Autore: Francesca Erriu Di Tucci 
                      
                     
                 | 
                 
                  
                 | 
               
             
                  
            
               
                
                  Il Vampiro e i suoi simboli 
                      Saggio Cinema Letteratura 
                      
                       
                    
                      
                    
					 
					 
                   
                 | 
                  | 
               
             
                   | 
                
              
               
              
             
            Viaggio da Dracula di Stoker al vampiro ultramoderno.
"Ci sono cose ben peggiori della morte”: la non-morte del vampiro
Alla ricerca del sangue come fluido vitale, e alla stretta associazione tra Dracula e Cristo si accompagna indissolubilmente la condizione di immortalità, anch'essa elemento peculiare dell'essere vampiro. E soprattutto elemento che ne mette ancora in evidenza la solitudine,...   | 
              
              
                 
                  
            
               
                 
                  Autore: Pier Tulip 
                      
                     
                 | 
                 
                  
                 | 
               
             
                  
            
               
                
                  Il Codice di Marmo 
                      Romanzo Saggio 
                      
                       
                    
                      
                    
					 
					 
                   
                 | 
                  | 
               
             
                   | 
                
              
               
              
             
            Il centro storico di Napoli conserva ancora intatto lo schema di città romana con i decumani e i cardi e si dispone, nella tipica forma del castrum, in una zona in leggero declivio sia in direzione est che in direzione sud; in tal modo l'acqua piovana poteva defluire spontaneamente dilavando le strade e, allo stesso tempo, tutto il nucleo urbano era ben illuminato dal sole, dall'alba al tramonto.
...   | 
              
              
                 
                  
            
               
                 
                  Autore: Giovanni  Fenu 
                      
                     
                 | 
                 
                  
                 | 
               
             
                  
            
               
                
                  Zibaldone del cinema italiano 
                      Saggio Storico 
                      
                       
                    
                      
                    
					 
					 
                   
                 | 
                  | 
               
             
                   | 
                
              
               
              
             
            Recensione del film  - Il prof. dott. Guido Tersilli primario della clinica Villa Celeste convenzionata con le mutue -  (1969)
Il Dottor Guido Tersilli fa carriera
Il film qui trattato è del 1969 ed è stato diretto da Luciano Salce; ha per protagonista Alberto Sordi che insieme a Sergio Amidei ne ha curato anche il soggetto e la sceneggiatura; si tratta in pratica del seguito de Il medico de...   | 
              
              
                 
                  
            
               
                 
                  Autore: Nina Camelia  
                      
                     
                 | 
                 
                  
                 | 
               
             
                  
            
               
                
                  Maurizio Cattelan: l'arte della provocazione  
                      Saggio 
                      
                       
                    
                      
                    
					 
					 
                   
                 | 
                  | 
               
             
                   | 
                
              
               
              
             
            In uno scenario fantastico e contraddittorio, minimale quanto barocco, governato da leggi ridicole, l'inconsueta aula di un presunto tribunale diventa la sede di uno sconclusionato processo. Lo squinternato imputato è proprio Cattelan che, strappato via al suo privato e immaginato mondo sintetico, si trasforma nel curioso e indolente protagonista di un'udienza dal sapore fiabesco.
Tra scambi di b...   | 
              
              
                 
                  
            
               
                 
                  Autore: Stefano Chiesi Mazzanti 
                      
                     
                 | 
                 
                  
                 | 
               
             
                  
            
               
                
                  Ibridi Trilogia Aliena 
                      Romanzo & Saggio 
                      
                       
                    
                      
                    
					 
					 
                   
                 | 
                  | 
               
             
                   | 
                
              
               
              
             
            DNA alieno & scie chimiche
Ritorno a casa di Robert: Roma-Italia
La metropolitana era piena di persone, chissà quanti ibridi come me c'erano su quel convoglio e chissà se anche loro avevano i miei stessi problemi? Alcuni di loro erano sicuramente alieni al 100%, su uno di loro non avevo dubbi: due buchi nelle orecchie con infilato dentro due cerchioni da bicicletta, un anello al naso rubato ...   | 
              
              
                 
                  
            
               
                 
                  Autore: Giovanni  Fenu 
                      
                     
                 | 
                 
                  
                 | 
               
             
                  
            
               
                
                  I ragazzi del Piave 
                      Saggio Storico 
                      
                       
                    
                      
                    
					 
					 
                   
                 | 
                  | 
               
             
                   | 
                
              
               
              
             
            L'Italia nella prima guerra mondiale
 Accanto agli episodi veri e propri di insubordinazione, si registrarono altri casi di opposizione alla guerra che, seppur meno evidenti delle ribellioni, erano ugualmente sintomo del malessere che sempre più andava colpendo le truppe e il cui scopo era quello di porre fine – almeno individualmente – a tale tragica esperienza o, come nel caso delle  - tregue...   | 
              
              
                 
                  
            
               
                 
                  Autore: Giovanni  Fenu 
                      
                     
                 | 
                 
                  
                 | 
               
             
                  
            
                   | 
                
              
               
              
             
            Piccolo carosello di storie, luoghi e personaggi del secolo XX.
Il pedale racconta: Alfonsina Strada
 - [...]Un'unica passione per la bicicletta [...] Quando si correva per rabbia o per amore, Ma fra rabbia ed amore il distacco già cresce [...] - . Queste strofe della canzone di Francesco De Gregori, Il bandito e il campione, dedicata all'amicizia tra Costante Girardengo e Sante Pollastri, d...   | 
              
              
                 
                  
            
               
                 
                  Autore: Mariateresa Rotola  
                      
                     
                 | 
                 
                  
                 | 
               
             
                  
            
               
                
                  L'isola di Somnium 
                      Saggio 
                      
                       
                    
                      
                    
					 
					 
                   
                 | 
                  | 
               
             
                   | 
                
              
               
              
             
            Il silenzio unisce i cuori in un unico e grande suono. 
Il luogo incantato.
C'era una volta una piccola ed incantata isola, l'isola di Somnium.
Nessuno può sapere se si tratta di un luogo realmente esistito oppure di un luogo simile all'isola che non c'è di Peter Pan, narrata da J. M. Barrie, tramandata di generazione in generazione dai meravigliosi cartoni animati di Wald Disney e cantata da E...   | 
              
              
                 
                  
            
               
                 
                  Autore: Vincenzo Adamo 
                      
                     
                 | 
                 
                  
                 | 
               
             
                  
            
               
                
                  Effetti di vita quotidiana 
                      Saggio Psicologia 
                      
                       
                    
                      
                    
					 
					 
                   
                 | 
                  | 
               
             
                   | 
                
              
               
              
             
            Quando la nostra mente ci mente.
La vita quotidiana è costruita su aspettative, credenze, affermazioni, definizioni della realtà che per il semplice fatto di essere state pronunciate o pensate hanno, per noi, effetti reali. Quest'ultimi possono essere trascurabili o importanti, ma sono, comunque, concreti e hanno la tendenza ad auto realizzarsi se le circostanze lo permettono. Se crediamo che, ...   | 
              
              
                 
                  
            
               
                 
                  Autore: Luca Lupoli  
                      
                     
                 | 
                 
                  
                 | 
               
             
                  
            
               
                
                  Il Melodramma di Pietro Metastasio 
                      Saggio 
                      
                       
                    
                      
                    
					 
					 
                   
                 | 
                  | 
               
             
                   | 
                
              
               
              
             
            Il Primato del Test. 
Sono molto legato a questo lavoro perché rappresenta una fase fondamentale della mia vita affettiva, professionale ed artistica. Affettiva perché ha un riferimento e una genesi in uno dei momenti più critici, tristi e difficili che ho vissuto alla soglia del mio ultimo anno di università in qualità di studente laureando del Corso di Lettere moderne con indirizzo Arte, musi...   |