Writer Officina
Autore: Sonia Alcione
Titolo: Dietro di lei
Genere Thriller
Lettori 1804 7 5
Dietro di lei
8 ottobre 2022.

Quegli ultimi giorni erano stati piuttosto intensi per Perla. Aveva portato le sue cose nel mini appartamento preso in affitto e aveva letteralmente svaligiato un supermercato, dovendo comprare tutto, ma proprio tutto, per poter vivere.
Infine si era dilettata sia nell'acquisto di qualche suppellettile per personalizzare l'ambiente che appariva davvero scarno, sia diversi capi d'abbigliamento. La moda italiana era diversa da quella londinese e voleva rinnovare un po' il suo guardaroba.
Aveva anche acquistato un paio di tute da ginnastica che avrebbe lasciato direttamente al casolare. Era sua intenzione spulciare entrambe le cantine da cima a fondo e doveva avere un abbigliamento idoneo.
Quel mattino aveva appuntamento con l'impresa di pulizie alle dieci e trenta. Gli incaricati le avrebbero restituito le chiavi e lei avrebbe pagato il saldo, dopo aver visionato il lavoro, come da accordi.
Nel frattempo aveva anche incaricato un geometra per visionare l'arco rovinato. L'uomo l'aveva rassicurata, si era solo staccata qualche pietra ed era stato sufficiente l'intervento di un muratore che aveva risistemato il tutto.
Mise in borsa alcune lampadine di scorta da lasciare al casolare, poi si avviò verso la sua meta.
Quasi non riconobbe quell'ambiente al suo arrivo. Il giardino appariva ben curato, la recinzione era stata pulita e i graffi ritoccati. All'interno tutto brillava.
Restavano da sistemare gli infissi e imbiancare la facciata, ma a quello avrebbe pensato successivamente.
Fu soddisfatta di quel primo passo, c'era aria nuova e per qualche istante quella sensazione di angoscia che le entrava addosso al solo pensiero del casolare, scomparve.
Ma le fu sufficiente scendere in cantina per sostituire la lampadina, perché venisse di nuovo investita dal malessere.
Dopo aver fatto un gran respirone, decise di non lasciarsi sopraffare dall'angoscia ed entrò anche nella seconda stanza. Senza esitare oltre si avvicinò e aprì le ante di un mobile nel quale Marco, a suo tempo, teneva le sue cose proibite. Lo aveva sempre chiuso con un lucchetto ma notò che era stato scardinato. Forse aveva perduto la chiave oppure qualcuno lo aveva aperto a sua insaputa. Sarebbe rimasto un mistero.
All'interno c'era solo quel vecchio stereo che lei odiava e che le aveva fatto odiare anche la musica, ma qualcosa stonava. Sui due ripiani la polvere non era omogenea, sembrava che alcuni oggetti fossero stati rimossi da poco tempo.
Perla provò a fare qualche ipotesi, ma era impossibile capire cosa fosse successo.
Mentre si dirigeva verso una cassettiera, qualcuno suonò alla porta. Meno male che nella prima cantina era stato messo un campanello, altrimenti non avrebbe sentito.
Salì di corsa e dalla finestra intravide Adriano. Gli aprì, invitandolo a entrare.
Il ragazzo si guardò intorno meravigliato.
“Caspita che bellezza!”
Lei gli sorrise.
“Beh, con quello che mi è costato!”
“Ma ti assicuro che l'impresa che hai assunto ha fatto un lavoro straordinario. Quando la mattina uscivo per andare al lavoro erano già qui.”
Gli occhi di Adriano si posarono sulla tuta di Perla, lei se ne accorse e ritenne di dover dare una minima spiegazione. Quella casa era così pulita da poter mangiare sul pavimento e lei era coperta di polvere.
“Scusa sono un po' impolverata... non ho fatto pulire la cantina.”
Lui fece per replicare e lei, pentita per aver nominato quella cantina, aggiunse qualcosa ridendo.
“Me ne sono scordata.”
“Se vuoi ti aiuto volentieri.”
“Non importa, però grazie.”
Poi cambiò discorso, non voleva affrontare quell'argomento con lui.
“Mi spiace non poterti offrire niente, magari mi organizzerò in futuro con una macchina da caffè espresso, così se ricapiti...”
“Se vuoi ti offro un caffè a casa mia.”
Perla esitò un attimo, poi ritenne che se il ragazzo fosse stato un tipo pericoloso, non era certo restando lì che si sarebbe salvata. E comunque doveva smetterla con questa continua sfiducia. Non tutte le persone al mondo erano cattive.
Durante la sua permanenza in Inghilterra, una volta uscita dal college si era trovata un lavoro e un monolocale, dove aveva abitato da sola in quegli ultimi anni.
Aveva conosciuto molte persone, alcune delle quali veramente serie e valide. Aveva avuto qualche frequentazione, anche se il suo rapporto con l'altro sesso le procurava ancora molta soggezione. Avrebbe dovuto imparare a superare quell'ostacolo.
“Ma sì dai, ho bisogno di una piccola interruzione.”
Perla si cambiò, quella tuta era davvero polverosa e non le sembrava il caso di entrare in casa di Adriano conciata in quel modo.
Pochi minuti più tardi erano nella villetta di lui. La classica casa a due piani più seminterrato inserita all'interno di un giardino che correva sui quattro lati, molto simile al casolare ma un po' più moderna.
“Abiti solo?”
“Come hai fatto a indovinare?”
“Beh, se di sabato mattina in casa non c'è nessuno...”
Lui le sorrise, era una giusta osservazione.
“Sì, abito solo ormai da due anni. Mio padre è ristoratore, aveva un locale nel centro di Firenze che a un certo punto ha avuto qualche problemino, un suo amico gli ha proposto di aprire un ristorante a Barcellona e... ha preso l'occasione al volo.”
“Interessante.”
“Inizialmente lui e mia madre non volevano lasciarmi da solo, ma all'epoca avevo ventiquattro anni, ero abbastanza in grado di badare a me stesso. Così ci ho messo un po' ma li ho convinti.”
Quindi ora aveva ventisei anni, l'età di Marco. In effetti lui le aveva detto di averlo conosciuto.
“Senti ho una domanda da farti, ricordi da quanto tempo il casolare è disabitato?”
Lui ci pensò qualche istante.
“Se ne sono andati all'inizio del 2011, lo ricordo perché ero caduto dal motorino e avevo un braccio ingessato in quel periodo.”
Perla fece due veloci calcoli mentali. Lei era stata mandata in Inghilterra a fine agosto del 2010, per l'inizio del nuovo anno scolastico.
Ci fu un attimo di silenzio, poi fu lui a porre una domanda, molto scomoda per Perla.
“Posso chiederti anche io una cosa? Scusa la sfacciataggine ma ho sentito spesso i miei parlare della tua sparizione improvvisa, poi la tua famiglia poco dopo se n'è andata e tu mi chiedi quando è successo. Cos'è accaduto?”
Perla lo fissò per qualche istante.
“Ovviamente se ti va di rispondermi” precisò subito Adriano.
“Adesso devo tornare al casolare, grazie del caffè.”
In quel momento si accorse che lei aveva gli occhi lucidi.
“Scusa, forse non dovevo chiedere... mi dispiace, davvero.”
“Non importa ma ora devo andare.”
“Ti accompagno...”
“Vado da sola” lo interruppe lei con tono fermo, “una passeggiata mi farà bene.”
Uscì da quella villetta dopo averlo salutato a testa bassa e si incamminò verso il casolare a passo svelto. Adriano rimase a guardarla dalla porta fino a quando la sua figura si perse dietro la curva.
Perla sentì le lacrime scendere copiose. Ora non si chiedeva solo il motivo per cui suo padre le aveva fatto tutto ciò. Ricordava bene quelle parole: credo che in questo momento un bel college sia ciò di cui hai bisogno per imparare l'educazione. Inoltre imparerai bene l'inglese.
Anche allora aveva pianto. Non aveva creduto a una sola di quelle parole. Sapeva perfettamente per quale motivo l'aveva spedita a Londra, ma se l'era tenuto per sé. Quando aveva tentato di spiegargli lui non le aveva creduto e sarebbe stato inutile tornare sull'argomento.
Da quel punto di vista suo padre era sempre stato perentorio. Un uomo affermato, un uomo al quale tutti si rivolgevano con enorme rispetto e questo valeva anche in casa. Anche se era piccola, a volte aveva avuto l'impressione che perfino sua madre subisse il suo carattere.
Non le aveva mai maltrattate, questo doveva ammetterlo, ma quando una decisione era presa, non ci si tornava sopra.
Ora c'era un secondo quesito a invadere la sua mente: come mai, poco dopo, lui Flora e Marco si erano trasferiti? Era solo per le manie di grandezza di Flora o c'era dell'altro? E perché suo padre aveva continuato a pagare le utenze?
Forse non avrebbe dovuto andarsene così frettolosamente da casa di Adriano, forse, raccontandogli qualcosa, anche lui si sarebbe aperto con lei.
Ma non ce l'aveva fatta. Lui era uno sconosciuto per lei e quel suo senso di protezione verso se stessa aveva preso il sopravvento.
E poi le aveva detto di aver frequentato Marco, seppur per un breve periodo. Non poteva fidarsi, non subito.
Tornò a casa senza risposta alle sue mille domande, di nuovo si convinse che avrebbe dovuto coltivare quell'amicizia con Adriano. Chissà, avrebbe potuto rivelarle qualche aspetto interessante di tutta la vicenda.
Sulla scia di quei pensieri prese una decisione, quindi uscì e si recò in un negozio di elettrodomestici per fare qualche acquisto.
9 ottobre 2022
Tutto intorno era buio, tranne un fascio di luce puntato solo su di lei. La musica era alta e copriva ogni altro rumore. Riusciva a malapena a stare in piedi a causa di quelle scarpe troppo scomode con il tacco molto alto, che non era abituata a indossare.
Quel completo intimo di pizzo le procurava un gran prurito ma evitava di grattarsi per non far cadere quella specie di scialle velato che, seppur in minima parte, copriva il suo corpo.
Anche tutto quel trucco era fastidioso, gli occhi bruciavano e lacrimavano, le labbra erano appiccicose.
Perla si svegliò di soprassalto, da quando era rientrata in Italia aveva già fatto quel sogno tre volte. Rimase oltre mezzora sotto la doccia, come se volesse lavarlo via.
Sonia Alcione
Votazione per
WriterGoldOfficina
Biblioteca
Acquista
Preferenze
Recensione
Contatto
Home
Admin
Conc. Letterario
Magazine
Blog Autori
Biblioteca New
Biblioteca Gen.
Biblioteca Top
Autori

Recensioni
Inser. Estratti
@ contatti
Policy Privacy
Autori di Writer Officina

Sonia Alcione
Sono nata a Firenze nell'ottobre del 1964, dove ho abitato fino al 2018, per poi trasferirmi sulle splendide colline di Carmignano, nelle immediate vicinanze del capoluogo toscano. Sono diplomata in lingue moderne e ho sempre lavorato a contatto con paesi in tutto il mondo. Nel 2012 il destino mi ha portato a coronare un sogno che avevo nel cassetto: organizzare matrimoni di alto livello. E' stata una bellissima esperienza durata sei anni, che mi ha permesso di entrare a far parte di un mondo dove regnano bellezza e creatività. Amo la montagna, la neve, mi piace sciare e giocare a tennis. Adoro viaggiare e ho avuto la fortuna di poter visitare molti paesi, conoscere il loro modo di vivere, la loro cultura, le loro abitudini. Mi piace creare, mi piacciono i film e i libri di genere thriller, così ho unito il tutto e ho dato vita a una passione che ho sempre avuto: la scrittura. E oggi, con grande soddisfazione, questa passione è diventata realtà.

Writer Officina: La tua passione per la scrittura come e quando nasce?

Sonia Alcione: Mi è sempre piaciuto scrivere, fin da piccola. Poi una decina di anni fa ricevetti in regalo una collana di perle nere e dopo qualche giorno feci un sogno abbastanza inquietante, nel quale c'era proprio questa collana. La mattina al risveglio raccontai quanto sognato e ridendo aggiunsi che ci avrei scritto un libro. Era stato solo un pensiero, che però ogni tanto tornava fuori. Otto anni più tardi, ho provato a buttare giù qualche riga e, quasi senza accorgermene, è uscito il mio primo libro.

Writer OfficinaWriter Officina: Cosa c'è di te nel tuo romanzo?

Sonia Alcione: Beh nel primo libro c'è molto di me, specialmente nella parte iniziale, dove si parla di sentimenti, anche se le cose nella realtà sono andate un po' diversamente rispetto al racconto. Chi mi conosce ha subito riscontrato questa parte della mia vita. Il resto per fortuna, trattandosi di thriller, è pura fantasia.

Writer Officina: Perché hai scelto il thriller piuttosto che un altro genere?

Sonia Alcione: Ho scritto tre libri, tutti thriller. Può sembrare un po' macabro, ma è il genere che adoro, che ti tiene sulla corda fino alla fine. Non mi limito però a riempire pagine di orrori, sicuramente sono storie inquietanti, intriganti e con una buona dose di suspense, ma sono contemplati anche sentimenti, famiglia, amicizia, lavoro, insomma la vita di tutti i giorni.

Writer Officina: Per i personaggi hai fatto riferimento, magari in parte, a persone reali oppure sono solo frutto della fantasia?

Sonia Alcione: E' pura fantasia. Indubbiamente mentre scrivo mi accorgo che qualche personaggio potrebbe rispecchiare qualcuno che conosco, a quel punto ci rido su e, perché no, la scrittura diventa ancora più divertente.

Writer Officina: Quale tecnica usi per scrivere? Prepari uno schema iniziale, prendi appunti, oppure scrivi d'istinto?

Sonia Alcione: Quando arriva lo spunto butto subito giù una mezza pagina nella quale sono racchiusi l'inizio, la trama e la fine del racconto. Spesso do già un titolo, che può essere confermato o cambiato. Creo subito i protagonisti e inizio a costruire l'intera storia, inserendo nuovi personaggi via via che si rende necessario. I vari dettagli, intrighi e colpi di scena arrivano strada facendo.

Writer Officina: In questo periodo stai scrivendo un nuovo libro? È dello stesso genere di quello che hai già pubblicato, oppure un'idea completamente diversa?

Sonia Alcione: Si, sto scrivendo un nuovo libro, il genere è il solito, thriller. I libri che ho pubblicato fino a questo momento sono molto diversi fra loro. Il primo “La collana di perle nere” parla di omicidi seriali, con un bel colpo di scena, il secondo “Al di là della finestra” è più psicologico e riguarda la storia di una ragazza afflitta da continui incubi che non viene creduta da nessuno, il terzo “Stavo per dimenticare”, tratta ricerche e esperimenti medici non ufficiali e una vendetta. Quello a cui sto lavorando parla invece di una serie di strani suicidi che suscitano qualche dubbio...

Writer Officina: Che consigli daresti , basati sulla tua esperienza, a chi come te voglia intraprendere la via della scrittura?

Sonia Alcione: Se è dettata dalla passione, di seguire quella strada.
Tutti i miei Libri
Profilo Facebook
Contatto
 
2932 visualizzazioni