Autore: Luigi Quartucci
|
|
|
- Cosa c'è, Laura, perché ti sei fermata? -
- Ho caldo, sono stanca e non ho intenzione di fare neppure un passo in più! -
- Sediamoci qui, allora, e riposiamo un momento - le disse Loretta, sedendosi su uno degli alti gradoni che formavano gli attraversamenti del quadrivio di Holconius.
- Mi sembra di capire che la nostra visita di Pompei si possa considerare conclusa, o sbaglio? - chie...  |
Autore: Manuela Chiarottino
|
|
Matrimonio a scadenza
Romanzo Storico
|
|
|
La signora Beth sganciò la chatelaine che portava appesa alla vita per prendere la fialetta con i sali. La mano le tremava e un rivolo di sudore colava dalla fronte lungo la tempia sinistra. Alison guardandola riuscì a stento a reprimere un sorriso. Beth portava sempre tutto con sé, per il suo ruolo di governante doveva essere preparata a ogni evenienza e correre prontamente in aiuto, ma in quel c...  |
Autore: Carlo Cavazzuti
|
|
|
- Ma come fa a piacerti stare a combattere? Come puoi considerarlo un lavoro? -
- Marie, non mi piace, è semplice. Non mi piace ammazzare persone, anche se sono nemiche della Francia, mi ha disgustato persino l'esecuzione del re e della regina, che a tutto dire forse se lo meritavano pure. Non puoi immaginare come sia la situazione dell'esercito se non lo vivi. -
- Non mi hai mai chiamato a...  |
Autore: Daria Giuffra
|
|
Vite Rubate
Romanzo Storico
|
|
|
Storia di un rapimento avvenuto all'Isola d'Elba nel '500.
Queste righe narrano una parte dell'incredibile storia realmente accaduta a una ragazza nata all'Isola d'Elba, nell' antica terra di Rio, durante la prima metà del 1500.
L'idea di sviluppare tale racconto ha preso forma dopo la lettura di alcune pagine della pubblicazione “Tra il rigore della legge e il vento della storia - La condizi...  |
Autore: Riccardo Piana
|
|
|
“Ho avvertito la tua presenza. Ti ho sentita, sai? Che fai? Ti aggiri indecisa per la stanza, intorno al letto. Perché sei pensierosa? Non ci vedi al buio? Ti ho sempre immaginata determinata, sicura, a volte veloce, a volte molto lenta ma sempre decisa a svolgere il tuo compito senza incertezze. Che aspetti?”
“Sei Janina?”
“Sono Janina, Janina Strozberg.”
“Tu sai chi sono, vero?”
“Certame...  |
Autore: Giovanni Peretti
|
|
Cuore nella neve
Romanzo Storico
|
|
|
Schizzi d'inchiostro su un foglio malamente piegato e un po' sgualcito. Lo apro e un soffio di vento ghiacciato mi appanna gli occhi.
Sono qui sul ballatoio con la cesta dei panni, anche oggi asciugo al vento le lacrime delle mie speranze. I pensieri corrono liberi su aguzze pietre di ghiaccio. Un vociare giù nel cortile mi fa ruzzolare nell'aria di Milano, mi affaccio meglio alla ringhiera, ve...  |
Autore: Dina Ravaglia
|
|
Cattiva Stella
Romanzo Storico
|
|
|
Seconda guerra mondiale. Un prigioniero viene liberato dai tedeschi grazie a Seneca, un professore e alto membro della Resistenza. Quest'uomo è chiamato Tempesta ed è sospettato d'essere una spia perché l'unico rimasto in vita dopo il massacro dei suoi compagni di lotta. Malgrado i dubbi però, la Resistenza lo riaccoglie e lo affida alle cure di Giovanna, divisa tra la sua vita nell'Italia fascist...  |
Autore: Alessandra Parrilla
|
|
Il cerchio si chiude
Romanzo Storico Sentimentale
|
|
|
Dopo altri minuti densi di carezze e rassicurazioni, Poppea uscì e Nerone rimase solo. La lira era abbandonata sul triclinio e lui, trascinando i piedi, vi si avvicinò, vinto dall'amore e dal desiderio non soddisfatto che ancora gli faceva bollire il sangue nelle vene. L'unica cosa che gli era rimasta sulle dita, era l'odore dell'ambra che la donna portava appesa al collo.
Per distogliere l'atten...  |
Autore: Teresio Asola
|
|
All'orizzonte cantano le cascate
Romanzo Storico
|
|
|
E le navi ballano sul filo, dalla via del sale a Capo Horn.
- Sì, Brett, ci siamo. Domani, 13 maggio 1846, parto e saluto questo fiume. Il vecchio padre Tamigi. -
Così esclamai quella sera di quasi un mese fa, la voce ferma e gli occhi spavaldi a contenere un senso d'inquietudine che cresceva al pari della marea che galoppava dentro il Tamigi. Il turbamento nasceva dalle incertezze del doman...  |
Autore: Giuseppe Saglimbeni
|
|
Il barone di Palagonia
Romanzo Storico
|
|
|
Il Feudo.
Maggio 1906 ovvero L'ingresso al Feudo.
I. La morte di Mastro Carmelo
Erano trascorsi quindici giorni dalla morte di mastro Carmelo, morte improvvisa, subitanea, infarto aveva sentenziato il dottore. Concettina era ancora stordita, la sua mente si era fermata a quando un picciotto che lavorava con suo marito, era corso a casa sua e le aveva detto che il principale aveva avuto ...  |