Writer Officina - Biblioteca

27 Romanzi di [Giallo Storico] .:.Writer Officina
Autore: Giovanna Barbieri
L'accusa del sangue Giallo Storico
 
Sabato - Palazzo Odasi Un po' preoccupata, Lucrezia Barzi da Gubbio salì le scale in fretta, sollevando il bordo della semplice camisea e dell'elegante gamurra di velluto alessandrino per non inciampare, e si diresse verso la camera di Crezia. La governante personale della figlia non era riuscita a farsi aprire e, di solito, la porta della camera da letto della figlioletta non era mai chiusa co...
Autore: Francesco Grimandi
Il sigillo Giallo Storico Medievale
 
Le indagini del Vicario di Giustizia Jacopo Lamberti. Bologna, 14 giugno 1326 Il terzo tocco della campana sulla torre del Capitano che intimava ai cittadini di rinchiudersi in casa si era ammutolito da un pezzo. Nell'oscurità della notte, il rumore affrettato dei sandali sulle pietre sconnesse della strada lastricata echeggiò come uno scalpiccio solitario. Il monaco, coperto dal proprio sai...
Autore: Renato Delfiol
L'uomo con il mantello nero Giallo Storico
 
Quando si fece buio, non essendomi ancora procurato una cuoca o una domestica, cenai nella solita osteria e mi preparai per andare a dormire. Con indosso solo la camicia, mi sedetti sul letto stando attento a non muovermi troppo perché cigolava e, appoggiando il quaderno su una tavoletta, scrissi i ricordi della giornata tracciando una piccola mappa del paese. D'un tratto mi colpì un rumore di g...
Autore: Arsenio Siani
Il segno della lupa Giallo Storico
 
Dopo la battaglia. Roma, 295 a C. Quinto Fabio Rulliano osservava la porta Carmentalis. Aveva gli occhi pieni di lacrime mentre immaginava i suoi avi che la attraversavano per andare a combattere gli Etruschi nella battaglia del Cremera1. Lungo quel fiume i nemici di Veio avevano teso un'imboscata e più di trecento appartenenti alla sua stirpe furono massacrati. Da allora, la porta a...
Autore: Andrea Ceradini
Soltitium Giallo Storico
 
La villetta era in fondo ad una stradina isolata. Una vecchia costruzione, elegante senza essere sfarzosa, dipinta a strisce rosse. Era circondata da un grande giardino, con aiuole fiorite e alberi ombrosi. Un buon posto per la professione della signorina Carli: niente sguardi indiscreti. Martini entrò in casa con le chiavi che si era fatto dare da Mannino. Aprì la finestra del salotto e cominci...
Autore: Renato Delfiol
Un bicchiere spezzato Giallo Storico
 
Nuova indagine per Lamberto da Castano. Tra le novità c'era stato l'arrivo di una donna giovane, di nome Alba, di circa venticinque anni, che aveva manifestato l'intenzione di comprare dei campi e di stabilirsi nella zona. Veniva con una patente del suo parroco di San Michele a Curogna, che la diceva vedova di un tal Michele di Gobbo, di professione barcaiolo. Non aveva detto al parroco perc...
Autore: Francesco Grimandi
Ex vita Giallo Storico Medievale
 
Le indagini del Vicario di Giustizia Jacopo Lamberti Comune di Bologna, 17 settembre 1326 — Vicario, voi dovete scoprire chi mi ha uccisa! Jacopo Lamberti guardò la giovane in piedi davanti a lui, dubitando della lucidità della sua mente. Poi volse lo sguardo a Niccolò, vestito elegante in totale sintonia con la sontuosità del palazzo, immerso nelle luminose vie del centro cittadino. — Che...
Autore: Renato Delfiol
Hanno preso il mio bambino! Giallo Storico
 
Nuovo caso per Lamberto da Castano. Una domenica di metà febbraio era stata caratterizzata da una bella mattinata invernale ma dopo il mezzogiorno il cielo si era chiuso e aveva cominciato a cadere qualche fiocco di neve. Noi eravamo comunque seduti a tavola e poco ci importava dell'esterno: nel grande camino bruciavano allegramente dei bei ceppi e al calore del fuoco si sovrapponeva quello deg...
Autore: Arsenio Siani
I misteri del villaggio di Nulvis Giallo Storico
 
Un investigatore nell'antica Etruria. Stazione Termale. La luna era alta nel cielo. La flebile luce che emanava era appena sufficiente a delineare sagome e proiettare ombre, facendo desistere chiunque da ogni proposito di viaggio. Non erano le condizioni migliori per spostarsi, considerando anche il freddo tagliente e il vento gelido che investiva lande e monti. Era pieno inverno, i tempo...
Autore: Francesco Grimandi
Maleficio Giallo Storico Medievale
 
Le indagini del Vicario di Giustizia Jacopo Lamberti. Comune di Bologna, 24 marzo 1326 — Sì, voglio andiate voi! — rimarcò caparbio domine Fulgerio. — In questo periodo non ho altri uomini. Jacopo scrutò il suo superiore sistemare la gualdrappa e la sella sul cavallo nero che pareva impaziente quanto lui di lasciare le stalle del palazzo, avvolte dalla luce sghemba del mattino, nel pieno ce...
Avanti
Magazine
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine