Writer Officina
Autore: Sonia Alcione
Titolo: Al di là della finestra
Genere Thriller
Lettori 4265 50 68
Al di là della finestra
La settimana a seguire fu abbastanza noiosa. Elisa aveva passato gran parte delle giornate a spiare cosa facesse il vicino, spesso era salita in camera a guardare verso la finestra della torretta e in un altro paio di occasioni, sempre di buio, le era sembrato che ci fosse qualcuno dietro il vetro. Aveva la sensazione di essere spiata. L'auto di Matteo da diversi giorni era parcheggiata dietro casa fino a quando, una mattina, lo incontrò nel piazzale antistante mentre stava entrando in garage con una piccola macchina elettrica. Aveva due auto, quindi la presenza della BMW non significava che fosse in casa. Ma questo non cambiò il suo pensiero, ormai era quasi certa che lui la spiasse. Troppe volte le loro uscite coincidevano e non poteva essere una coincidenza.
Finalmente sabato. Aveva iniziato a contare i giorni che la separavano dal rientro di Franco, previsto per giovedì 31 luglio. Dopo la partenza di Michela era sempre rimasta a casa ma quella sera uscì a cena con una vecchia amica dell'università che aveva perso di vista e che il giorno precedente aveva casualmente incontrato in un centro commerciale.
Il risveglio la domenica non fu dei più piacevoli. Si alzò poco dopo le otto e scese per fare colazione. Rimase impietrita, gli occhi sbarrati dalla paura. Si sedette sul penultimo scalino temendo che le gambe non le reggessero, sentì il sudore imperlarle la fronte e una goccia le cadde sulle ginocchia.
Sulla grande vetrata spiccava una breve inquietante frase scritta con uno spray di colore rosso: presto sarai mia. Chi era riuscito a entrare dall'alta recinzione del giardino e quando? Quella scritta poteva essere stata fatta nella notte o durante la sua assenza la sera prima. Al rientro dalla serata con l'amica aveva parcheggiato in garage, il cui accesso diretto in casa si trovava sul retro della casa. Per quel motivo non sapeva se la scritta ci fosse già la sera precedente. E comunque non faceva differenza. Non era neppure riuscita a urlare e in ogni caso nessuno l'avrebbe sentita. Con le mani tremanti compose il numero dei Carabinieri che accorsero prontamente.
Non appena la pattuglia arrivò il vicino uscì.
“Che succede?”
“Lei chi è?” gli chiese uno dei carabinieri non appena si avvicinò.
“Abito qui di fronte, è successo qualcosa a Elisa?”
Lei stava mostrando la vetrata al maresciallo quando Matteo entrò nel suo giardino e guardò la scritta con gli occhi sgranati. Quando lo vide gli andò incontro.
“Sei rimasto a casa ieri sera? Hai visto qualcuno aggirarsi in zona o sentito dei rumori?” la ragazza era palesemente spaventata.
“Ora calmati è tutto sotto controllo. Sono uscito con degli amici e sono tornato dopo le due. Non mi sembra di aver visto nessuno in giro ma dal piazzale non si vede la tua vetrata per via degli alberi. Non so dirti se quella scritta ci fosse già, mi spiace. Non ho neppure sentito rumori ma” poi si rivolse ai carabinieri “di quello non mi meraviglio, la mia casa è insonorizzata e da dentro non si sente niente.”
Furono fatti tutti i rilievi del caso, diverse fotografie e fu inoltrata richiesta per mettere il telefono di Elisa sotto controllo, facendo presente alla donna che per quello ci sarebbero volute alcune settimane, probabilmente senza esito. Purtroppo ricevevano giornalmente segnalazioni di molestie a mezzo telefonico, biglietti, scritte, molte volte frutto di futili discussioni familiari, il che rendeva impossibile stare dietro a tutte.
Se ne andarono oltre mezzogiorno e lei cedette in un pianto irrefrenabile, alla presenza di Matteo.
“Elisa cerca di calmarti, al momento sembra essere tutto a posto. Senti, non voglio essere entrante, ma che tipo di telefonate hai ricevuto? Non ho potuto fare a meno di sentire che ne parlavi col maresciallo e da quanto gli hai detto mi sembra che siano piuttosto inquietanti.”
Nonostante non gradisse la sua presenza, si rese conto che in quel momento era l'unica persona che aveva vicino, i suoi genitori erano partiti per la Sardegna e non aveva intenzione di preoccuparli e rovinare la loro vacanza. Così raccontò a Matteo delle telefonate che aveva ricevuto dal momento in cui si era trasferita in quella casa.
“All'inizio ho pensato a qualche stupido scherzo, poi le chiamate si sono ripetute, a cadenza quasi regolare e la scritta sulla vetrata è la prova che, chi ha compiuto quel gesto, mi vuole intimorire.”
“Beh sono anche io dell'idea che l'artefice delle chiamate e della scritta sia la stessa persona, ma ciò non significa necessariamente che il responsabile ce l'abbia con te. Non devi meravigliarti che conosca l'indirizzo, basta un collegamento a internet per sapere a chi appartiene un numero fisso.”
Già, il numero appariva sull'elenco pubblico e la linea era intestata a lei.
“Ho trascorso la serata con un'amica, sono uscita intorno alle diciannove e sono tornata poco dopo la mezzanotte. Mi chiedo cosa sarebbe successo se mi fosse trovata davanti quel pazzo.”
Matteo stava per aggiungere qualcosa ma, prima che potesse parlare, Elisa si rivolse di nuovo a lui.
“Ti ringrazio per l'aiuto ma adesso ho bisogno di rimanere un po' da sola.”
“Certo lo capisco. Vuoi che ti lasci il mio numero di cellulare, se dovessi aver bisogno puoi chiamarmi a qualsiasi ora.”
“Si, grazie.” Poi Elisa prese prontamente un foglio e una penna per scrivere, non voleva che lui suggerisse di inviarglielo con uno squillo. Non voleva che lui avesse il suo numero.
Passò il resto della giornata a togliere via quella scritta. La sera si chiuse in casa e cercò di mangiare qualcosa. Non appena calò la notte salì, andò in camera sua e rimase a guardare verso la torretta per quasi due ore. Nessun movimento. Sobbalzò al trillo del telefono, le ventitré e trenta. Decise di rispondere dopo diversi squilli e con gran sollievo udì la voce del marito all'altro capo.
“Elisa tutto bene? Ho cercato di chiamarti al cellulare per non farti impaurire, ma risulta sempre irraggiungibile.”
Lei guardò il suo telefonino e solo allora si rese conto che era scarico.
“Ho lavorato anche nel fine settimana e sono riuscito a portare a termine il mio incarico in anticipo. Ho in mano un biglietto aereo, martedì mattina sarò a casa. Ho atteso a dirtelo fino a che non ho avuto la certezza.”
Quando riagganciò Elisa tirò un lungo sospiro, ancora una trentina d'ore o poco più e avrebbe avuto il marito al suo fianco.
La notte non chiuse occhio. Era andata a letto lasciando la luce accesa, sentiva rumori dappertutto e ogni tanto si alzava a guardare verso la torretta. Poi decise di spengere la luce e mettersi a letto. Non appena si sdraiò si lasciò scivolare in terra, se lui era dall'altra parte non doveva vedere che si era alzata. Si strascicò fino alla camera accanto e si mise a guardare verso la finestra di fronte. A un certo punto ebbe la sensazione di vedere dei movimenti. Mise da parte l'agitazione e cercò di concentrarsi, doveva capire se era suggestione o davvero quelle finestre impenetrabili lasciavano trapelare qualcosa. Le sembrò di vedere una leggera ombra e d'improvviso le tornò in mente quella strana lampada proprio sopra la finestra. Fece mente locale e non ricordò che ce ne fossero altre sulle rimanenti finestre. Ci aveva visto giusto, doveva essere una luce particolare che lasciava intravedere leggermente all'interno e Matteo era in quella stanza che non solo la spiava, forse voleva anche intimorirla. Fece un'altra prova. Tornò strisciando a letto, dopo poco si alzò di nuovo e andò alla finestra senza nascondersi. Dall'altra parte tutto buio.
Riuscì infine a dormire qualche ora e la mattina quando si alzò era a pezzi. Il pensiero di suo marito sul volo di ritorno la mise di buon umore. Uscì e appena varcato il cancello per dirigersi alla sua auto, puntualmente uscì anche il vicino di casa. Ebbe di nuovo la certezza di essere controllata, lo guardò, gli lanciò un sorriso di sfida e salì in macchina sfrecciando per la strada verso il paese.
Aveva appuntamento con Fabrizio e Michela che si stavano dirigendo a rivedere per la terza volta una casa a una ventina di chilometri da loro per sottoporre un'offerta. Pranzarono insieme in un ristorante tipico e la sera stessa i due amici ripartirono per Roma. Si sarebbero incontrati la settimana successiva per la vacanza che avevano prenotato insieme qualche mese prima.
Elisa si era portata dietro la camicia da notte e le chiavi di casa dei genitori, voleva dormire lì per poter stare tranquilla. Aveva bisogno di fare un buon sonno e temeva di non riuscirci nella sua casa. Poi il mattino successivo alle nove sarebbe andata a prendere il marito all'aeroporto e si augurava di potersi buttare presto alle spalle quella brutta vicenda. Ma all'ultimo momento cambiò idea e tornò indietro. Non voleva farsi condizionare, le trasferte del marito sarebbero aumentate e lei doveva abituarsi a vivere da sola, qualunque fosse lo stato d'animo. Appena sbucò nel piazzale vide che l'auto di Matteo non c'era, in garage teneva sempre quella piccola elettrica, quindi era sicuramente fuori.
Cenò e andò a letto verso le ventitré, augurandosi di addormentarsi. Il vicino non era rientrato e una volta salita in camera si mise a guardare verso la torretta. Nonostante Matteo fosse fuori adottò lo stesso stratagemma della sera precedente e strisciò in terra nella camera accanto. Ma anche da lì, buio totale. Per un attimo non fu felice di essere completamente sola, ma fu un pensiero che passò velocemente. Si rese conto che era più intimorita dal suo vicino che dalle telefonate e si chiese se la sua non fosse diventata una fissazione. Ma più pensava al volto di Matteo, più la sua inquietudine cresceva.
Contò le ore fino alle quattro, poi drizzò gli orecchi, le sembrava di aver sentito un rumore. Rimase immobile nel letto e realizzò che era solo un po' di vento che muoveva gli alberi. Strisciò in terra verso la camera accanto e... di nuovo quella sensazione di luce e di ombra. Forse Matteo era tornato e aveva parcheggiato la BMW dietro casa? Scese le scale senza accendere la luce, voleva uscire a vedere se ci fosse la sua auto, ma il buio che entrava con prepotenza dalla grande finestra del salone le fece cambiare idea e tornò a letto. Decise di mettere la sveglia alle sei, se i rumori che aveva appena sentito fossero stati dell'auto di Matteo che stava rientrando, due ore dopo sarebbe stato sicuramente ancora a letto.
Quando la sveglia suonò fece una gran fatica ad alzarsi ma doveva controllare. Prese le chiavi dell'auto, se quella di Matteo fosse stata parcheggiata se ne sarebbe andata, non voleva che lui si rendesse conto che lo stava controllando. Il piazzale era vuoto e anche dietro il villino non c'era traccia della BMW. Passando rasente la siepe si avvicinò al garage. Dalle fessure di aereazione vide la piccola auto elettrica. A quel punto rientrò in casa. Eppure era certa di aver visto qualcosa nella notte dietro la finestra nella torretta ed era alquanto improbabile che il vicino avesse dormito solo due ore per poi uscire di nuovo.
Allontanò il pensiero da Matteo, si fece una bella doccia e si concesse una colazione con un bel croissant ricco di crema. Ne aveva bisogno. Poi andò a prendere Franco all'aeroporto.
Fino a quel momento non gli aveva detto della scritta sulla vetrata. Era dall'altra parte del mondo e non aveva voluto agitarlo. Quando gliene parlò lui rimase sconvolto e si fece raccontare per filo e per segno quanto accaduto. I carabinieri avevano fatto capolino tre volte da quel momento, in orari diversi, e questo l'aveva comunque tranquillizzata. Chi aveva brutte intenzioni sapeva che in qualsiasi momento poteva essere scoperto.
Il lavoro a Sydney era molto interessante e Franco ringraziò Elisa per avergli permesso di fare questa esperienza. Gli ultimi giorni era stato raggiunto dall'amministratore delegato della casa madre e avevano convenuto che nei tre mesi in cui doveva recarsi in Australia, la trasferta a Londra sarebbe stata ridotta a due, tre giorni al massimo. L'incarico aveva la durata di ventiquattro mesi, sperando che non andasse a finire come a Londra dove vi erano poi rimasti per quasi cinque anni.
Il giorno dopo il suo rientro Franco si recò a ringraziare Matteo per il supporto dato alla moglie. Il ragazzo gli rispose che era dispiaciuto di non aver potuto fornire maggiori dettagli e che, in qualsiasi momento, potevano contare su di lui.
Sonia Alcione
Votazione per
WriterGoldOfficina
Biblioteca
Acquista
Preferenze
Recensione
Contatto
Home
Admin
Conc. Letterario
Magazine
Blog Autori
Biblioteca New
Biblioteca Gen.
Biblioteca Top
Autori

Recensioni
Inser. Estratti
@ contatti
Policy Privacy
Autori di Writer Officina

Sonia Alcione
Sono nata a Firenze nell'ottobre del 1964, dove ho abitato fino al 2018, per poi trasferirmi sulle splendide colline di Carmignano, nelle immediate vicinanze del capoluogo toscano. Sono diplomata in lingue moderne e ho sempre lavorato a contatto con paesi in tutto il mondo. Nel 2012 il destino mi ha portato a coronare un sogno che avevo nel cassetto: organizzare matrimoni di alto livello. E' stata una bellissima esperienza durata sei anni, che mi ha permesso di entrare a far parte di un mondo dove regnano bellezza e creatività. Amo la montagna, la neve, mi piace sciare e giocare a tennis. Adoro viaggiare e ho avuto la fortuna di poter visitare molti paesi, conoscere il loro modo di vivere, la loro cultura, le loro abitudini. Mi piace creare, mi piacciono i film e i libri di genere thriller, così ho unito il tutto e ho dato vita a una passione che ho sempre avuto: la scrittura. E oggi, con grande soddisfazione, questa passione è diventata realtà.

Writer Officina: La tua passione per la scrittura come e quando nasce?

Sonia Alcione: Mi è sempre piaciuto scrivere, fin da piccola. Poi una decina di anni fa ricevetti in regalo una collana di perle nere e dopo qualche giorno feci un sogno abbastanza inquietante, nel quale c'era proprio questa collana. La mattina al risveglio raccontai quanto sognato e ridendo aggiunsi che ci avrei scritto un libro. Era stato solo un pensiero, che però ogni tanto tornava fuori. Otto anni più tardi, ho provato a buttare giù qualche riga e, quasi senza accorgermene, è uscito il mio primo libro.

Writer OfficinaWriter Officina: Cosa c'è di te nel tuo romanzo?

Sonia Alcione: Beh nel primo libro c'è molto di me, specialmente nella parte iniziale, dove si parla di sentimenti, anche se le cose nella realtà sono andate un po' diversamente rispetto al racconto. Chi mi conosce ha subito riscontrato questa parte della mia vita. Il resto per fortuna, trattandosi di thriller, è pura fantasia.

Writer Officina: Perché hai scelto il thriller piuttosto che un altro genere?

Sonia Alcione: Ho scritto tre libri, tutti thriller. Può sembrare un po' macabro, ma è il genere che adoro, che ti tiene sulla corda fino alla fine. Non mi limito però a riempire pagine di orrori, sicuramente sono storie inquietanti, intriganti e con una buona dose di suspense, ma sono contemplati anche sentimenti, famiglia, amicizia, lavoro, insomma la vita di tutti i giorni.

Writer Officina: Per i personaggi hai fatto riferimento, magari in parte, a persone reali oppure sono solo frutto della fantasia?

Sonia Alcione: E' pura fantasia. Indubbiamente mentre scrivo mi accorgo che qualche personaggio potrebbe rispecchiare qualcuno che conosco, a quel punto ci rido su e, perché no, la scrittura diventa ancora più divertente.

Writer Officina: Quale tecnica usi per scrivere? Prepari uno schema iniziale, prendi appunti, oppure scrivi d'istinto?

Sonia Alcione: Quando arriva lo spunto butto subito giù una mezza pagina nella quale sono racchiusi l'inizio, la trama e la fine del racconto. Spesso do già un titolo, che può essere confermato o cambiato. Creo subito i protagonisti e inizio a costruire l'intera storia, inserendo nuovi personaggi via via che si rende necessario. I vari dettagli, intrighi e colpi di scena arrivano strada facendo.

Writer Officina: In questo periodo stai scrivendo un nuovo libro? È dello stesso genere di quello che hai già pubblicato, oppure un'idea completamente diversa?

Sonia Alcione: Si, sto scrivendo un nuovo libro, il genere è il solito, thriller. I libri che ho pubblicato fino a questo momento sono molto diversi fra loro. Il primo “La collana di perle nere” parla di omicidi seriali, con un bel colpo di scena, il secondo “Al di là della finestra” è più psicologico e riguarda la storia di una ragazza afflitta da continui incubi che non viene creduta da nessuno, il terzo “Stavo per dimenticare”, tratta ricerche e esperimenti medici non ufficiali e una vendetta. Quello a cui sto lavorando parla invece di una serie di strani suicidi che suscitano qualche dubbio...

Writer Officina: Che consigli daresti , basati sulla tua esperienza, a chi come te voglia intraprendere la via della scrittura?

Sonia Alcione: Se è dettata dalla passione, di seguire quella strada.
Tutti i miei Libri
Profilo Facebook
Contatto
 
2748 visualizzazioni