|
Writer Officina Blog
|

Erri De Luca. Nato a Napoli nel 1950, ha scritto narrativa,
teatro, traduzioni, poesia. Il nome, Erri, è la versione italiana
di Harry, il nome dello zio. Il suo primo romanzo, Non ora, non
qui, è stato pubblicato in Italia nel 1989. I suoi libri
sono stati tradotti in oltre 30 lingue. Autodidatta in inglese, francese,
swahili, russo, yiddish e ebraico antico, ha tradotto con metodo letterale
alcune parti dellAntico Testamento. Vive nella campagna romana dove
ha piantato e continua a piantare alberi. Il suo ultimo libro è "A
grandezza naturale", edito da Feltrinelli. |

Patrizia Rinaldi si è laureata in Filosofia all'Università
di Napoli Federico II e ha seguito un corso di specializzazione di scrittura
teatrale. Vive a Napoli, dove scrive e si occupa della formazione dei ragazzi
grazie ai laboratori di lettura e scrittura, insieme ad Associazioni Onlus
operanti nei quartieri cosiddetti "a rischio". Dopo la pubblicazione
dei romanzi "Ma già prima di giugno" e "La
figlia maschio" è tornata a raccontare la storia
di "Blanca", una poliziotta ipovedente da cui è
stata tratta una fiction televisiva in sei puntate, che andrà in
onda su RAI 1 alla fine di novembre. |

Gabriella Genisi è nata nel 1965. Dal 2010 al 2020,
racconta le avventure di Lolita Lobosco. La protagonista è
unaffascinante commissario donna. Nel 2020, il personaggio da lei
creato, ovvero Lolita Lobosco, prende vita e si trasferisce dalla
carta al piccolo schermo. In quellanno iniziano infatti le riprese
per la realizzazione di una serie tv che si ispira proprio al suo racconto,
prodotta da Luca Zingaretti, che per anni ha vestito a sua volta proprio
i panni del Commissario Montalbano. Ad interpretare Lolita, sarà
invece lattrice e moglie proprio di Zingaretti, Luisa Ranieri. |
Altre interviste su Writer
Officina Magazine
|

Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori
emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP,
ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo
articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da
seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo
già formattato che per la copertina. |

Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto
di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da
un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici,
dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere
derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie
capacità senza la necessità di un partner, identificato nella
figura di un Editore. |

Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori,
arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel
DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti
di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli
della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle
favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia. |
|
|
|
|
Blog
|
|
Biblioteca New
|
|
Biblioteca All
|
|
Biblioteca Top
|
|
Autori
|
|
Recensioni
|
|
Inser. Romanzi
|
|
@ contatti
|
|
Policy Privacy
|
|
Recensione di

Stefano T.
|
Greyshark -
Monica Veggian
|
|
|
|
Greyshark di Monica Veggian. Un thriller davvero emozionante, coinvolgente e con un finale inaspettato, sorprendente e per niente scontato. Un racconto ben costruito dove i personaggi sono lasciati alla sensazione del lettore. Un giallo intenso e raffinato che scava nelle insicurezze della protagonista, Anna, psicologa, che sembra pervasa da ansie e atteggiamenti maniacali, si rivela - invece - una delle figure principali e inaspettate. Il maresciallo Enrico Di Salvo, amante ambiguo e ai limiti del narcisismo sessuale, con comportamento e mentalità incentrati principalmente sul soddisfacimento del proprio ego, delle proprie necessità e desideri come se fossero “studiati”; un misterioso personaggio, Greyshark, terrorista, trafficante d'armi, di provenienza e pronuncia incerta per via del suo modo di articolare le frasi che non seguono le regole della grammatica. Il testo si snoda su misteri dei tre personaggi, che si inseguono, si osservano, si sfidano in un intreccio dove vittime e colpevoli si confondono. Il lettore è coinvolto in questo gioco psicologico in cui nulla è dato per certo e ogni dettaglio può cambiare la percezione della storia. Per usare le parole riportate nella prefazione, “....una torta a più strati” che genera “suspense” grazie anche al fatto che c'è anche un'altra figura non considerata. Una lettura che scorre veloce, scritta con intelligenza e sensibilità. Brava l'autrice, capace di tenere alta la tensione emotiva senza rinunciare alla profondità dei temi. Una nota su Monica: i miei complimenti a una scrittrice attenta e immaginifica, costruttrice di mondi narrativi dove ogni particolare conta e ogni svolta sorprende, una vera architetta delle emozioni, un'artigiana della parola, capace di intrecciare con maestria dettagli raffinati, trame sorprendenti e avvincenti, dove ogni dettaglio è curato e ogni colpo di scena ti lascia senza fiato. Con la precisione di un'investigatrice e l'ingegno di una narratrice d'eccellenza, costruisce una storia che cattura il lettore dalla prima all'ultima pagina, trasformando ogni indizio in suspense pura.
|
Greyshark in biblioteca

|
|
|
|