Autore: Ivana Tomasetti
|
|
Le Alessandrine
Romanzo Storico
|
|
|
Storia di emigrazione femminile tra Ottocento e Novecento.
Anna 1901
Era andata nello studio di un fotografo, l'aveva scelto per il nome, conosciuto dai ricchi in tutta la città. La signora doveva esserne contenta. L'uomo aveva sparso le luci dietro e davanti, aveva messo il cavalletto di legno laccato, in modo che stesse stabile e sicuro, si era coperto la testa ed era scomparso sotto il te...  |
Autore: Linda Lercari
|
|
Kaijin - L'ombra di cenere
Romanzo Storico
|
|
|
Bestia.
Piccoli morsi di brina sulla pelle, il fastidioso pizzicore della tela ruvida. Il solito risveglio. Persino il sole stava ancora riposando mentre era già necessario alzarsi, masticare in fretta una ciotola di miglio bollito e recarsi nei campi.
Il lavoro non era la parte che detestava, anzi la fatica era un ottimo stratagemma per non pensare, per non soffermarsi a riflettere su quell...  |
Autore: Alessandro Spalletta
|
|
La Spada e il Grifone
Romanzo Storico
|
|
|
Un uomo contro il Sacro Romano Impero. Il romanzo storico del medioevo italiano
Viterbo, A.D. 1328, venerdì 21 maggio
Il cielo di maggio era così azzurro e limpido che si faceva quasi fatica a guardarlo. Gli alberi in fiore spandevano fragranze intense e cariche di vita; i passeri cinguettavano, le tortore e i colombi tubavano eccitati e le rondini solcavano l'aria stagliandosi nere e bianche ...  |
Autore: Franco Casadidio
|
|
L'impronta del diavolo
Romanzo Storico
|
|
|
“Giuro che se non arriva entro i prossimi dieci minuti mi alzo e me ne vado!”
Il vento gelido che da un paio di giorni sferzava Monaco rendendo il mese di novembre più simile all'inverno che non all'autunno, aveva infreddolito Mirka che da più di mezz'ora attendeva Joseph, seduta su una panchina all'interno dell'Englisher Garten.
Al contrario di quel che accade in quasi tutte le coppie dove è sp...  |
Autore: Maria Enea
|
|
L'urlo della sirena
Romanzo Storico Formazione
|
|
|
Palermo, 5 aprile 1943.
Camminare.
Nulla di più semplice. Come respirare o mangiare. Impari quando compi un anno e non smetti più. Metti un piede davanti all'altro e vai.
Il mondo è tuo. Camminando arrivi dove vuoi.
Almeno, credo che per gli altri sia così. Per me è diverso. Per me è un'impresa, anche in pieno giorno, anche nelle strade asfaltate, persino in casa.
Casa. Che cosa terrib...  |
Autore: Elena Caserini
|
|
Il Vento del Perdono
Romanzo Storico
|
|
|
Scozia (Anno 1940).
Il cielo si dipinse di un grigio plumbeo sfumato da cumuli minacciosi in procinto di scaricare pioggia e forse grandine. Il mare, ancora calmo all'apparenza, iniziò ad ingrossarsi a qualche miglio dal peschereccio, dove un gruppo di pescatori stava faticosamente ritirando le reti colme di pesce catturato durante la notte. Era stato un azzardo sfidare il mare quel giorno, ma ...  |
Autore: Mauro Drago
|
|
Le tue parole
Romanzo Storico
|
|
|
Manfredi Benvenuti aveva vissuto la sua infanzia in una famiglia modesta, composta da due genitori che erano pronti ad ogni sacrificio per regalargli un futuro dignitoso.
Sognavano per lui, forse in maniera riduttiva, un impiego sicuro, un'istruzione adeguata ed economicamente non troppo dispendiosa e una famiglia che avrebbe costruito nelle maniere convenzionali, con le proprie possibilità.
Ma...  |
Autore: Eleonora Davide
|
|
|
Il codice del destino.
Vi racconterò, sorelle, la storia di questa terra e come la pace iniziò, per volere di Dio, ad abitare qui, nel cuore di uomini fino ad allora nemici tra loro e sfruttati dai nobili
che li opprimevano in ogni modo.
Molto si dovette ad un uomo, un normanno:
Guglielmo il Carbone.
S.S. Salvatore del Goleto, A.D. 1140
Era autunno e le foglie già avevano preso quel col...  |
Autore: Carlos Pérez Casas
|
|
Il Bargello
Romanzo Storico
|
|
|
Nel cuore del bivacco si svolgeva una lotta all'ultimo sangue: le timide fiamme del falò contro il vento gelido proveniente dai Pirenei. Il fuoco opponeva resistenza e si rifiutava di soccombere a quella notte d'inverno, ma non aveva la forza sufficiente a far bollire il contenuto del paiolo che vi era posto sopra. Era il mese di dicembre del 1134. Come negli anni precedenti, era un mese secco e f...  |
Autore: Carlo Cavazzuti
|
|
|
- Ma come fa a piacerti stare a combattere? Come puoi considerarlo un lavoro? -
- Marie, non mi piace, è semplice. Non mi piace ammazzare persone, anche se sono nemiche della Francia, mi ha disgustato persino l'esecuzione del re e della regina, che a tutto dire forse se lo meritavano pure. Non puoi immaginare come sia la situazione dell'esercito se non lo vivi. -
- Non mi hai mai chiamato a...  |