Writer Officina - Biblioteca

100 Romanzi di [Giallo ] .:.Writer Officina
Autore: Arsenio Siani
I misteri del villaggio di Nulvis Giallo Storico
 
Un investigatore nell'antica Etruria. Stazione Termale. La luna era alta nel cielo. La flebile luce che emanava era appena sufficiente a delineare sagome e proiettare ombre, facendo desistere chiunque da ogni proposito di viaggio. Non erano le condizioni migliori per spostarsi, considerando anche il freddo tagliente e il vento gelido che investiva lande e monti. Era pieno inverno, i tempo...
Autore: Sonia Brioschi
Una panchina per caso Giallo Noir
 
1° Racconto: Amedeo. Quel bambino aveva qualcosa che la incuriosiva. Emma era seduta su una panchina dei giardinetti di via Benedetto Marcello, a Milano. Accucciato di fianco allo scivolo, suo nipote Stefano si divertiva con un camion che lei gli aveva regalato. Di solito, a quell'ora, subito dopo pranzo, ai giardini non c'era nessuno, ma quel primo pomeriggio arrivarono un vecchio e un b...
Autore: Marcello Salvi
Le acque di Amsterdam Giallo Noir
 
- Notte fonda Non c'era più nulla da fare, scappare era l'unica soluzione, si girò e corse via, sperando di non essere stata vista, ma lo scalpiccio alle sue spalle le diceva che era una speranza vana, non conosceva la zona quindi fuggì alla cieca, non ricordava neppure più da dove fosse venuta, semplicemente corse, era notte fonda, le luci dei lampioni illuminavano di una luce giallastra e poco ...
Autore: Arsenio Siani
I sentieri del male Giallo Storico
 
Creature nelle tenebre. Velzna, 295 a.c. Le tre ombre scivolavano silenziose lungo il crinale della collina. Un cavallo trotterellava alle loro spalle, con un grosso fagotto caricato sul dorso. Le nuvole nel cielo notturno oscuravano la luna facendo piombare la landa nell'oscurità assoluta, rendendo difficoltoso il cammino del gruppo che procedeva a tentoni. Si udì un rumore di sassi e ci...
Autore: Francesco Grimandi
La reliquia Giallo Storico
 
Il santuario si stagliò nel buio autunnale, a ridosso del campanile turrito che dominava la vallata. Per raggiungere il complesso religioso i due viandanti avevano affrontato l'intrico di viuzze che tagliava l'antico borgo. Giungere a San Ciliano non era semplice. La stretta striscia di terra, chiusa tra erte e calanchi, era assediata da una selva impraticabile. Lo sapevano bene i pellegrini che...
Autore: Martine Vanderschueren
Silvia, la zingarella Avventura Giallo Ragazzi
 
I. Corsa nella notte - “Ivo, Ivo, svegliati. Presto!” Il ragazzo borbotta alcune parole incomprensibili e si raggomitola sotto le coperte. - “Ivo, Ivo!” Il signor Santoro scuote suo figlio con impazienza. - “Ivo, se non ti sbrighi, avremo grossi guai...!” Stavolta il ragazzo apre gli occhi e guarda il padre perplesso. - “Perché? Cosa succede?” - “E' Rebecca, la cavalla grigia. Devi corre...
Autore: Francesco Grimandi
Sacrilegio Giallo Storico Medievale
 
Le indagini del Vicario di Giustizia Jacopo Lamberti. Bologna, 9 marzo 1327, primo mattino — È sparita! — esclamò la badessa alzando le braccia al cielo, a ribadire l'enorme disgrazia abbattutasi sul convento. Jacopo la guardò, cercando di assorbire più informazioni possibili sull'ambiente che gli risultava quanto mai estraneo. La donna, piuttosto alta, gli stava di fronte sovrastando...
Autore: Salvatore Scalisi
Come ogni giallo che si rispetti Thriller
 
- È il tuo giorno di riposo, o sbaglio? – chiede Parker, a pancia in giù sul letto. - No, infatti è il mio giorno di riposo – risponde Norah, distesa sul fianco. – Vuoi farmi compagnia? – - Vorrei tanto ... - - Cosa ti intrattiene? Sei un libero professionista; lo sai come la penso al riguardo. – - Sì, dopo aver chiuso un caso sarebbe giusto prendermi qualche giorno di riposo. – - Esatto! Ser...
Autore: Francesco Grimandi
Il segreto Giallo Storico Medievale
 
Bologna, 7 agosto 1321, domenica. Jacopo Lamberti sentì una mano posarsi sul suo braccio. — Anche tu qui a goderti un po' il fresco sotto gli alberi? Jacopo si voltò sorpreso, aveva riconosciuto quella voce. — Matteo! — rispose contemplando il giovane slanciato che non vedeva dai tempi in cui aveva abbandonato gli studi. Sotto le fronde dei rari alberi rimasti nel centro cittadino, nella p...
Autore: Lorella Marini
Come la neve non fa rumore Giallo Noir
 
Bologna, 6 aprile 2019 La ven zò, la ven zò, gridò una vecchia signora dai capelli color neve, puntando il dito verso l'alto. E lei venne giù, volteggiando scomposta. Braccia e gambe annasparono a ghermire l'aria, e i ricordi si frantumarono al suolo in infinite schegge. Paura, dolore, morte. Allegri, indaffarati, o distratti che fossero, i bravi bolognesi che gremivano la Sala Borsa in quel t...
Indietro
Avanti
Ultime interviste
Erri De Luca Erri De Luca. Nato a Napoli nel 1950, ha scritto narrativa, teatro, traduzioni, poesia. Il nome, Erri, è la versione italiana di Harry, il nome dello zio. Il suo primo romanzo, “Non ora, non qui”, è stato pubblicato in Italia nel 1989. I suoi libri sono stati tradotti in oltre 30 lingue. Autodidatta in inglese, francese, swahili, russo, yiddish e ebraico antico, ha tradotto con metodo letterale alcune parti dell’Antico Testamento. Vive nella campagna romana dove ha piantato e continua a piantare alberi. Il suo ultimo libro è "A grandezza naturale", edito da Feltrinelli.
Patrizia Rinaldi Patrizia Rinaldi si è laureata in Filosofia all'Università di Napoli Federico II e ha seguito un corso di specializzazione di scrittura teatrale. Vive a Napoli, dove scrive e si occupa della formazione dei ragazzi grazie ai laboratori di lettura e scrittura, insieme ad Associazioni Onlus operanti nei quartieri cosiddetti "a rischio". Dopo la pubblicazione dei romanzi "Ma già prima di giugno" e "La figlia maschio" è tornata a raccontare la storia di "Blanca", una poliziotta ipovedente da cui è stata tratta una fiction televisiva in sei puntate, che andrà in onda su RAI 1 alla fine di novembre.
Gabriella Genisi Gabriella Genisi è nata nel 1965. Dal 2010 al 2020, racconta le avventure di Lolita Lobosco. La protagonista è un’affascinante commissario donna. Nel 2020, il personaggio da lei creato, ovvero Lolita Lobosco, prende vita e si trasferisce dalla carta al piccolo schermo. In quell’anno iniziano infatti le riprese per la realizzazione di una serie tv che si ispira proprio al suo racconto, prodotta da Luca Zingaretti, che per anni ha vestito a sua volta proprio i panni del Commissario Montalbano. Ad interpretare Lolita, sarà invece l’attrice e moglie proprio di Zingaretti, Luisa Ranieri. .
Altre interviste su Writer Officina Blog
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine