Autore: Ivana Tomasetti
|
|
Storie di confine
Romanzo Storico
|
|
|
Le altre vittime di Caporetto.
Il giallo abbagliava gli occhi e saltellava sopra i capelli, lanciava razzi attraverso gli alberi, discendeva sulle foglie, lavava il verde del muschio che tenace lambiva le radici e sollevava il freddo che presto si sarebbe chiamato inverno. Avrebbe addentato il frizzante dell'aria e dato respiro all'azzurro dentro una bella giornata. Avevano munto le capre, las...  |
Autore: Renato Ghezzi
|
|
Seconda possibilità
Romanzo Storico
|
|
|
Eroe sportivo o perfido traditore del proprio popolo? Chi è Rudolph, il nonno che Richard non ha mai conosciuto? Per scoprirlo dovrà scavare in un passato sepolto da bugie, interessi, omissioni. Tra Stati Uniti, Canada e Germania, Richard ricostruirà la storia del nonno e scoprirà da dove deriva la sua dirompente passione per l' hockey su ghiaccio.
Berlino, 10 novembre 1938
Siegfried Bauer r...  |
Autore: Giuseppe Saglimbeni
|
|
Il barone di Palagonia
Romanzo Storico
|
|
|
Il Feudo.
Maggio 1906 ovvero L'ingresso al Feudo.
I. La morte di Mastro Carmelo
Erano trascorsi quindici giorni dalla morte di mastro Carmelo, morte improvvisa, subitanea, infarto aveva sentenziato il dottore. Concettina era ancora stordita, la sua mente si era fermata a quando un picciotto che lavorava con suo marito, era corso a casa sua e le aveva detto che il principale aveva avuto ...  |
Autore: Riccardo Oliverio
|
|
Elvira
Storico Sentimentale
|
|
|
Bergamo una fredda mattina d'autunno del 1969, Elvira e Sebastiano si incontrano.
È l'alba di quell'Italia sessantottina in cui era forte il desiderio di cambiare, ma anche quello di conservare.
Tra loro si instaura, da subito, un profondo sentimento.
Lei è una ragazza impegnata politicamente, contrastata dalla sua ricca famiglia borghese.
Lui approva le sue idee, ama la musica, ma non quanto ...  |
Autore: Giovanni Fenu
|
|
Zibaldone del cinema italiano
Saggio Storico
|
|
|
Recensione del film - Il prof. dott. Guido Tersilli primario della clinica Villa Celeste convenzionata con le mutue - (1969)
Il Dottor Guido Tersilli fa carriera
Il film qui trattato è del 1969 ed è stato diretto da Luciano Salce; ha per protagonista Alberto Sordi che insieme a Sergio Amidei ne ha curato anche il soggetto e la sceneggiatura; si tratta in pratica del seguito de Il medico de...  |
Autore: Anna Vascella
|
|
Un graffio nell'anima
Giallo Storico
|
|
|
Venezia, 1718.
Due colpi battuti alla porta della casa del guardiano del faro Pietro Foscari, fecero sobbalzare dal letto i due amanti.
"So che siete qui. E' inutile far finta di niente" urlò Crisalide, battendo ancora più forte, avvolta nel suo mantello di lana color scarlatto, che la copriva bene.
"Ssst. Stiamo zitti. Andrà via prima o poi" disse Teodoro sdraiato nel letto di Isadora, guard...  |
Autore: Alessandro Maga
|
|
999 e una notte a Roma
Romanzo Storico Scientifico
|
|
|
Abbazia della Novalesa, Alpi piemontesi,
Lunedì 11 novembre dell'A.D. 999
Al lume di una candela di sego che colava sulla bugia, Leonardo, un giovane oblàto che tutti all'abbazia chiamavano Leo, rientrò incappucciato nella propria cella dopo una giornata di duro lavoro, una cena deliziosa e un'interminabile preghiera. A tavola era stato servito un saporoso spezzatino di capriolo alle erbe d...  |
Autore: Teresio Asola
|
|
All'orizzonte cantano le cascate
Romanzo Storico
|
|
|
E le navi ballano sul filo, dalla via del sale a Capo Horn.
- Sì, Brett, ci siamo. Domani, 13 maggio 1846, parto e saluto questo fiume. Il vecchio padre Tamigi. -
Così esclamai quella sera di quasi un mese fa, la voce ferma e gli occhi spavaldi a contenere un senso d'inquietudine che cresceva al pari della marea che galoppava dentro il Tamigi. Il turbamento nasceva dalle incertezze del doman...  |
Autore: Ivana Tomasetti
|
|
Le Alessandrine
Romanzo Storico
|
|
|
Storia di emigrazione femminile tra Ottocento e Novecento.
Anna 1901
Era andata nello studio di un fotografo, l'aveva scelto per il nome, conosciuto dai ricchi in tutta la città. La signora doveva esserne contenta. L'uomo aveva sparso le luci dietro e davanti, aveva messo il cavalletto di legno laccato, in modo che stesse stabile e sicuro, si era coperto la testa ed era scomparso sotto il te...  |
Autore: Giovanna Barbieri
|
|
il Ghibellin fuggiasco
Romanzo Storico
|
|
|
Anno Domini 1302.
Quella mattina messer Dante Alighieri stava partecipando all'incontro di Gargonza insieme ad altri fuoriusciti Bianchi, desiderosi d'organizzare una prova di forza contro i guelfi Neri di Firenze. Sbadigliò un po' annoiato da tutta quella prolissità, finché Lapo degli Uberti non si rivolse direttamente a lui.
- Messer Dante, vi abbiamo scelto come cancelliere nel Consiglio ...  |