Autore: Alessandro Molteni
|
|
La Leyenda Negra
Narrativa Storica
|
|
|
Due mondi.
Di là...
Maya. Inca. Aztechi.
Civiltà da leggenda.
E al di qua...
Il loro destino.
In mezzo...
L'ignoto.
Un immenso mistero blu di oceano da esplorare.
12 ottobre 1492.
Ventisette anni prima dello sfavillante luccichio, motivati dal profumo dell'avventura e della scoperta, le tre caravelle di Cristoforo Colombo gettano l'ancora nell'isola di Guanahanì. Che chiamerà...  |
Autore: Mariagrazia Rolando Mariola
|
|
|
Io non lo so se avrò cuore e forza per raccontare fino in fondo questa storia. Mi chiamo Alessandra, Ale per gli amici, Ale per lei. La nostra amicizia cominciò dalle corse sfrenate nel cortile del rione. A volte succedeva che passassero giornate intere, anche settimane, senza mai vederla in cortile... Poi ritornava a partecipare ai nostri giochi e ai nostri schiamazzi e sembrava di non averla mai...  |
Autore: Giuseppe Bianco
|
|
Una splendida follia
Narrativa
|
|
|
Fuori c'è un tempo da cani. La pioggia cade giù a secchi, scaraventata da ogni direzione. Appoggiato alla finestra del salone della mia casa, mi godo lo spettacolo, quasi compiacendomi di essere rincasato in tempo, appena un minuto prima del diluvio. Le folate di vento oltre a strapazzare gli alberi che con le loro cime sfiorano le mie finestre, urtano anche contro le persiane chiuse delle...  |
Autore: Marco De Matteis
|
|
Il piano inclinato
Narrativa
|
|
|
Era lei.
Era il 2020. I nati negli anni del Ventesimo e Ventunesimo Secolo lo ricorderanno bene.
L'Italia era bloccata in casa per la diffusione di un virus che aveva costretto la popolazione a evitare contatti umani, a mantenere le distanze di sicurezza interpersonali di almeno un metro, a indossare mascherine perché nell'aria circolavano i batteri provenienti da altrui salive o parti del corpo...  |
Autore: Leo Augliera
|
|
Cronaca di un tradimento
Narrativa
|
|
|
Ci illudiamo di dimenticate. Arriva però sempre il momento in cui dovremo fare i conti con un passato dai contorni talmente confusi da farci sperare di non ricordare gli errori commessi. Con tenacia ci rifiutiamo di mantenere la mente lucida, perché ciò ci costringerebbe a ripensare quello che abbiamo fatto. Preferiamo credere che la vita trascorsa non ci appartenga più e che il passato sia ormai ...  |
Autore: Valentina Aldeghi
|
|
Quando le stelle torneranno a prenderci
Narrativa Storica
|
|
|
Quando il postino aveva suonato il campanello, Irmgard aveva finto di non essere in casa.
La cartolina era stata consegnata due giorni dopo l'inizio del nuovo anno ma lei l'aveva lasciata nella buca delle lettere per altri tre prima di decidersi a recuperarla.
Sapeva che sarebbe arrivata. Emmi le spediva sempre una cartolina quando se ne andava via per qualche giorno in vacanza.
Quel Natale l...  |
Autore: Anna Pia Fantoni
|
|
Parentele di cuore
Romanzo Corale Narrativa Generale
|
|
|
Pina.
Pina continuava a borbottare tra sé muovendosi in fretta tra le stanze. L'idea di avere tanti ospiti la atterriva e la disturbava nel profondo. Mai sposata, era andata a servizio dai Manfredini quando Giorgio era ancora un ragazzino e lei poco più grande di lui, quindi, pur rispettandone il ruolo autorevole, lo sentiva come un fratello minore da proteggere. Dal giorno della laurea, aveva in...  |
Autore: Lisabetta Mugnai
|
|
Nata sotto una buona Stella
Narrativa
|
|
|
Cercavo un fidanzato. Per fortuna ho trovato un pastore tedesco.
A sei mesi Stella andò in calore per la prima volta. Ogni tanto quando si alzava da terra lasciava una macchia di sangue, ogni tanto quando camminava qualche gocciolina. Tutto qui. Bastava prendere uno straccio e pulire. Spesso era lei stessa che puliva leccando il pavimento, sennò lo facevo sempre io perché Tiziana era schifa...  |
Autore: Marika Campeti
|
|
Lo Scorpione Dorato
Narrativa Contemporanea
|
|
|
Istanbul, 10 aprile 2016 – La mattina di Beyan Beyan aveva perduto un simit1 lungo la strada, era rotolato per il marciapiede di Kumbaracı infilandosi dentro una grata che raccoglieva l'acqua piovana e non aveva potuto recuperarlo. Nella sua testa sentiva i rimproveri di sua madre Hana: Sei un disastro, Beyan, non sei buona a far nulla! Sprecare così il lavoro di tua madre! Dovresti vergognar...  |
Autore: Wladimiro La Mantia
|
|
|
Harrison è una cittadina dell'Arkansas considerata la più razzista degli Stati Uniti d'America.
Tra vicoli e strade si leggevano cartelli e manifesti di incitamento all'odio. Un cartellone con la scritta The black race matters (la razza nera è importante) fu rimosso, e in seguito si fecero sempre più numerose le manifestazioni che inneggiavano al suprematismo bianco. Da qui ebbe inizio la storia...  |