Autore: Giulia Ventale
|
|
Increspature
Narrativa Contemporanea
|
|
|
Avevamo terminato da poco la cena, quando Roberto prese a parlare di Giacomo e del mio rapporto con lui. Mi pose tante domande, cercai di rispondere con calma, senza fornire spunti per discussioni o polemiche. Ma la mia attenzione non bastò: dopo pochi attimi cominciò ad alzare il tono di voce, a mostrare un'espressione aspra, contrita. Prese a fare paragoni tra la mia e la sua storia precedente, ...  |
Autore: Salvatore Scalisi
|
|
L'uomo dei piccioni
Narrativa Contemporanea
|
|
|
La colomba volteggia come un piccolo aereo impazzito e poi plana sulla finestra sopra il tetto del capannone, sbattendo freneticamente le ali.
Si respira aria di fine settimana nella fabbrica di ebanisteria Germana. Stefano, quarantadue anni, al suo banco di lavoro è intento a incassare delle cerniere in un'anta di un armadio. Il suo collega, Mario, poco distante sta sistemando la cassettiera...  |
Autore: Cristina Pagano
|
|
L'urlo delle donne
Narrativa Contemporanea
|
|
|
Scosto i piedi leggermente più avanti, ma senza sporgermi troppo. Fino a stamattina non credevo che avrei avuto il coraggio di farlo, ma alla fine eccomi qui: con la testa leggera e la mente vuota, ma le gambe tremanti. Sospiro e una nuvola di condensa mi esce dalla bocca. I capelli neri svolazzano liberi seguendo il vento. Fa freddo, ma io non lo sento. Fisso il vuoto sotto di me e aspetto il mom...  |
Autore: Salvatore Scalisi
|
|
Nelle mani di nessuno
Narrativa Contemporanea
|
|
|
Luglio mantiene sempre le promesse, è il mese tradizionalmente più caldo di tutta la stagione estiva. In Sicilia, a Catania, l'estate è ancora lunga. Fabio lo sa benissimo e spera in cuor suo che possa riprendersi al più presto dalle amarezze che la vita gli ha riservato negli ultimi due anni, godendosi così la seconda parte della bella stagione. Fabio non ha mollato. Per sua natura non è il tipo ...  |
Autore: Marco Capuzzo
|
|
L'improbabile
Narrativa Contemporanea
|
|
|
Saloua è come il suo nome... sa di frutta. Saloua è bella, di quella bellezza che solo gli arabi sanno comprendere a fondo. Gli uomini del deserto imparano fin da piccoli che la bellezza non si vede, si intuisce. La sanno riconoscere nelle soffici pieghe delle lunghe tuniche che si adagiano sul corpo, dalle leggere orme che i piccoli piedi lasciano sulla sabbia, dai riccioli neri che escono irrive...  |
Autore: Giuliana Papi
|
|
Quell'incontro inatteso
Narrativa Contemporanea
|
|
|
I lampadari di cristallo brillavano, i camerieri andavano e venivano e cominciai a conoscere i coniugi Morris, Blair, Irving, Smith, Moore, la contessa ...insomma la festa cominciava a entrare nel vivo. Stavo parlando con Alice quando si presentò una sua amica che incurante del mio inglese scolastico, cominciò a parlare... Improvvisamente sentii di essere osservata, mi voltai appena e poco lontano...  |
Autore: Salvatore Scalisi
|
|
Notti insonni
Narrativa Contemporanea
|
|
|
Il cameriere poggia le due portate di pesce sul tavolo e, augurando buona cena ai clienti, si allontana. Paolo versa del vino bianco nei calici.
- È buono! – dice Carla, una bella trentenne dai capelli lunghi color corvino, sorseggiando la bevanda.
- Sì, niente male – replica con il sorriso sulle labbra, Paolo, trentacinquenne, fisico asciutto, capelli ricci tagliati a spazzola. – Conviene andar...  |
Autore: Andrea Mitri
|
|
Papà fa buseti col trapano
Narrativa contemporanea
|
|
|
Ispettore Patellaro - Il primo incendio
La palla, arrivando dal fondo, si era presentata falsamente docile e a prima vista addirittura addomesticabile con un noncurante esterno sinistro. Solo all'ultimo momento, certamente irritata da un rimbalzo impertinente, aveva finito col mettere l'ispettore Patellaro in condizione di disequilibrio.
Per questo adesso egli giaceva disteso su di un fianco,...  |
Autore: Dario villasanta
|
|
Nella pancia del mostro
Narrativa Contemporanea
|
|
|
Mi si snebbiano gli occhi al risveglio, mentre sento di non poter muovere i polsi. Ci metto poco a capire che sono legati al letto: stri-sce di cuoio, con ogni probabilità. E questa mi pare già una fortuna, visto che in alcuni posti ti legano con semplici strisce di stoffa, stret-te fino a fare male, che ti bloccano la circolazione e tagliano la pelle a ogni tentativo di movimento. La luce che ved...  |
Autore: Andrea Meli
|
|
Il nome di Abel
Narrativa Contemporanea
|
|
|
Mentre lo seppellivano, piangevano per lui e sussurravano bocca contro orecchio: che disgrazia morire così giovani, in così poco tempo, da luglio a novembre, e intanto pioveva e smetteva senza pace; mentre Adele pensava che davvero suo marito Abel era lì dentro, e davvero stava scendendo sottoterra, e la cosa più dura da digerire era che un attimo prima di andarsene le aveva concesso una lunga car...  |