Writer Officina - Biblioteca

126 Romanzi di [Racconti] .:.Writer Officina
Autore: Anmo
Chronos - tutto scorre, anche il tempo Racconti
 
Il tempo corre, scorre tiranno. Quando sentiamo di averlo sotto controllo, ci sfugge, rendendoci conto di essere ormai alla fine. Una serie di racconti inediti e autoconclusivi che, a seconda delle situazioni, ci fanno riflettere su quanto bisogna non sottovalutare il tempo che, come un rubinetto sgocciolante, sprechiamo costantemente, convinti di essere eterni. Ma secondo te, ti salutavo cos...
Autore: Franco Alesci
Akua Racconti di mare
 
L'ibernista. Iniziai a prendere il Prozac perché mi sentivo come un sacco vuoto. Avevo la sensazione di essere privo di scheletro, di muscoli e nervi, non riuscivo a rimanere in piedi che per pochi istanti e avevo continui colpi di sonno. Durante il giorno non facevo nulla: non leggevo libri né giornali ed essendo in malattia non lavoravo, né praticavo alcun tipo di sport. Mi sembrava di poter...
Autore: Maria Cristina Bellini
Racconti per una notte Racconti Umoristici
 
Lui. Lei. Gli faceva sangue. Non che fosse strano, questo. Le donne, le belle donne gli piacevano e ancora di più da quando era tornato single. Lo strano era che lei non era il suo tipo. A lui piacevano piccole, morbide, occhi chiari, bionde, capello lungo modello bambolina da carillon e giovani. Invece lei era mora, capello corto, snella con curve generose, occhi scuri, aveva la sua stessa e...
Autore: Andrea Mitri
Passanti Racconti Brevi
 
Maremoto. Dapprima l'acqua dei pozzi risultò salata. Poi, attraverso l'aria della nostra campagna, denso si diffuse l'odore del mare. La mattina aprivo la finestra e lo respiravo a pieni polmoni; il dottore mi aveva detto che rachitico com'ero non poteva farmi che bene. Ma quando più tardi lavoravo con mio padre nei campi, mi infastidiva che l'odore di salsedine si mescolasse con quello dell'...
Autore: Andrea Mitri
Poco sesso, niente droga e qualche gol Racconti Brevi
 
È galantuomo il tempo che passa. Perché nelle persone smussa i ricordi negativi ed enfatizza quelli belli. E nello sport ed in particolare nel calcio questo avviene in maniera eclatante. Il mio calcio di quegli anni, Settanta ed Ottanta, non esiste più. E non potrebbe essere diversamente visto che la società attuale è completamente diversa da quella in cui sono cresciuto. Non è detto che il mi...
Autore: Maria Cristina Bellini
Gatti, storie proprio così Racconti Brevi
 
Oscar. Lo sapevo. L'ho sempre saputo. Fin dalla mia prima vita da gatto Mau, accanto alla regina Nefertari. Niente esplorazioni dei giardini, delle piramidi, niente rincorse a topi, uccellini e farfalle, niente giochi. Io ero antenna fra l'Universo e gli esseri umani. Mio era il compito di fare da tramite recapitando i messaggi del grande disegno. La bellissima regina, dotata e sensibile, dalle ...
Autore: Giuseppe Pensieroso
Ho ucciso Stephen King Racconti Horror
 
Sono morto. Credo di essere morto da almeno un'ora, ma il punto non è questo, visto che dove sono adesso il tempo non penso esista. A dir la verità non credo esista neppure un dove. Il punto è che di tutte le morti del cazzo che ci sono, la mia è stata la morte più del cazzo di tutte. Volete che ve la racconti? Va bene, anche se dubito mi crederete. Sono stato divorato da un coccodrillo. Sì, ...
Autore: Amelia Sepe
Storie, racconti e cronache di un cambiamento Racconti
 
La storia della prima storia In una ventilata mattina preistorica e primaverile, il commerciante Doponte preparò la sua sacca perché aveva deciso che fosse il momento di educare il figlio Gor al baratto. Gor aveva 8 anni e poteva finalmente lasciare i lavoretti di caverna alla madre e seguire il padre nei suoi viaggi. Doponte preparò una sacca anche per il figlio e partirono per il villaggio...
Autore: Amelia Belloni Sonzogni
Anime animali Narrativa Racconti
 
Qual è il filo? Sono fermamente convinta che gli animali abbiano anima, personalità, indole, carattere, sensibilità. E intelligenza. Sono individui senzienti. Vivendo a stretto contatto con noi umani, se e quando li amiamo, mostrano al meglio queste loro peculiarità, ma sta a noi coglierle e distinguerle. Possiamo per fortuna essere educati e formati a questo, possiamo leggere, studiare, appren...
Autore: Amelia Belloni Sonzogni
Chiuse le pagine del libro Narrativa Racconti
 
Dialoghi e racconti Queste pagine sono dedicate ancora a Pedro, protagonista di - Io ho sempre parlato. Vita di un cane unico con umani normali - . Non sono un seguito di quel romanzo, ma sono una sorta di libro nel libro, nato dalla promozione del libro. Chi si auto pubblica deve preoccuparsi e occuparsi di ogni aspetto del proprio lavoro, quindi anche della pubblicità, per aumentarne le vendit...
Indietro
Avanti
Ultime interviste
Erri De Luca Erri De Luca. Nato a Napoli nel 1950, ha scritto narrativa, teatro, traduzioni, poesia. Il nome, Erri, è la versione italiana di Harry, il nome dello zio. Il suo primo romanzo, “Non ora, non qui”, è stato pubblicato in Italia nel 1989. I suoi libri sono stati tradotti in oltre 30 lingue. Autodidatta in inglese, francese, swahili, russo, yiddish e ebraico antico, ha tradotto con metodo letterale alcune parti dell’Antico Testamento. Vive nella campagna romana dove ha piantato e continua a piantare alberi. Il suo ultimo libro è "A grandezza naturale", edito da Feltrinelli.
Patrizia Rinaldi Patrizia Rinaldi si è laureata in Filosofia all'Università di Napoli Federico II e ha seguito un corso di specializzazione di scrittura teatrale. Vive a Napoli, dove scrive e si occupa della formazione dei ragazzi grazie ai laboratori di lettura e scrittura, insieme ad Associazioni Onlus operanti nei quartieri cosiddetti "a rischio". Dopo la pubblicazione dei romanzi "Ma già prima di giugno" e "La figlia maschio" è tornata a raccontare la storia di "Blanca", una poliziotta ipovedente da cui è stata tratta una fiction televisiva in sei puntate, che andrà in onda su RAI 1 alla fine di novembre.
Gabriella Genisi Gabriella Genisi è nata nel 1965. Dal 2010 al 2020, racconta le avventure di Lolita Lobosco. La protagonista è un’affascinante commissario donna. Nel 2020, il personaggio da lei creato, ovvero Lolita Lobosco, prende vita e si trasferisce dalla carta al piccolo schermo. In quell’anno iniziano infatti le riprese per la realizzazione di una serie tv che si ispira proprio al suo racconto, prodotta da Luca Zingaretti, che per anni ha vestito a sua volta proprio i panni del Commissario Montalbano. Ad interpretare Lolita, sarà invece l’attrice e moglie proprio di Zingaretti, Luisa Ranieri. .
Altre interviste su Writer Officina Blog
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine