e quanta curiosità si usano quando si ha ogni significato tra le mani. Il gro...   | 
              
              
                 
                  
            
               
                 
                  Autore: Cinzia Muroni 
                      
                     
                 | 
                 
                  
                 | 
               
             
                  
            
               
                
                  Cammina con me 
                      Narrativa Viaggi 
                      
                       
                    
                      
                    
					 
					 
                   
                 | 
                  | 
               
             
                   | 
                
              
               
              
             
            In cerca di frecce, conchiglie e ricordi verso Santiago di Compostela
A scuola durante la ricreazione, ero solita isolarmi dalle mie compagne per rimanere da sola a pensare. Poi strappavo una pagina dal quaderno e con la penna blu, dato che quella nera non mi piaceva e mi metteva tristezza, iniziavo a scrivere quello che mi passava dall'anima in quel momento. Subito dopo soddisfatta e appagata,...   | 
              
              
                 
                  
            
               
                 
                  Autore: Sonia Brioschi 
                      
                     
                 | 
                 
                  
                 | 
               
             
                  
            
               
                
                  Libera di scegliere 
                      Narrativa Femminile Contemporanea 
                      
                       
                    
                      
                    
					 
					 
                   
                 | 
                  | 
               
             
                   | 
                
              
               
              
             
            Cronaca. 
“Roma. Trovate tracce di un presunto omicidio sulle rive del Tevere.
Un giovane, che faceva la sua corsa mattutina sulla sponda destra del Tevere, ha rinvenuto la borsa di una donna: il contenuto, tra cui i documenti e il cellulare, era sparpagliato lungo la riva del fiume. L'uomo ha chiamato la polizia.
Sul luogo, la scientifica ha trovato segni di lotta, tracce di sangue e quell...   | 
              
              
                 
                  
            
               
                 
                  Autore: Aldo Boraschi 
                      
                     
                 | 
                 
                  
                 | 
               
             
                  
            
               
                
                  Il tempo che faceva 
                      Narrativa 
                      
                       
                    
                      
                    
					 
					 
                   
                 | 
                  | 
               
             
                   | 
                
              
               
              
             
            Incurante del calendario, che mostrava spavaldo la data del 6 novembre, il cielo aveva deciso di rallegrare gli abitanti di Senzunnome Lido con una bella giornata calda. Dicevano che sarebbe stato un autunno duro, freddissimo come non se ne era mai visto. Questo perché l'estate appena trascorsa era stata torrida. Una specie di legge della compensazione, che di questi tempi, però, pare non fare più...   | 
              
              
                 
                  
            
               
                 
                  Autore: Hibert Irma 
                      
                     
                 | 
                 
                  
                 | 
               
             
                  
            
               
                
                  Il mio Natale inaspettato 
                      Narrativa Generale 
                      
                       
                    
                      
                    
					 
					 
                   
                 | 
                  | 
               
             
                   | 
                
              
               
              
             
            Drin Drin ... anche questa mattina la sveglia ha suonato alle 06:00. Con grande fatica ho aperto gli occhi perché in fondo è venerdì, la settimana sta per concludersi e questi ultimi sette giorni sono stati di durissimo lavoro. Mi sento come se mi avesse travolto un autobus in corsa. Il mio corpo mi dice di restare ancora per qualche istante tra le coperte calde, ma la ragione mi spinge ad alzarmi...   | 
              
              
                 
                  
            
               
                 
                  Autore: Orazio La Boccetta 
                      
                     
                 | 
                 
                  
                 | 
               
             
                  
            
               
                
                  La Vita Degli Ultimi 
                      Narrativa 
                      
                       
                    
                      
                    
					 
					 
                   
                 | 
                  | 
               
             
                   | 
                
              
               
              
             
            Avevo l'età di 17 anni quando cominciai a capire qualcosa della vita ,o cosi, perlomeno credevo, 
ero un bel ragazzo siciliano sempre circondato da ragazzine, amavo tantissimo lo sport: soprattutto il calcio, frequentavo il quarto anno di scuola superiore ed ero un amante del teatro. 
Recitare era una mia grossa passione, mi ricordo che feci la mia prima recita nella prima elementare e l'ultima ...   | 
              
              
                 
                  
            
               
                 
                  Autore: Marco Capuzzo 
                      
                     
                 | 
                 
                  
                 | 
               
             
                  
            
               
                
                  L'improbabile 
                      Narrativa Contemporanea 
                      
                       
                    
                      
                    
					 
					 
                   
                 | 
                  | 
               
             
                   | 
                
              
               
              
             
            Saloua è come il suo nome... sa di frutta. Saloua è bella, di quella bellezza che solo gli arabi sanno comprendere a fondo. Gli uomini del deserto imparano fin da piccoli che la bellezza non si vede, si intuisce. La sanno riconoscere nelle soffici pieghe delle lunghe tuniche che si adagiano sul corpo, dalle leggere orme che i piccoli piedi lasciano sulla sabbia, dai riccioli neri che escono irrive...   |