Autore: Francesca Prandina 
                      
                     
                 | 
                 
                  
                 | 
               
             
                  
            
               
                
                  Come vento ribelle 
                      Romanzo Storico 
                      
                       
                    
                      
                    
					 
					 
                   
                 | 
                  | 
               
             
                   | 
                
              
               
              
             
            Me ne stavo immobile sotto la pioggia, incapace di reagire. Avevo appena ucciso un uomo. 
O almeno così temevo. 
Lo fissavo sgomenta, ma la giubba blu che mi ero sfilata per coprirlo me lo celava agli occhi e non potevo vedere se respirava ancora, né avevo voluto soffermarmi ad ascoltare il battito del suo cuore. 
Le lacrime si confondevano con la pioggia che bagnava il mio viso. Come avevo pot...   | 
              
              
                 
                  
            
               
                 
                  Autore: Dina Ravaglia 
                      
                     
                 | 
                 
                  
                 | 
               
             
                  
            
               
                
                  Cattiva Stella 
                      Romanzo Storico 
                      
                       
                    
                      
                    
					 
					 
                   
                 | 
                  | 
               
             
                   | 
                
              
               
              
             
            Seconda guerra mondiale. Un prigioniero viene liberato dai tedeschi grazie a Seneca, un professore e alto membro della Resistenza. Quest'uomo è chiamato Tempesta ed è sospettato d'essere una spia perché l'unico rimasto in vita dopo il massacro dei suoi compagni di lotta. Malgrado i dubbi però, la Resistenza lo riaccoglie e lo affida alle cure di Giovanna, divisa tra la sua vita nell'Italia fascist...   | 
              
              
                 
                  
            
               
                 
                  Autore: Elide Ceragioli 
                      
                     
                 | 
                 
                  
                 | 
               
             
                  
            
               
                
                  Il falco e il falcone 
                      Romanzo storico 
                      
                       
                    
                      
                    
					 
					 
                   
                 | 
                  | 
               
             
                   | 
                
              
               
              
             
            Giovanni lo staffiere si alzò poco prima dell'alba e cominciò a strigliare il cavallo. Un prezioso massaggio che scaldava i muscoli dell'animale e li preparava alla corsa. Il baio aveva percepito l'eccitazione e fremeva scalpitando. Indugiò a lungo a controllarne gli zoccoli: il maniscalco aveva fatto un buon lavoro, la ferratura era salda. Passò uno strato di grasso dove la pelle tirava su una ve...   | 
              
              
                 
                  
            
               
                 
                  Autore: Ivo Ragazzini 
                      
                     
                 | 
                 
                  
                 | 
               
             
                  
            
               
                
                  Il tesoro di Bargagli 
                      Romanzo Storico 
                      
                       
                    
                      
                    
					 
					 
                   
                 | 
                  | 
               
             
                   | 
                
              
               
              
             
            Dopo la caduta di Mussolini, dal '43 al '45, l'Italia fu divisa in due.
Da una parte c'erano gli Alleati sbarcati al Sud che cercavano di riconquistare la penisola e dall'altra le forze della Repubblica Sociale Italiana (RSI) che, assieme ai soldati tedeschi, cercavano di tenere in mano un territorio del Nord e Centro Italia che, a poco a poco, si stava disgregando.
Durante i 600 giorni in cui d...   | 
              
              
                 
                  
            
               
                 
                  Autore: Ivana Tomasetti 
                      
                     
                 | 
                 
                  
                 | 
               
             
                  
            
               
                
                  Storie di confine 
                      Romanzo Storico 
                      
                       
                    
                      
                    
					 
					 
                   
                 | 
                  | 
               
             
                   | 
                
              
               
              
             
            Le altre vittime di Caporetto. 
Il giallo abbagliava gli occhi e saltellava sopra i capelli, lanciava razzi attraverso gli alberi, discendeva sulle foglie, lavava il verde del muschio che tenace lambiva le radici e sollevava il freddo che presto si sarebbe chiamato inverno. Avrebbe addentato il frizzante dell'aria e dato respiro all'azzurro dentro una bella giornata. Avevano munto le capre, las...   | 
              
              
                 
                  
            
               
                 
                  Autore: Ivana Tomasetti 
                      
                     
                 | 
                 
                  
                 | 
               
             
                  
            
               
                
                  Le Alessandrine 
                      Romanzo Storico 
                      
                       
                    
                      
                    
					 
					 
                   
                 | 
                  | 
               
             
                   | 
                
              
               
              
             
            Storia di emigrazione femminile tra Ottocento e Novecento. 
Anna 1901 
Era andata nello studio di un fotografo, l'aveva scelto per il nome, conosciuto dai ricchi in tutta la città. La signora doveva esserne contenta. L'uomo aveva sparso le luci dietro e davanti, aveva messo il cavalletto di legno laccato, in modo che stesse stabile e sicuro, si era coperto la testa ed era scomparso sotto il te...   | 
              
              
                 
                  
            
               
                 
                  Autore: Ivana Tomasetti 
                      
                     
                 | 
                 
                  
                 | 
               
             
                  
            
               
                
                  Il Monaco Nero di Wulmer 
                      Romanzo Storico 
                      
                       
                    
                      
                    
					 
					 
                   
                 | 
                  | 
               
             
                   | 
                
              
               
              
             
            La vita leggendaria di Eustachio, il Monaco di Boulogne 
(1170 – 1217). Courset, 1170. 
Il castello di Courset del distretto di Calais era in fermento. La baronessa riempiva gli anditi di pietra con le sue grida che rimbalzavano sulle pareti possenti quando si aprivano le porte dei suoi appartamenti. Era suo figlio che nasceva. Ma il dolore non era direttamente colpa sua, era la natura che si pr...   | 
              
              
                 
                  
            
               
                 
                  Autore: Eleonora Davide 
                      
                     
                 | 
                 
                  
                 | 
               
             
                  
            
               
                
                  Il Normanno 
                      Romanzo Storico 
                      
                       
                    
                      
                    
					 
					 
                   
                 | 
                  | 
               
             
                   | 
                
              
               
              
             
            Era un uomo molto intelligente ed era dotato di un'onestà mentale che riusciva a tradursi in ogni suo gesto, ma non per questo l'esercizio delle sue funzioni ne risultava impedito o limitato; la sua autorità invece in questo modo veniva natural-mente amplificata, riuscendo a procurargli la sti-ma di tutti. Non si può dire che fosse un osser-vante in fatto di religione, pur attenendosi a quel-lo ch...   | 
              
              
                 
                  
            
               
                 
                  Autore: Ivana Tomasetti 
                      
                     
                 | 
                 
                  
                 | 
               
             
                  
            
               
                
                  Welschtiroler 
                      Romanzo Storico 
                      
                       
                    
                      
                    
					 
					 
                   
                 | 
                  | 
               
             
                   | 
                
              
               
              
             
            Una famiglia trentina nella Grande Guerra.
Le baracche di Braunau erano scure macchie di eternità. Basse, col tetto appena spiovente, assi piatte di legno, larghe e pesanti. Piallate grossolanamente, facevano emergere schegge che ferivano la pelle e pungevano i pensieri. Erano accostate alla grossa, con qualche fessura. Lungo le pareti si potevano trovare buchi dai quali spiare se non erano tro...   | 
              
              
                 
                  
            
               
                 
                  Autore: Alessandro Maga 
                      
                     
                 | 
                 
                  
                 | 
               
             
                  
            
               
                
                  999 e una notte a Roma 
                      Romanzo Storico Scientifico 
                      
                       
                    
                      
                    
					 
					 
                   
                 | 
                  | 
               
             
                   | 
                
              
               
              
             
            Abbazia della Novalesa, Alpi piemontesi, 
Lunedì 11 novembre dell'A.D. 999
Al lume di una candela di sego che colava sulla bugia, Leonardo, un giovane oblàto che tutti all'abbazia chiamavano Leo, rientrò incappucciato nella propria cella dopo una giornata di duro lavoro, una cena deliziosa e un'interminabile preghiera. A tavola era stato servito un saporoso spezzatino di capriolo alle erbe d...   |