Autore: Sabina Moretti 
                      
                     
                 | 
                 
                  
                 | 
               
             
                  
            
                   | 
                
              
               
              
             
            Inaspettato 
“Capitano incidenti anche nelle migliori famiglie”. 
(Charles Dickens) 
Gli ampi occhiali da sole vorrebbero celare la felicità che illumina il volto di Bianca, ma quell'eccitazione si nota e i viandanti, d'impulso, le sorridono. 
Certo, una cosa così bella non si può contenere, pensa Bianca incrociando quei sorrisi. 
Dopo tanti tentativi falliti, aspetta un bambino. Il test lo...   | 
              
              
                 
                  
            
               
                 
                  Autore: Federico Maderno 
                      
                     
                 | 
                 
                  
                 | 
               
             
                  
            
               
                
                  Profili diseguali. Racconti della collina 
                      Racconti 
                      
                       
                    
                      
                    
					 
					 
                   
                 | 
                  | 
               
             
                   | 
                
              
               
              
             
            In ordine sparso.
   – Verrà qualcuno – disse Rettondini la terza o quarta volta. Intanto, sembrava che il tempo si fosse fermato, lì sulla collina del Toffino. Ad osservarla dall'alto, la scena campestre doveva apparire ben strana, concentrata com'era intorno alla sagoma chiara dell'ambulanza e con tutte quelle persone sedute in terra, dalla stessa parte. Sarebbe arrivato qualcuno e li avrebbe...   | 
              
              
                 
                  
            
               
                 
                  Autore: Fabio Giardinetti 
                      
                     
                 | 
                 
                  
                 | 
               
             
                  
            
               
                
                  Sulla riva sinistra del Tevere 
                      Racconti 
                      
                       
                    
                      
                    
					 
					 
                   
                 | 
                  | 
               
             
                   | 
                
              
               
              
             
            Dal racconto "La peste". 
Le palafitte, non sono realmente quel che se  ne potrebbe dedurre dal nome. Parliamo di un  agglomerato    di    case,    per    lo    più    abusive,  nell'estrema  periferia  ad  ovest  della  città,  a  poche  centinaia di metri dalla riva sinistra del  fiume, proprio laddove Il corso dell'acqua si fa  più 	impervio 	tanto     da 	interromperne 	la  navigabilità,   ...   | 
              
              
                 
                  
            
               
                 
                  Autore: Roberto Tizian 
                      
                     
                 | 
                 
                  
                 | 
               
             
                  
            
               
                
                  Racconti Oscuri - Venezia e d'intorni 
                      Racconti Urban Fantasy 
                      
                       
                    
                      
                    
					 
					 
                   
                 | 
                  | 
               
             
                   | 
                
              
               
              
             
            Fiori di Ciliegio. 
Da bambino amavo arrampicarmi sul ciliegio di casa quando era in fiore. Certo che le ciliegie mi piacevano, ma i fiori erano qualcosa che assomigliava ad una festa. Mi facevano letteralmente impazzire quando ricoprivano così tanto i rami da farli quasi sparire, tra un profumo dolce che da allora per me, è il richiamo stesso dell'amore. Ricordo che mi arrampicavo strusciarmi ...   | 
              
              
                 
                  
            
               
                 
                  Autore: Alessandro Vanzaghi 
                      
                     
                 | 
                 
                  
                 | 
               
             
                  
            
               
                
                  Fuoritempo 
                      Raccolta di racconti 
                      
                       
                    
                      
                    
					 
					 
                   
                 | 
                  | 
               
             
                   | 
                
              
               
              
             
            Sono quasi le quattro e Salvo non ha ancora finito. Va avanti così da ore, inesauribile. Nel frattempo parla, parla con la riserva di fiato infinita che possiede. Si rivolge a se stesso, poi chiama in causa qualche vecchio compagno d'avventure, infine si dedica alla sua donna, senza incrociarne lo sguardo. Raffaella siede a pochi passi da lui. Ha i capelli racchiusi nell'asciugamano, il suo corpo ...   | 
              
              
                 
                  
            
               
                 
                  Autore: Doriana Tozzi 
                      
                     
                 | 
                 
                  
                 | 
               
             
                  
            
                   | 
                
              
               
              
             
            - L'altro lato delle canzoni (Autunno) -
Quante volte capita, ascoltando una canzone, di immaginare nella nostra mente la storia che quei versi raccontano, delineando magari nettamente i volti dei personaggi, ambientandoli in scenografie ben definite e rendendo insomma quella canzone un piccolo film tutto nostro?
L'immenso potere della musica non si consuma nei pochi minuti in cui i brani ve...   | 
              
              
                 
                  
            
               
                 
                  Autore: Liliana Tuozzo 
                      
                     
                 | 
                 
                  
                 | 
               
             
                  
            
               
                
                  Dialetti e paesi: la nostra identità 
                      Poesie e Racconti 
                      
                       
                    
                      
                    
					 
					 
                   
                 | 
                  | 
               
             
                   | 
                
              
               
              
             
            La “iauza” di Sant'Antonio
Santi Cosma e Damiano 
Via Marconi era animata da una banda di ragazzi scalmanati e sempre con le ginocchia sbucciate. 
La sera del dodici giugno, in ogni rione del paese si faceva e si fa ancora un enorme falò in onore di Sant'Antonio: la iauza.
Noi ragazzi ci riunivamo sotto la pianta di fico, a casa di Giacomo.
— Ragazzi, manca circa un mese al dodici giugno ...   | 
              
              
                 
                  
            
               
                 
                  Autore: Marinella Giuni 
                      
                     
                 | 
                 
                  
                 | 
               
             
                  
            
               
                
                  Racconti seri se_veri 
                      Racconti Brevi 
                      
                       
                    
                      
                    
					 
					 
                   
                 | 
                  | 
               
             
                   | 
                
              
               
              
             
            Io aspetto a casa con le bambine, da brava.
Nadwa.
E' il primo giorno di estate ma non è ancora la mia estate. E' quella stagione fatta di un cielo che sembra latte, con insetti fastidiosi che vorticano nei giardini dove pochi anziani si fanno compagnia. Mi guardano. Sono la maruchena, anche se in realtà sono del Cairo. Sono nata lì, ho abitato lì ed ho studiato all'Università. Chimica! Mi è s...   | 
              
              
                 
                  
            
               
                 
                  Autore: Riccardo Pratesi 
                      
                     
                 | 
                 
                  
                 | 
               
             
                  
            
               
                
                  Racconti Piccanti 
                      Racconti Brevi 
                      
                       
                    
                      
                    
					 
					 
                   
                 | 
                  | 
               
             
                   | 
                
              
               
              
             
            Giangino.
Farniagrande, al tempo, era la città più mitteleuropea del Granducato. Si respiravano le novità culturali dell'Inghilterra, gli abitanti erano intrisi da idee illuministiche, il popolo non sentiva la morsa delle gabelle né oramai subiva le pretese esose dei feudatari. Non c'era terreno fertile per una rivoluzione di popolo, al più per quella che il Cuoco chiamò rivoluzione passiva, fatt...   | 
              
              
                 
                  
            
               
                 
                  Autore: Sira Fonzi 
                      
                     
                 | 
                 
                  
                 | 
               
             
                  
            
               
                
                  Sotto il cielo di Roma 
                      Racconti 
                      
                       
                    
                      
                    
					 
					 
                   
                 | 
                  | 
               
             
                   | 
                
              
               
              
             
            Sotto il cielo di Roma è un titolo perfetto. Raccoglie sette vitalissimi racconti che condividono lo sfondo eccezionale di una città piena di difetti ma senza eguali. 
In modo altrettanto perfetto, la raccolta avrebbe potuto intitolarsi Sotto il cielo, perché ogni racconto, pur essendo inserito con precisione nella realtà di Roma, ha in sé quelle caratteristiche umane che lo rendono universale. S...   |