Autore: Orietta Bosch
|
|
L'anima del vecchio baule
Narrativa
|
|
|
Il segreto delle immagini misteriose.
Io Silvana Ritossa... Lascio con piacere la mia esperienza nelle pagine di questo libro che Orietta ha scritto, raccogliendo e unendo storie diverse per creare un romanzo bellissimo e fedele ai fatti storici narrati in esso. La regione giuliana, prima della seconda guerra mondiale, comprendeva Trieste, Istria e Fiume e faceva parte del territorio italiano, ...  |
Autore: Cristina Bosco
|
|
Distinguere un sorriso da un velo
Narrativa
|
|
|
Fisso con occhi vacui la porta grigia di fronte a me da ormai dieci minuti.
Non ho il coraggio di entrare. Non sono pronta. Ho paura di quello che vedrò, di quello che sarà. Nessuno ti offre il libretto delle istruzioni, né tantomeno il foglietto illustrativo con gli effetti collaterali degli avvenimenti. Di fronte a certe situazioni ci sei tu e, se sei fortunato, qualcuno con cui affrontarle.
...  |
Autore: Marika Campeti
|
|
Lo Scorpione Dorato
Narrativa Contemporanea
|
|
|
Istanbul, 10 aprile 2016 – La mattina di Beyan Beyan aveva perduto un simit1 lungo la strada, era rotolato per il marciapiede di Kumbaracı infilandosi dentro una grata che raccoglieva l'acqua piovana e non aveva potuto recuperarlo. Nella sua testa sentiva i rimproveri di sua madre Hana: Sei un disastro, Beyan, non sei buona a far nulla! Sprecare così il lavoro di tua madre! Dovresti vergognar...  |
Autore: Lorenzo Zucchi
|
|
Giochi senza bandiere
Narrativa di viaggio
|
|
|
La rosa, il mirto e la palma. Limassol, Pafos – 2021.
Il Signor Nessuno sta cercando un gomitolo di storie da poter dipanare a suo piacimento. La taverna gli piace, l'atmosfera è quella tipica delle isole greche: il soffitto di travi decorate a vite, le tovaglie a scacchi e la brace di fianco all'ingresso dove cuoce la carne. Il traffico dei bus sulla strada è incessante, e con le famigliole lo...  |
Autore: Alessandro Molteni
|
|
Il mistero della grande quercia
Narrativa Storica
|
|
|
Liberté. Egalité. Fraternité.
La situazione stava precipitando.
Le città e le campagne della Francia erano nel caos. Il vecchio Conte Alain Roux de Flaurban, ostaggio dei tempi e di una crisi finanziaria che lo stava stritolando, oppresso dai debiti e dalla sfortuna, sprofondava nella miseria. Tutti l'avevano abbandonato. Troppo vecchio per comprendere il soffio nuovo della storia, troppo nobi...  |
Autore: Sergio Bertoni
|
|
|
Ore sei di quel sabato mattina.
Le strade erano ancora semideserte; rari passanti camminavano veloci rasente i muri per recarsi al lavoro, alcuni si fermavano in piccoli gruppi presso le fermate dei tram. Altri saltellavano e sbattevano i piedi per terra, nel tentativo di accelerare la circolazione sanguigna per cercare di riscaldarsi. Un vecchio mendicante, infreddolito, si avvolse ancor più nel...  |
Autore: Anna Pia Fantoni
|
|
Parentele di cuore
Romanzo Corale Narrativa Generale
|
|
|
Pina.
Pina continuava a borbottare tra sé muovendosi in fretta tra le stanze. L'idea di avere tanti ospiti la atterriva e la disturbava nel profondo. Mai sposata, era andata a servizio dai Manfredini quando Giorgio era ancora un ragazzino e lei poco più grande di lui, quindi, pur rispettandone il ruolo autorevole, lo sentiva come un fratello minore da proteggere. Dal giorno della laurea, aveva in...  |
Autore: Manuela Chiarottino
|
|
La libreria delle storie rimaste
Narrativa Up Lit
|
|
|
Appena entrata nel paese pensò fosse proprio come le immagini che aveva trovato su Google, forse ancora più bello.
Bibery sembrava uscito da una cartolina.
Il fiume che lo attraversava scorreva senza fretta, le case nuove si alternavano a quelle di pietra, e in ogni angolo spuntavano dei fiori. Tutto era fermo, quieto, tranne un vento leggero, forse responsabile di quel sole che faceva luccicar...  |
Autore: Amelia Belloni Sonzogni
|
|
|
Scritture brevi con quadri d'autore.
È stato un attimo: per un attimo, ho desiderato possedere un obiettivo fotografico pronto all'uso. Un I-phone, uno smart-phone? Quello che non possiedo e che detesto? Ma sì, pure quello sarebbe andato bene per provare a fermare l'immagine. Il desiderio è però durato davvero pochissimo, perché ho subito reagito e usato gli occhi della memoria per fermare il ...  |
Autore: Lisabetta Mugnai
|
|
Perché non si dica che amo solo i cani
Narrativa
|
|
|
Di ritorno dalle vacanze, il professor Stefano Federici, (Professore associato di Psicologia all'Università di Perugia) mentre sta ancora elaborando tutte le emozioni vissute in quel viaggio, è messo sotto pressione dal suo editore che gli chiede a più riprese di scrivere un articolo.
Così, esasperato, gli dice: “Lei non è epimeletico!” E parte con una definizione dell'epimeletica molto più...  |