Autore: Roberta De Tomi
|
|
Rosso Liberty
Narrativa Contemporanea
|
|
|
Mia mamma mi diceva sempre che le cose accadono quando meno te l'aspetti. Che siano belle o brutte, anzi spesso sono belle perché servono ad accendere la luce quando l'ora si fa più buia.
Mia mamma si chiamava Gilda, come la diva di quel film che aveva fatto sognare milioni di spettatori.
Io non ho ereditato i capelli di mamma: sono bruna, con gli occhi neri fissi in una realtà che non so affro...  |
Autore: Cristina Fiorenzato
|
|
Come un diamante, come una rosa
Narrativa Contemporanea
|
|
|
Avvertii un nodo nello stomaco e lacrime di amarezza e delusione pungermi gli occhi. Di dormire non vi era verso e sentivo di non riuscire più a trattenere il pianto, spingeva forte per uscire dai miei occhi e buttare fuori dal mio cuore tutto il dispiacere. Mi alzai dal letto, mi vestii silenziosamente, infilai le scarpe ed uscii chiudendo piano la porta per non disturbare la professoressa Pace. ...  |
Autore: Annalisa Scaglione
|
|
La partita va giocata
Narrativa Contemporanea
|
|
|
Tre.
Martedì.
Batte incessante da due giorni.
Nella testa di A. la voce di Marta è un tamtam di domande incalzanti;
“che cosa faremo adesso?”
colpi di tamburo sulla grondaia: gocce maledette che rimbombano
“tu mi ami ancora, vero?”
e non lasciano scampo.
Non si può uscire, strade bloccate e nuovi allagamenti, dicono alla radio, linee telefoniche ancora interrotte.
Un lampo di luce, impr...  |
Autore: Salvatore Scalisi
|
|
Il mondo perfetto di Elisa
Narrativa Contemporanea
|
|
|
Le fantasmagoriche insegne luminose poste lungo il viale della città sembrano allietare l'umore stanco delle numerose persone che passeggiano, alcune a passo veloce, altre come ipnotizzate da tutto ciò che li circonda.
La vetrina di un negozio d'abbigliamento, dove una coppia di manichini si concede al pubblico, con indosso gli ultimi arrivi alla moda, riflette la figura di una giovane donna alqu...  |
Autore: Cristina Fiorenzato
|
|
Lavanda e assenzio
Narrativa Contemporanea
|
|
|
Nel pomeriggio si svolse il secondo incontro del laboratorio di scrittura tenuto dal professor Greco. Mi ritrovai con Marta in prossimità dell'aula dove si sarebbe tenuto ed entrammo. Ci sedemmo in fondo come la volta precedente. Le altre ragazze erano già tutte posizionate e chiacchieravano allegramente. Il professor Greco fece il suo ingresso pochi istanti dopo, infondendo il silenzio nella stan...  |
Autore: Salvatore Scalisi
|
|
Nelle mani di nessuno
Narrativa Contemporanea
|
|
|
Luglio mantiene sempre le promesse, è il mese tradizionalmente più caldo di tutta la stagione estiva. In Sicilia, a Catania, l'estate è ancora lunga. Fabio lo sa benissimo e spera in cuor suo che possa riprendersi al più presto dalle amarezze che la vita gli ha riservato negli ultimi due anni, godendosi così la seconda parte della bella stagione. Fabio non ha mollato. Per sua natura non è il tipo ...  |
Autore: Franco Alesci
|
|
L'oasi delle ambiguità
Narrativa Contemporanea
|
|
|
Il duello.
A casa dei miei genitori c'è una stanza particolare, destinata a galleria storica della famiglia. Alle pareti sono appesi i ritratti di chi, nella nostra genealogia, ha lasciato il segno secondo il criterio dell'onore e del coraggio. Mia madre, con il suo spirito ironico che ho pienamente ereditato, l'ha sempre chiamata la “galleria degli orrori”.
Le cornici custodiscono volti di ...  |
Autore: Alberto Mati
|
|
Il Rifugio di Lod
Narrativa Contemporanea
|
|
|
Storie di vite imperfette.
Antefatto.
L'incantesimo della strega
L'aveva sempre saputo, ma le era piaciuto ingannarsi.
Affidarsi ingenuamente a ciò che avrebbe dovuto apparirle, fin dall'inizio, così improbabile da non poter essere reale.
Sorpresa e attonita davanti al divampare di un desiderio improvviso e tempestoso, una bruciante saetta di passione che aveva cauterizzato in un attimo...  |
Autore: Marco Capuzzo
|
|
L'improbabile
Narrativa Contemporanea
|
|
|
Saloua è come il suo nome... sa di frutta. Saloua è bella, di quella bellezza che solo gli arabi sanno comprendere a fondo. Gli uomini del deserto imparano fin da piccoli che la bellezza non si vede, si intuisce. La sanno riconoscere nelle soffici pieghe delle lunghe tuniche che si adagiano sul corpo, dalle leggere orme che i piccoli piedi lasciano sulla sabbia, dai riccioli neri che escono irrive...  |
Autore: Patrizia Poli
|
|
Una casa di vento
Narrativa Contemporanea
|
|
|
Francesco.
Sale la scala a piedi, senza accendere la luce. Gli par di sentire Michela: - Hai tanto insistito per l'ascensore e ora non lo prendi? - . Gira la chiave ed entra, lo accoglie la vampa dei termosifoni, s'infila in camera di suo figlio, subito sulla destra, con la porta spalancata perché devono averlo a portata d'orecchio anche mentre dorme. Si lascia cadere ai piedi del letto, il re...  |