Autore: Riccardo Pratesi
|
|
Racconti Piccanti
Racconti Brevi
|
|
|
Giangino.
Farniagrande, al tempo, era la città più mitteleuropea del Granducato. Si respiravano le novità culturali dell'Inghilterra, gli abitanti erano intrisi da idee illuministiche, il popolo non sentiva la morsa delle gabelle né oramai subiva le pretese esose dei feudatari. Non c'era terreno fertile per una rivoluzione di popolo, al più per quella che il Cuoco chiamò rivoluzione passiva, fatt...  |
Autore: Davide Pongetti
|
|
Aspetta a morire che finisco la partita
Racconti Brevi
|
|
|
Il Martini.
La domenica mattina ti vesti di tessuti morbidi, un pantalone di velluto, se proprio vuoi esagerare una tuta, ma nuova, non di quelle sformate alle ginocchia.
Un vecchio maglione di cotone dal collo un po' deformato che lascia intravvedere la t-shirt abbinata. Colori rigorosamente caldi.
Il primo compito da eseguire con dovizia è il caffè mentre lei è ancora a letto. Svuotare la...  |
Autore: Moreno Maurutto
|
|
Acqua e zucchero
Raccolta Racconti
|
|
|
Binario.
Era stanca, di quella stanchezza che sa dare solo il vuoto. Lo riempiva di parole, lo vomitava in continuazione, un segreto che non voleva, non poteva chiamare per nome, sperando che qualcuno potesse svelare quel dolore, profondo e buio. Una richiesta d'amore.
Arrivava al pianerottolo dell'appartamento tenendo per mano il piccolo Luca e suonava il campanello.
Erano quei primi pomerig...  |
Autore: Giuseppe Pensieroso
|
|
Ho ucciso Stephen King
Racconti Horror
|
|
|
Sono morto.
Credo di essere morto da almeno un'ora, ma il punto non è questo, visto che dove sono adesso il tempo non penso esista. A dir la verità non credo esista neppure un dove.
Il punto è che di tutte le morti del cazzo che ci sono, la mia è stata la morte più del cazzo di tutte.
Volete che ve la racconti? Va bene, anche se dubito mi crederete.
Sono stato divorato da un coccodrillo.
Sì, ...  |
Autore: Chiara Cianci
|
|
Racconti fra le righe
Antologia Racconti
|
|
|
- Bene, è arrivato il momento. -
Daniele fissò intensamente lo scenario che aveva davanti: era la prima volta che osservava la sua città da quell'altezza. Il giorno del suo riscatto era ormai giunto alle porte; presto sarebbe stato scagionato dalla nomea di buono a nulla, fallito, aborto mancato – aveva perso il conto di tutti gli epiteti con cui lo chiamavano. Però, prima di compiere il passo ...  |
Autore: Federico Maderno
|
|
Profili diseguali. Racconti della collina
Racconti
|
|
|
In ordine sparso.
– Verrà qualcuno – disse Rettondini la terza o quarta volta. Intanto, sembrava che il tempo si fosse fermato, lì sulla collina del Toffino. Ad osservarla dall'alto, la scena campestre doveva apparire ben strana, concentrata com'era intorno alla sagoma chiara dell'ambulanza e con tutte quelle persone sedute in terra, dalla stessa parte. Sarebbe arrivato qualcuno e li avrebbe...  |
Autore: Federico Flore
|
|
L'osteria del Girfalco
Racconti Romanzo
|
|
|
Storia del Girfalco.
È giusto però partire dalla storia del Girfalco, dalla nascita fino ad ora. Il nome dell'osteria racchiude infatti un'origine tutta sua, e gira sul nome di un rapace, il Girifalco o Girfalco, appunto. Anticamente conosciuto come Gerfalco, è un nobile rapace, simile ai nostri falchi ma un po' più grande e dal piumaggio più schiarito. Il nome del rapace è molto poco conosciut...  |
Autore: Mauro Bufano
|
|
Calcio, calcetto, calciotto
Racconti
|
|
|
63 anni, 2 mesi e 10 giorni.
Proprio così. Questa è la mia età oggi.
La calcolo al volo mentre sono seduto negli spogliatoi dopo la partita di calcetto settimanale.
Negli ultimi due o tre anni ho giocato veramente poco, quattro-cinque volte all'anno.
Per questo oggi ero un po' preoccupato. Ho giocato un paio di settimane fa ed è stata piuttosto dura. Pochissimo fiato e soprattutto poca for...  |
Autore: Luigi Arcari
|
|
Il labirinto e altri racconti
Racconti
|
|
|
L'ordine naturale delle cose.
Diede a quella donna centocinquanta euro. Se li era meritati. Non solo per la prestazione in sé, sicuramente da non sottovalutare, ma soprattutto perché non passiva, non indifferente, non senza partecipazione. Al contrario, pur nella piena consapevolezza che il compito da svolgere fosse non spontaneo ma legato ad un contratto di fornitura, un do ut des, l'impegno ...  |
Autore: Maria Teresa Lezzi Fiorentino
|
|
Passo dopo Passo e altri racconti
Narrativa
|
|
|
“Di nuovo giorno!” bofonchia Paolo, dando un colpo maldestro alla sveglia. “Ma perché suona? Chi glielo ha chiesto?” Un mistero presto svelato, se ricordasse i buoni propositi che precedono il sonno.
La luce fioca che sfiora le tapparelle socchiuse arriva nella stanza a ricordargli che è mattino. Di solito temporeggia, non gli va di far nulla, tanto non c'è nessuno che si preoccupi di lui, nessun...  |