Autore: Alberta Solano e Salvatore Gargiulo
|
|
Io sono Chicca... Storia di un bassotto
Animali
|
|
|
Ciao, il mio nome è Chicca, ho quattro zampe piccole, un corpo lungo, una coda lunga, un muso a punta e le mie orecchie toccano per terra, sono di colore nero, con il musetto marroncino, in poche parole sono un cane di razza bassotto.
E sono felice di essere Chicca...
Sono felice perché non sempre la mia vita è stata così semplice, ho già vissuto una vita con un passato con tante sfumature, con ...  |
Autore: Salvatore Gargiulo
|
|
La baia di Miami
Thriller
|
|
|
Il bello di Miami è che non sai mai cosa ti aspetta, là, in una delle città più facoltose del mondo. È cresciuta grazie all'immigrazione dall'estero e da altre città degli Stati Uniti. Aveva sempre mantenuto una classe sociale alta: erano immigrati per buona parte persone con un alto reddito. Da Cuba però ci fu un grosso flusso di persone, tra cui numerosi ex galeotti. Nei primi anni Ottanta, Miam...  |
Autore: Salvatore Gargiulo
|
|
|
Erano le sei del mattino, finalmente l'aereo stava atterrando. Dopo diciannove ore e trentasei minuti di viaggio le ruote toccarono terra. Un sollievo per i viaggiatori. Con un lacerante rumore, il capitano attivò i freni. L'aereo proveniva dall'Antartide.
Per tanti era un viaggio di piacere e per la curiosità di vedere tanto ghiaccio. Mentre per molti era un viaggio da dimenticare. Lavorare a ...  |
Autore: Salvatore Gargiulo
|
|
Le indagini del commissario Vallone
Giallo
|
|
|
Sul litorale di Posillipo si affacciava, abbandonato a se stesso, un edificio del1600. Era di proprietà di Donn'Anna Carafa, una nobile donna dell'epoca, bella e ricca. Una struttura solida e imponente con precipizio sull'acqua del golfo. Di giorno sfoggiava la sua maestosa struttura al sole, di sera, moriva nel profondo buio, triste e isolato. Le finestre chiuse e opache riflettevano la sua trist...  |
Autore: Salvatore Gargiulo
|
|
Jack Wild l'investigatore
Giallo
|
|
|
Il Capitano.
Nonna Addolorata ogni venerdì, come sua abitudine, si recava al cimitero delle Fontanelle. Usciva da casa nelle prime ore del mattino, percorreva la strada a piedi, da piazza Dante fino alle Fontanelle.
Il cimitero fu costruito nel 1656, ricavato dalle cave di tufo, scavate nella collina di Materdei, che utilizzavano il materiale per costruire la città, e nello stesso anno, diven...  |