Autore: Antonella Alboni
|
|
L'eredità McFarland
Contemporaneo Saga
|
|
|
Un anno a Kinnaber Vol.1
L'aereo toccò terra con un pessimo atterraggio. A Edimburgo tirava vento e avevano ballato per tutto il volo. Capitava spesso da quelle parti.
Nessuno la stava aspettando e dovette affittare un'auto. Non aveva creduto opportuno farsi venire a prendere, a Kinnaber avevano da fare.
Suo padre era morto, l'aveva saputo poche ore prima da una telefonata di Mary. Lo aveva tro...  |
Autore: Antonella Alboni
|
|
Padri e figli
Contemporaneo Saga
|
|
|
Un anno a Kinnaber vol.2
I due bow window del salotto si affacciavano su Commonwealth Avenue e, a fine inverno, le magnolie fiorite del piccolo giardino antistante alla casa li trasformavano in eleganti dipinti.
Gwyneth era impeccabile, in un lungo abito nero sul quale brillava la spilla che Cartier aveva creato negli anni quaranta per la Duchessa di Windsor e che Justin le aveva regalato per ...  |
Autore: Simona Soldi
|
|
Lo Zero Dei Dadi
Noir Contemporaneo
|
|
|
Il silenzio congelato nella strada di periferia, il silenzio della casa addormentata e buia, come la notte là fuori, il silenzio solo apparente nella testa di Roberto viene squarciato da un rumore improvviso che fa vibrare l'uomo, come un colpo di pistola proveniente dalle viscere, tanto che l'unica azione possibile è svegliarsi di soprassalto, gemendo e vibrando all'unisono con quel rumore. Non è...  |
Autore: Rosa Santi
|
|
Il mare e la nebbia
Romanzo Contemporaneo
|
|
|
Atto primo
Gianni
Immaginate una Milano svuotata dalle ultime ferie estive e un uomo solo a solcarne i fiumi grigi che la attraversano. Parlerò di lui, della sua solitudine, di quella parte della sua vita che precede la morte. E di come tutte e tre queste cose lo formino nel suo essere uomo più di qualsiasi altro evento vissuto prima di adesso. Lui si chiama Gianni. Ha sempre fatto lavori c...  |
Autore: Gianluca Ottone
|
|
Pezzi di nuvole e fiori
Contemporaneo
|
|
|
Camminai tra le nuvole. Non guardai più giù. Solo su, su tra le nuvole più alte, io salivo. Cento metri sopra il cielo! Al centro di tutto quell'azzurro, mi sentivo come un proiettile sparato in aria da una mano allegra, per gioco. Filavo dritto attraversando quel cielo limpido.
Io, proiettile di cristallo.
Io, trasparente e ricolmo di gioia.
Io, Olek il proiettile di vetro che buca le nuvole...  |
Autore: Rosanna Boaga
|
|
Il pianto della vite
Contemporaneo Formazione
|
|
|
L'orologio del corridoio segnava le due e cinque quando Antonio rincasò; richiuse la porta del retro, ascoltando i suoni. Era tutto tranquillo, quella notte, tanto che il ticchettio del vecchio pendolo sembrava amplificato. D'istinto iniziò a camminare con cautela e senza fare rumore, a parte il rimbombo del battito veloce del suo cuore che gli martellava nel cervello. L'emozione pulsava nel petto...  |
Autore: Andrea Ansevini
|
|
La più bella estate della mia vita
Romanzo Contemporaneo
|
|
|
Mi chiamo Tobia Caporali; Tobi per gli amici.
Ho quindici anni e sono figlio unico, i miei genitori si chiamano Marco e Laura.
Quella che mi appresto a raccontare è la storia dell'estate più bella della mia vita.
L'estate, si sa, è tempo di vacanze e di relax per tutti.
Chi ama leggere, per esempio, riesce a trovare non solo il tempo, ma anche il momento giusto per immergersi nelle pagine di u...  |
Autore: Gianluca Ottone
|
|
La cosa giusta
Contemporaneo Surrealista
|
|
|
Al tempo ci divertivamo con un paio di altri ragazzi a fare musica strana. Salimmo anche su di un paio di palchi, in città, vincemmo un concorso pari merito con un gruppo Heavy Metal che ci disprezzò platealmente sul palco durante l'ultima esibizione. Mentre stupravano le loro chitarre con furore e una tecnica pazzesca, si avvicinarono a noi, che aspettavamo il nostro turno dietro le quinte, e a g...  |
Autore: Cristina Romanelli
|
|
Quando faceva drin
Contemporaneo Giallo
|
|
|
A una certa età si comincia a perdere colpi. Passati i cinquanta mi dimentico tutto, perdo pezzi in giro. E sono sempre in ritardo.
- Oh eccoti, ciao cara. -
Viola entra nella piccola sala riunioni pulendosi le mani sul grembiule. Sta lavorando da prima dell'alba. L'orologio segna le 9 e 12 ma lei non me lo fa notare. Del resto, Rosa non c'è ancora. Un'altra che con l'età perde colpi, sempre ...  |
Autore: Gianluca Ottone
|
|
Canta per me
Romanzo Contemporaneo
|
|
|
- Un bosco, un uomo, l'uno cammina nell'altro ed entrambi non s'arrendono. Simbiosi: vita, cibo e calore. Carico di sicurezza, avanzò. Lo chiamarono pazzo e tentarono di fermarlo, lui continuò. Sentì parlare di quel mare e volle trovarlo. Trovarlo, capisci? È tra gli alberi al centro del bosco - disse la nebbia tra i tronchi.
- Quanto sarà grande? -
- Quante molecole servono ad un uomo? - ...  |