Writer Officina - Biblioteca

7 Romanzi di [Barbara Ann Parker] .:.Writer Officina
Autore: Barbara Ann Parker
Tre amiche e una folle vacanza Narrativa
 
In quel caldo sabato di giugno il sole filtrava fra i grandi ombrelloni bianchi, illuminando i visi di due giovani donne comodamente sedute a un tavolino di uno dei più prestigiosi caffè all'aperto della loro città. Arrivate all'appuntamento, puntuali come sempre, sapevano di dover aspettare che la ritardataria del gruppo le raggiungesse. Il caldo non rallentava la loro intensa gestualità né l...
Autore: Barbara Ann Parker
All'ultimo minuto. Una corsa contro il tempo Giallo
 
Quel giorno a New York Confusione. Odori. Echi di grida lontane in varie lingue che si sovrapponevano fra loro sino a creare un'incredibile cacofonia di suoni, fondendosi in un'unica musica. Gente allegra, disperata, indifferente. Persone che sfrecciavano una accanto all'altra, senza sentirsi, senza vedersi. New York. Serpeggiava per la città un senso d'aspettativa. Lo si vedeva nei volt...
Autore: Barbara Ann Parker
Vendetta Thriller
 
L'uomo con i capelli bianchi Nella biblioteca, seduto in una delle comode poltrone poste davanti al camino, l'uomo attendeva con in mano un bicchiere di cristallo contenente un pregiato whiskey invecchiato. Mentre sorseggiava il prezioso liquore si passò la mano fra i folti capelli bianchi, che erano un suo segno distintivo. Appoggiò il bicchiere sul tavolino accanto alla sua poltrona, e con cal...
Autore: Barbara Ann Parker
Susan. Spirali di follia Giallo
 
La casa dormiva avvolta dal silenzio della notte invernale. Tutto era fermo e immobile, anche il vento che la sera prima aveva scosso i vetri si era calmato, pioveva soltanto, una pioggia fitta e silenziosa. Susan dormiva avvolta dal morbido piumino, i lunghi capelli neri sparsi sul cuscino. Improvvisamente un bicchiere cadde e si ruppe e poi, come fosse una cascata, caddero bicchieri, piatti...
Autore: Barbara Ann Parker
Orme Rosso Sangue Giallo
 
Philadelphia 2016. Lui voleva regolare i conti. Nella sua testa urlava la parola vendetta ma rimaneva in silenzio. Nella sua mente i pensieri si muovevano come api impazzite. Progettava piani uno dopo l'altro, scartandoli tutti. Un sogghigno gli storse la bocca. Aveva tempo, una soluzione l'avrebbe trovata. La più efficace, soddisfacente e cruenta. New York 5 Maggio 2019. Jill ...
Autore: Barbara Ann Parker
Un urlo nella notte. Un'inchiesta di Adele Mendes Thriller
 
Sabato 9 giugno ore 23,30 New York risplendeva illuminata sotto il cielo notturno. Il caldo, dei primi giorni di giugno, aveva finalmente lasciato il posto alla frescura della notte. Lui girava in macchina per le strade della città, con i finestrini aperti, alla ricerca della sua nuova compagna di giochi. Lei non poteva essere una qualunque. Per questo motivo, per trovare quella giusta, era...
Autore: Barbara Ann Parker
Pandora Narrativa
 
Oggi due giugno 2019 Il suono della sveglia destò Pandora. Balzò a sedere sul letto, pronta ad alzarsi e iniziare la giornata, poi realizzò che era sabato e che inaspettatamente aveva un intero weekend libero. Anche nelle giornate in cui non doveva lavorare non toglieva mai la sveglia, aveva sempre il timore di dimenticarsi di rimetterla e di arrivare in ritardo ovunque dovesse andare. Riappo...
Ultime interviste
Erri De Luca Erri De Luca. Nato a Napoli nel 1950, ha scritto narrativa, teatro, traduzioni, poesia. Il nome, Erri, è la versione italiana di Harry, il nome dello zio. Il suo primo romanzo, “Non ora, non qui”, è stato pubblicato in Italia nel 1989. I suoi libri sono stati tradotti in oltre 30 lingue. Autodidatta in inglese, francese, swahili, russo, yiddish e ebraico antico, ha tradotto con metodo letterale alcune parti dell’Antico Testamento. Vive nella campagna romana dove ha piantato e continua a piantare alberi. Il suo ultimo libro è "A grandezza naturale", edito da Feltrinelli.
Patrizia Rinaldi Patrizia Rinaldi si è laureata in Filosofia all'Università di Napoli Federico II e ha seguito un corso di specializzazione di scrittura teatrale. Vive a Napoli, dove scrive e si occupa della formazione dei ragazzi grazie ai laboratori di lettura e scrittura, insieme ad Associazioni Onlus operanti nei quartieri cosiddetti "a rischio". Dopo la pubblicazione dei romanzi "Ma già prima di giugno" e "La figlia maschio" è tornata a raccontare la storia di "Blanca", una poliziotta ipovedente da cui è stata tratta una fiction televisiva in sei puntate, che andrà in onda su RAI 1 alla fine di novembre.
Gabriella Genisi Gabriella Genisi è nata nel 1965. Dal 2010 al 2020, racconta le avventure di Lolita Lobosco. La protagonista è un’affascinante commissario donna. Nel 2020, il personaggio da lei creato, ovvero Lolita Lobosco, prende vita e si trasferisce dalla carta al piccolo schermo. In quell’anno iniziano infatti le riprese per la realizzazione di una serie tv che si ispira proprio al suo racconto, prodotta da Luca Zingaretti, che per anni ha vestito a sua volta proprio i panni del Commissario Montalbano. Ad interpretare Lolita, sarà invece l’attrice e moglie proprio di Zingaretti, Luisa Ranieri. .
Altre interviste su Writer Officina Blog
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine