Autore: Giovanni  Fenu 
                      
                     
                 | 
                 
                  
                 | 
               
             
                  
            
               
                
                  I ragazzi del Piave 
                      Saggio Storico 
                      
                       
                    
                      
                    
					 
					 
                   
                 | 
                  | 
               
             
                   | 
                
              
               
              
             
            L'Italia nella prima guerra mondiale
 Accanto agli episodi veri e propri di insubordinazione, si registrarono altri casi di opposizione alla guerra che, seppur meno evidenti delle ribellioni, erano ugualmente sintomo del malessere che sempre più andava colpendo le truppe e il cui scopo era quello di porre fine – almeno individualmente – a tale tragica esperienza o, come nel caso delle  - tregue...   | 
              
              
                 
                  
            
               
                 
                  Autore: Giovanni  Fenu 
                      
                     
                 | 
                 
                  
                 | 
               
             
                  
            
               
                
                  L'Italia postunitaria (1861-1903) 
                      Saggio storico 
                      
                       
                    
                      
                    
					 
					 
                   
                 | 
                  | 
               
             
                   | 
                
              
               
              
             
            Dalla proclamazione del regno d'Italia alla crisi di fine secolo
 La proclamazione del Regno d'Italia nel marzo del 1861, piuttosto che costituire il punto di arrivo del lungo processo risorgimentale, rappresentò l'inizio di una nuova fase unitaria che – seppur incompleta –  poneva la classe politica di fronte al difficile compito di dotare il nuovo Stato di appropriate strutture politiche ed a...   | 
              
              
                 
                  
            
               
                 
                  Autore: Giovanni  Fenu 
                      
                     
                 | 
                 
                  
                 | 
               
             
                  
            
               
                
                  C'era una volta il calcio 
                      Narrativa 
                      
                       
                    
                      
                    
					 
					 
                   
                 | 
                  | 
               
             
                   | 
                
              
               
              
             
            Aneddoti, storie e personaggi di uno sport che fa sognare
Napoli, dal cavallino al... ciuccio
     Il I agosto 1926 un giovane imprenditore partenopeo, Giorgio Ascarelli, già presidente del Foot-Ball Internazionale-Naples, decide di fondare l'Associazione Calcio Napoli divenendone anche il primo presidente. La nuova realtà calcistica adotta come colore sociale l'azzurro in onore della storia d...   | 
              
              
                 
                  
            
               
                 
                  Autore: Giovanni  Fenu 
                      
                     
                 | 
                 
                  
                 | 
               
             
                  
            
               
                
                  Zibaldone del cinema italiano 
                      Saggio Storico 
                      
                       
                    
                      
                    
					 
					 
                   
                 | 
                  | 
               
             
                   | 
                
              
               
              
             
            Recensione del film  - Il prof. dott. Guido Tersilli primario della clinica Villa Celeste convenzionata con le mutue -  (1969)
Il Dottor Guido Tersilli fa carriera
Il film qui trattato è del 1969 ed è stato diretto da Luciano Salce; ha per protagonista Alberto Sordi che insieme a Sergio Amidei ne ha curato anche il soggetto e la sceneggiatura; si tratta in pratica del seguito de Il medico de...   | 
              
              
                 
                  
            
               
                 
                  Autore: Giovanni  Fenu 
                      
                     
                 | 
                 
                  
                 | 
               
             
                  
            
                   | 
                
              
               
              
             
            Piccolo carosello di storie, luoghi e personaggi del secolo XX.
Il pedale racconta: Alfonsina Strada
 - [...]Un'unica passione per la bicicletta [...] Quando si correva per rabbia o per amore, Ma fra rabbia ed amore il distacco già cresce [...] - . Queste strofe della canzone di Francesco De Gregori, Il bandito e il campione, dedicata all'amicizia tra Costante Girardengo e Sante Pollastri, d...   |